Risultati ricerca
Cantalupi Ing. Antonio - Il mercato salone Arnaboldi-Gazzaniga di Pavia - Tavole 7,8,9 (1883:A. 31, dic., 1, vol. 15, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, dic., 1, vol. 15, all.) {EVA 215 F17036}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315895]
Sansone, Nicola <fotografo>
New York, Harlem : salone di bellezza : nella vetrina una ragazza microfono alla mano reclamizza il locale / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690002]
Salone di Torino: Premio "La scuola che scrive" (1994:A. 107, mar., 1, fasc. 3, vol. 107)
Fa parte di: Giornale della libreria (1994:A. 107, mar., 1, fasc. 3, vol. 107) {EVA 198 F18412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A328705]
Secondo Salone degli "Incisori d'Italia" (1959:A. 72, feb., 28, fasc. 4, vol. 72)
Fa parte di: Giornale della libreria (1959:A. 72, feb., 28, fasc. 4, vol. 72) {EVA 198 F15004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A283818]
Savarese Angela Maria
"Lucca 5", Il Salone dei comics - Angela Maria Savarese (1969:A. 82, dic., 1, fasc. 12, vol. 82)
Fa parte di: Giornale della libreria (1969:A. 82, dic., 1, fasc. 12, vol. 82) {EVA 198 F15307}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A287319]
Salone Internazionale delle Tecniche della Carta e delle Arti grafiche (1960:A. 73, feb., 15, fasc. 3, vol. 73)
Fa parte di: Giornale della libreria (1960:A. 73, feb., 15, fasc. 3, vol. 73) {EVA 198 F15041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A284207]
Salone Internazionale del materiale didattico (SADIBEL) a Bruxelles (1966:A. 79, gen., 1, fasc. 1, vol. 79)
Fa parte di: Giornale della libreria (1966:A. 79, gen., 1, fasc. 1, vol. 79) {EVA 198 F15214}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A285517]
Salone sospeso immaginato dal sig. Bessemer per battelli a vapore (1873:A. 21, feb., 1, fasc. 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, feb., 1, fasc. 2, vol. 5) {EVA 215 F16911}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314372]
Il libro nel Salone internazionale della tecnica (1951:A. 64, lug., 31, fasc. 13-14, vol. 64)
Fa parte di: Giornale della libreria (1951:A. 64, lug., 31, fasc. 13-14, vol. 64) {EVA 198 F14703}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A275976]
Novati Laura
Le novità del Salone del Libro - Laura Novati (1989:A. 102, apr., 1, fasc. 4, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, apr., 1, fasc. 4, vol. 102) {EVA 198 F15611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293452]
Moretti Dario
Il Salone è già un'abitudine - Dario Moretti (1989:A. 102, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 102) {EVA 198 F15618}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293568]
Frullini, Luigi <1839-1897>
Brenci, Gusmano
Camino eseguito in legno per un Salone a New York. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp071_7150]
Gazzaniga N.
Rassegna delle Riviste: Igiene - Panfili, Aumento del potere bactericida delle soluzioni di sublimato corrosivo per l'aggiunta di acidi e di cloruro di sodio - N. Gazzaniga (1894:lug.-ago., 31, fasc. 7-8, vol. 22)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:lug.-ago., 31, fasc. 7-8, vol. 22) {EVA 0ARA F18987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341229]
Livigni, Filippo
Campi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Cioffi, Clotilde <cantante> [Interprete]; Costa, Giovanni <cantante> [Interprete]; Viscardini, Antonio <cantante> [Interprete]; Donzelli, Giovanna <cantante> [Interprete]; Villa, Paolo <cantante> [Interprete]; Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Manini, Lorenzo [Editore]
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Nobile Associazione la primavera dell'anno 1787 / [la musica è del celebre sig. Giusepge (!) Gazzaniga]
In Cremona : per Lorenzo Manini, [1787?] Cremona ; Manini, Lorenzo1787
1 volume
Autore del libretto: Filippo Livigni ; A p. 3-4 dedica dell'Impresa interinale del Teatro ; A p. 5 attori e autore della musica ; A p. 6-7 ballerini ; A p. 8 mutazioni d scene e titoli dei balli: Adelaide di Ghesclino e Le gelosie villane ; 2 atti ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1240875]
Bertati, Giovanni
Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Bellotti, Caterina & figlio [Editore]
La vendemmia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro della città di Sansepolcro nel carnevale dell'anno 1795. Dedicato alla nobil donna la signora Anna Peraccini ne' Guelfi / [la musica, è del sig. Giuseppe Gazzaniga]
In Arezzo : presso Caterina Bellotti, e figlio stamp. vescov Arezzo ; Bellotti, Caterina & figlio1794-1795
Riferimenti: Sartori 24516 ; Testo di Giovanni Bertati ; Segnatura: A-B¹⁶.
Titolo uniforme: La Vendemmia. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054290]
Bertati, Giovanni
Baglioni, Camilla [Interprete]; Pieri, Clementina [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Postiò, Carlo <cantante> [Interprete]; Liparini, Agostino <cantante> [Interprete]; Piovani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Liparini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cioffi, Clotilde <cantante> [Interprete]; Valentini, Giovanni ; <1750-1804> [Compositore]; Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Pieraccini, Francesco [Editore]
Il D. Giovanni o sia Il convitato di pietra dramma giocoso per musica a otto voci da rappresentarsi nel Teatro di Pisa dei nobili signori fratelli Prini la primavera dell'anno 1790 / [la musica è del celebre sig. maestro Gazzaniga]
In Pisa : per Francesco Pieraccini Pisa ; Pieraccini, Francesco1790
Riferimenti: Sartori 8162; Corago ; Testo di Giovanni Bertati; musica di Giuseppe Gazzaniga, il cui nome appare a carta A2r, e di Giovanni Valentini ; 2 atti ; Segnatura: A²⁰.
Titolo uniforme: Don Giovanni Tenorio, ossia Il convitato di pietra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054474]
Tatti L. - Cantalupi Antonio
Prospetto storico-statistico delle strade di Lombardia mantenute dallo Stato; di Antonio Cantalupi, ingegnere delle pubbliche costruzioni in Lombardia, con una carta geografico-stradale in due fogli (Ing. L. Tatti) (1850:giu., 1, fasc. 72, serie 2, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:giu., 1, fasc. 72, serie 2, vol. 24) {EVA 117 F2811}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93396]
Sulla costruzione di un Parco presso Milano e note descrittive e statistiche sul Regio Parco di Monza (Cantalupi Ing. A.) - Tav. 21 (1890:A. 38, dic., 1, vol. 22, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1890:A. 38, dic., 1, vol. 22, all.) {EVA 215 F17101}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316712]
Il grandioso edificio costrutto sul Fiume Ticino per la derivazione del canale Villoresi (Ing. A. Cantalupi) (Tav. A, 1,2, 3, 4 e 5) (1887:A. 35, dic., 1, vol. 19, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, dic., 1, vol. 19, all.) {EVA 215 F17073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316416]
Cantalupi Antonio
Sui risultati ottenuti dalle esperienze instituite per utilizzare le colature della città di Parigi, nota dell'Ing. Antonio Cantalupi (1870:A. 18, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 2) {EVA 215 F16876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314004]
Nozioni pratiche intorno alle consegne, riconsegne e bilanci dei beni stabili, secondo i diversi metodi adottati in Lombardia, pubblicate per cura dell'Ing. Cav. Antonio Cantalupi (1875:A. 23, apr., 1, fasc. 4, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, apr., 1, fasc. 4, vol. 7) {EVA 215 F16938}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314718]