Risultati ricerca
Ferraris Achille
Ferraris Ing. Achille - Idrometrografo automatico a compressione d'aria ed a trasmissione elettrica (Tav. 37 e 38) (1882:A. 30, dic., 1, vol. 14, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, dic., 1, vol. 14, all.) {EVA 215 F17025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315737]
Lutti Letterari: Sebastiano Rumor - Maggiorino Ferraris - Giorgio Curteline - Dalla revue de Lectures (1929:A. 26, lug., 15, fasc. 7)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1929:A. 26, lug., 15, fasc. 7) {EVA 188 F10796}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206139]
Ferraris
Ferraris. Sopra la forza incostante dell'acqua di lauro-ceraso (1834:nov., 1, fasc. 214-215, serie 1, vol. 72)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:nov., 1, fasc. 214-215, serie 1, vol. 72) {EVA 111 F2230}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65388]
Necrologia. - Il dott. Angelo De Ferraris (1865:A. 51, ott., 1, fasc. 580, serie 4, vol. 58)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, ott., 1, fasc. 580, serie 4, vol. 58) {EVA 111 F2353}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73965]
Corso di perfezionamento in elettrotecnica presso la Scuola "Galileo Ferraris", Torino (1937:A. 85, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: Il Politecnico (1937:A. 85, ago., 1, fasc. 8) {EVA 216 F18059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A323058]
Dahl, Roald
Bocchiola, Massimo
��Il ��libraio che imbrogli�� l'Inghilterra / Roald Dahl ; seguito da Lo scrittore automatico ; traduzione di Massimo Bocchiola
Parma : U. Guanda.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10404418]
Marchi, Luciano; Ciaramella, Nicola; Quagli, Alberto
Informatica e contabilit�� d'impresa : modello di supporto automatico per l'autoapprendimento della contabilit�� / Luciano Marchi, Nicola Ciaramella, Alberto Quagli
Torino : G. Giappichelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050049]
Sinigaglia Francesco
Sinigaglia Ing. Francesco - Idropneumatizzazione della Turbina Jonval, col sistema automatico Léanté (1884:A. 32, mar., 1, fasc. 3, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, mar., 1, fasc. 3, vol. 16) {EVA 215 F17039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315997]
Cousins Ward J.
Cousins Ward J. - Un nuovo depressore automatico della lingua (1886:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2462}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83202]
Invenzioni e scoperte: Nuovo materiale di riscaldamento; Cancello automatico; Il colore dei lampi (1909:apr., 4, fasc. 14, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:apr., 4, fasc. 14, vol. 2) {EVA 0AAG F20516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354904]
Sul manipolatore automatico proposto da L. Ghisi per surrogare il tasto nel telegrafo di Morse (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A312007]
"Elettro-Matic". Il vigile automatico. Un modernissimo sistema per la ecc. (1930:A. 78, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: Il Politecnico (1930:A. 78, ago., 1, fasc. 8) {EVA 216 F17942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321857]
Landino Pietro
Sui moderni impianti di blocco automatico per ferrovie - Pietro Landino (1932:A. 80, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: Il Politecnico (1932:A. 80, dic., 1, fasc. 12) {EVA 216 F17988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322283]
Controllo automatico del livello di ritenuta dell'officina di Breuil sulla Roya (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Il Politecnico (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F18010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322808]
Vinelli, Andrea; Forza, Cipriano
Quick response : la compressione dei tempi in progettazione, produzione e distribuzione / a cura di Andrea Vinelli, Cipriano Forza.
Padova : CEDAM.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0256343]
Magiotti, Raffaello
Renitenza certissima dell'acqua alla compressione dichiarata con varij scherzi in occasion d'altri problemi curiosi. / Raffaello Magiotti
In Roma : per Francesco Moneta, 1648 [Roma ; de Moneta, Francesco]1648
Legato con Alfonso X re di Castiglia, "Alfonsi Hispaniarum regis Tabule", 1524; Borghi Pietro, "Libro de Abacho", 1561; Piccolomini Alessandro, "La prima parte dele Theoriche ...", 1558.
Il nome dell'A. appare in calce al testo. - Stemma del dedicatario Lorenzo Medici sul front. - Iniz. xil. - Segn.: A-C4.. - da p. 23
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE014368]