Risultati ricerca
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24) {EVA 215 F17116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316861]
Teich Alasia, Giorgio
Salmoiraghi, Marina
��Il ��pastore tedesco / Giorgio Teich Alasia ; con al collaborazione di Marina Salmoiraghi
Milano : G. De Vecchi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0412563]
Salmoiraghi A.
Salmoiraghi Ing. A. - Lettera-rettifica (1895:A. 43, ott., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, ott., 1, vol. 27) {EVA 215 F17164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317188]
Salmoiraghi A.
Salmoiraghi Ing. A. - Per Porro e la sua Celerimensura (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, giu., 1, vol. 27) {EVA 215 F17160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317182]
Salmoiraghi Angelo
Salmoiraghi Ing. Angelo - Livello a collimatore pendente (1876:A. 24, feb., 1, fasc. 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, feb., 1, fasc. 2, vol. 8) {EVA 215 F16948}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314871]
Salmoiraghi Darvino
Le forze idrauliche delle Alpi - Darvino Salmoiraghi (1901:A. 1, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1901:A. 1, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10253}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200050]
Bordoni Antonio
Regno Lombardo-Veneto - Proposizioni di geodesia elementare, di Antonio Bordoni (1823:A. 8, nov., 1, fasc. 2, vol. 32)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, nov., 1, fasc. 2, vol. 32) {EVA 207 F16000}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301803]
Porro M. I.
Il progresso della Geodesia in Italia - P. M. I. Porro (1868:A. 16, lug., 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale dell'Ingegnere - Architetto civile e meccanico (1868:A. 16, lug., 1, vol. 16) {EVA 221 F18338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_221_A326651]
Maimeri Antonio
Maimeri Ing. Antonio - Geodesia e Catasto (Vedi vol. XX, pag. 669) (1873:A. 21, feb., 1, fasc. 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, feb., 1, fasc. 2, vol. 5) {EVA 215 F16911}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314386]
Bernardi Antonio
Elementi di perizia e di geodesia, compilati dal prof. Antonio Bernardi (1855:A. 2, giu., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 1, vol. 2) {EVA 217 F18091}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323780]
Manfredi, Eustachio
De gnomone meridiano Bononiensi ad diui Petroni deque observationibus astronomicis eo instrumento ab ejus constructione ad hoc tempus peractis
Bononiae : ex Typographia Laelii a Vulpe, 1736.1736
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300408]
Conti <Roma?>
Alla Sacra Congregazione delle Acque osseruazioni sopra l'instrumento dell'anno 1522. per la citt�� di Ferrara.
[Ferrara?] : typis de Comitibus.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011314]
Brocchi G.
Sopra alcuni massi di lava di cui era costrutto in Pavia l'arco di Alboino. Notizia (inedita) di G. Brocchi (1822:A. 7, set., 1, vol. 27)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, set., 1, vol. 27) {EVA 207 F15977}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301349]
Cantalupi A.
Il grandioso edificio costrutto sul Fiume Ticino per la derivazione del canale Villoresi (Ing. A. Cantalupi) (1887:A. 35, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 19) {EVA 215 F17067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316346]
Cantalupi A.
Il grandioso edificio costrutto sul Fiume Ticino per la derivazione del canale Villoresi (Ing. A. Cantalupi) (1887:A. 35, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 19) {EVA 215 F17066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316345]
Salmoiraghi D.
Ing. D. Salmoiraghi - Studii d'irrigazione nell'Argentina dell'Ing. C. Cipolletti (1901:A. 49, feb., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, feb., 1, vol. 31) {EVA 215 F17212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317970]
Salmoiraghi D.
Ing. D. Salmoiraghi - Studii d'irrigazione nell'Argentina dell'Ing. C. Cipolletti (1901:A. 49, mar., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, mar., 1, vol. 31) {EVA 215 F17213}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317972]
Salmoiraghi D.
Ing. D. Salmoiraghi - Studii d'irrigazione nell'Argentina dell'Ing. C. Cipolletti (1901:A. 49, apr., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, apr., 1, vol. 31) {EVA 215 F17214}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317973]
Livello a cannocchiale riversibile (Ing. A. Salmoiraghi) - Tav. 1 (1913:A. 61, lug., 15, serie 2, vol. 5, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, lug., 15, serie 2, vol. 5, all.) {EVA 215 F17578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320134]
Salmoiraghi A.
Livello a cannocchiale riversibile (Ing. A. Salmoiraghi) (1913:A. 61, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17555}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319970]
Salmoiraghi Angelo
Salmoiraghi Ing. Angelo - Il Prof. Cav. Ignazio Porro (1875:A. 23, nov., 1, fasc. 11, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1875:A. 23, nov., 1, fasc. 11, vol. 7) {EVA 215 F16943}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314732]