Risultati ricerca
Rebuffo Vincenzo
Rebuffo Ing. Vincenzo - Le tavole degli elementi circolari presa per unità la corda
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, gen., 1, fasc. 1-2, vol. 16) {EVA 215 F17038}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316039]
Rasi, Francesco<n.ca.1575>
��7: La ��sirena del caualiere Francesco Rasi. All'illustris. et eccellentiss. ... Vincenzo Gonzaga. Settima corda.
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029426]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione de «La corda fra i grattacieli». Città di Castello. 19 marzo 1960
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19601960-03-19
In piedi, da sinistra: Elia Zucchetti, Novello Bruscoli, Alessandro De Stefani (scrittore e critico), Mirna Davanzati, Luigi Landoni (autore), Anna Zanchi, Paolo Minciotti. Seduti, da sinistra: ?, Carlo Corbucci, Ida Fiorucci, Pinuccio Blasi.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT 02805
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01482]
Londerseel, Assuerus : van
De Gheyn, Jacob <1565-1629>; Goltzius, Hendrick
Signifer ingentes animos, et corda ministro, Me stat stante phalanx me fugiente fugit
[S.l. ] : AVL excud [Londerseel, Assuerus : van]1580-1630
Copia di un'incisione di Jacob De Gheyn iunior tratta da Heinrich Goltzius ; Stampa raffigurante un soldato che porta la bandiera nella mano destra. Sullo sfondo altri soldati e paesaggio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212169]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
1: Oblecto dulci merentia corda lyeo, osor tristiciae leticieque dator / Crisp. Pass
[S.l.] : Crisp. de Pas exc. [Passe, Crispijn van de <1.>]1500-1599
Bibliografia: Biblioteca Casanatense, Il vino tra sacro e profano, Milano 1999, p. 189 n. 26
Fa parte di: RML0197382: [Bacco, Venere e Cerere]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197383]
Primo getto della corda telegrafica per congiungere l'Oceano coll'Europa
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:mag., 1, fasc. 40-41, serie 3, vol. 14) {EVA 118 F1996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97616]
Corda fratres. Sezione italiana : rivista mensile (1904:A. 3, feb.-mar., 29-31, fasc. 3)
Padova : Stab. Tip. L. Crescini e C1902-1904
[numerazione] A. 1, n. 1 (gen. 1902)-a. 2, n. 2/3 (feb./mar. 1903) ; n. s., a. 2, n. 1 (ott. 1903)-a. 3, n. 6 (giu./lug. 1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0350918]
Bani Franco
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione de «La corda fra i grattacieli». Città di Castello. 19 marzo 1960
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19601960-03-19
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT 02809
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01483]
Lussana
Lussana. Abolizione del gusto nella parte anteriore della lingua per taglio della corda del timpano
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:nov., 1, fasc. 545, serie 4, vol. 46) {EVA 111 F5115}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73297]
Corda G.
G. Corda. - Interessante caso di iodismo acuto con opacamento polare anteriore del cristallino
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, mag., 1, fasc. 5-6) {EVA 164 F6498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128090]
De Amicis Ugo
La più lunga discesa di corda delle Alpi - Ugo De Amicis
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1910:A. 10, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202264]
Bernard
Bernard. Ricerche anatomiche e patologiche sulla corda del timpano, per servire alla storia della emiplegia facciale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:lug., 1, fasc. 319, serie 3, vol. 11) {EVA 111 F2265}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67789]
Corde di fil di ferro e corda di scorza d'Acacia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:nov., 1, fasc. 185, serie 1, vol. 62) {EVA 116 F2739}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90331]
Duchenne
Duchenne. Ricerche elettro-fisiologiche e patologiche sulle proprietà e sugli usi della corda del timpano
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:mag., 1, fasc. 412-413, serie 4, vol. 2) {EVA 111 F2295}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70081]
Guarini
Guarini. Della corda del timpano. Osservazioni anatomico-fisiologiche (Con tavola in rame)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:mag., 1, fasc. 305, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F4798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67412]
Barbarisi
Barbarisi. Ricerche anatomiche sulla corda del timpano e sull'intermediario di Wrisberg
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70969]
Corda fratres. Sezione italiana : rivista mensile (1904:A. 3, giu.-lug., 30-31, fasc. 6)
Padova : Stab. Tip. L. Crescini e C1902-1904
[numerazione] A. 1, n. 1 (gen. 1902)-a. 2, n. 2/3 (feb./mar. 1903) ; n. s., a. 2, n. 1 (ott. 1903)-a. 3, n. 6 (giu./lug. 1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0350918_3]
Corda fratres. Sezione italiana : rivista mensile (1905:A. 3, apr., fasc. 4)
Padova : Stab. Tip. L. Crescini e C1902-1904
[numerazione] A. 1, n. 1 (gen. 1902)-a. 2, n. 2/3 (feb./mar. 1903) ; n. s., a. 2, n. 1 (ott. 1903)-a. 3, n. 6 (giu./lug. 1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0350918_1]
Corda fratres. Sezione italiana : rivista mensile (1904:A. 1, gen., fasc. 2)
Padova : Stab. Tip. L. Crescini e C1902-1904
[numerazione] A. 1, n. 1 (gen. 1902)-a. 2, n. 2/3 (feb./mar. 1903) ; n. s., a. 2, n. 1 (ott. 1903)-a. 3, n. 6 (giu./lug. 1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0350918_2]
Corda, Francesco
Grammatica moderna del sardo logudorese : con una proposta ortografica, elementi di metrica e un glossario / Francesco Corda.
Cagliari : Edizioni della Torre.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058033]
Rasi, Francesco<n.ca.1575>
��3: Il ��lamento di Emireno, poemetto primo. Del caualiere Francesco Rasi. All'illustrissimo ... cardinale Priuli. Terza corda.
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE029423]