Risultati ricerca
Annualità occorrente per l'impianto o la conservazione in perpetuo di una costruzione (1885:A. 33, giu., 1, fasc. 6, vol. 17)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1885:A. 33, giu., 1, fasc. 6, vol. 17) {EVA 215 F17056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316118]
Orchestra Sinfonica dell' E.I.A.R. [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]
Une tabatiere a'' musique / Liadow ; B. Jaga. Moto perpetuo / Paganini ; elaborazione di B. Molinari ; [entrambi i brani eseguiti da] Orch.Sinf. dell''EIAR ; A. La Rosa Parodi, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Une tabatiere a' musique {IT-DDS0000055088000100}
Moto perpetuo {IT-DDS0000055088000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055088000000]
Orchestra Sinfonica N.B.C. <America> [interprete]; Toscanini, Arturo <1867-1957> [direttore d'orchestra]
Moto perpetuo op. 11 / Paganini. Scherzo : dal Quartetto in fa magg. op. 135 / Beethoven ; grande orchestra sinfonica dell "B.B.C." di America [diretta da] A. Toscanini
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Comprende: Moto perpetuo op. 11 {IT-DDS0000065154000100}
Scherzo {IT-DDS0000065154000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065154000000]
Grande Orchestra Sinfonica dell' EIAR
La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]
Danza satiresca : danza dall'Opera "Dafni" / Mulè Giuseppe. Moto perpetuo / Ries, Rozzi ; [entrambi i brani eseguiti da] Grande Orchestra Sinf. dell'EIAR dir dal M.o Armando La Rosa Parodi
Torino : Cetra, [19..]1901-1968
Comprende: Danza satiresca {IT-DDS0000087541000100}
Moto perpetuo {IT-DDS0000087541000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087541000000]
Re, Luciano
Questioni di conservazione / Luciano Re
Torino : CELID.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445791]
Giurisprudenza amministrativa. Note, Decreti e Circolari Ministeriali. Affrancazioni. Prezzo della Rendita dovuta per le affrancazioni d'annualità inferiori a l. 100 (1873:set., 30, vol. 1)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:set., 30, vol. 1) {EVA 0ADA F18732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333428]
Nuove pubbicazioni - Alfonso Giangrande - L'affrancazione delle annualità perpetue dei corpi morali dopo la conversione delle rendite pubbliche (1917:mar., 15, fasc. 6, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:mar., 15, fasc. 6, vol. 28) {EVA 0ANA F20867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361988]
Cortés, Jeronimo
Lunario nuevo, perpetuo, y general, y pronostico de los tiempos ...
Madrid : P. Madrigal, 1601.1601
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958454]
Papini Dionysii
Meletamata ad geminam appendicem de Perpetuo Mobili (1688:fasc. 6)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp094_1725]
Cecchi, Domenico
Riforma santa per conservazione di Firenze
[Firenze] : Francesco di Dino24 febbraio 1496-97
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ic00357000]
Hugo Senensis (Bentius)
Trattato circa la conservazione della sanit��
Milano : Petrus de Corneno31 maggio 1481
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ih00548000]
Documenti Governativi - Opere Pie nelle provincie meridionali - Imposta di Ricchezza mobile sulle annualità censuarie - Cessazione della ritenuta a vantaggio dei debitori, del 5° e del 10° (1877:ago., 31, fasc. 8, vol. 5)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1877:ago., 31, fasc. 8, vol. 5) {EVA 0AIA F18778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334790]
Del Buono, Filippo
Satriano
12 Gennaio / 1855 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Naama / di / Salvatore Taglioni
1855
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino per n.14 non risulta realizzato.
'note all'opera:' Naama. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fantastico in 2 epoche e 5 parti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1855.
Comprende: Figurino. Naama {NA0059_C12-8_F3423}
Figurino. Naama {NA0059_C12-8_F3424}
Figurino. Naama {NA0059_C12-8_F3425}
Figurino. Naama {NA0059_C12-8_F3426}
Figurino. Naama {NA0059_C12-8_F3427}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-8]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.
S. Carlo / Ottobre 1848 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Vampiro / di / Salvatore Taglioni
1848
Frontespizio a c.1r. - Alle note descrittive riportate dalle cc.5v-6r, 9v-10r e 10v-11r non risultano figurini corrispondenti.
'note all'opera:' Il Vampiro. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 ottobre 1848.
Comprende: Malvina. Il Vampiro {NA0059_C4-9_F1048}
Malvina. Il Vampiro {NA0059_C4-9_F1049}
Malvina. Il Vampiro {NA0059_C4-9_F1050}
Carlotta. Il Vampiro {NA0059_C4-9_F1051}
Damigelle. Il Vampiro {NA0059_C4-9_F1052}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-9]
Del Buono, Filippo
Fondo / 1846 / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Tersi e Filide / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - I nn.1, 8 e 11 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Tersi e Filide. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nel 1846.
Comprende: Figurino. Tersi e Filide {NA0059_C18-11_F5513}
Venere. Tersi e Filide {NA0059_C18-11_F5514}
Figurino. Tersi e Filide {NA0059_C18-11_F5515}
Ninfe. Tersi e Filide {NA0059_C18-11_F5516}
Pastorelle. Tersi e Filide {NA0059_C18-11_F5517}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-11]
Del Buono, Filippo
Fondo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono, autore la cui firma è presente in calce solo al n.1. - Il n.9 non risulta realizzato.
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Comprende: Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5262}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5263}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5264}
Damigelle. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5265}
Damigelle. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-15_F5266}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-15]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi; Gabrielli, Nicola
S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni
1846
Tutti i figurini recano il visto del soprintendente Imperiali.
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Comprende: Polifonte. Merope {NA0059_C8-3_F1991}
Grandi del regno. Merope {NA0059_C8-3_F1992}
Alsindo. Merope {NA0059_C8-3_F1993}
Adrasto. Merope {NA0059_C8-3_F1994}
Guerrieri. Merope {NA0059_C8-3_F1995}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3]
Del Buono, Filippo
Fondo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Guglielmo di Provenza / di / Salvatore Taglioni
1846
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - I nn.7 e 21 rinviano rispettivamente al n.5 (che ha doppio personaggio) e al n.4; i nn.18, 19 e 20 non risultano realizzati.
'note all'opera:' Guglielmo di Provenza. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 6 luglio 1846.
Comprende: Guglielmo. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5270}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5271}
Figurino. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5272}
Enrico. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5273}
Enrico. Guglielmo di Provenza {NA0059_C17-14_F5274}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-14]