Risultati ricerca
Venturi A.
Venturi Prof. A. - Relazione sul nuovo instrumento universale costrutto dall'Ing. Salmoiraghi, appartenente al gabinetto di Geodesia della R. Università di Palermo (1892:A. 40, mag., 1, fasc. 5, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, mag., 1, fasc. 5, vol. 24) {EVA 215 F17117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316862]
Salmoiraghi A.
Sulla divisione del grado sessagesimale in frazioni decimali (Ing. A. Salmoiraghi) (1924:A. 72, nov., 1, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, nov., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320896]
Geodesia. Nota circa i perfezionamenti Gallati agli strumenti di Celerimensura, del cav. Prof. M. I. Porro - Tav. 30 (1870:A. 18, dic., 1, vol. 2, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, dic., 1, vol. 2, all.) {EVA 215 F16908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314841]
Porro I.
Geodesia - La celerimensura applicata ad una misura generale parcellaria e altimetrica dell'Italia: Memoria di I. Porro (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311916]
Porro M. I.
Geodesia. Nota circa i perfezionamenti Gallati agli strumenti di Celerimensura, del cav. Prof. M. I. Porro (1870:set., 1, fasc. 9, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:set., 1, fasc. 9, vol. 2) {EVA 215 F16881}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314051]
Bernegger, Matthias
Annotationi di Mattia Bernaggeri sopra'l Trattato dell'instrumento delle proportioni del sig. Galileo Galilei : nella prima parte delle quali con fondamenti geometrici s'insegna l'artificiosa construttione e diuisione d'esso instrumento, nella seconda si propongono le dimostrationi e fondamenti di tutti li problemi del sig. Galileo, nella terza si dimostra l'vso del medesimo instrumento nel risoluere i problemi sì d'Euclide come degl'altri
In Bologna : presso gli hh. del Dozza, 1655.1655
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324023]
Marinari, Onorio
Fabbrica et uso dell'annulo astronomico, instrumento universale per delineare oriuoli solari, non solo diretti, ma anco reflessi a tutte l'usanze d'ore ...
In Firenze : alla Condotta, 1674.1674
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324263]
Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Dalla Volpe, Lelio
De gnomone meridiano Bononiensi ad divi Petronii deque observationibus astronomicis eo instrumento ab ejus constructione ad hoc tempus peractis auctore Eustachio Manfredio ..
Bononiae : ex typographia Laelii a Vulpe.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002682]
Appendice Pel sig. Michele Capozza contro i signori Vitantonio Lamonica, Francesco Saverio Tarantini, Mauro Schiralli ed altri : appendice, contenente l'instrumento costitutivo della società
[S.l. : s.n.] ; Trani : tip. Laghezza, stampa 18911891
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048782]
Scheff
Scheff. Nuovo instrumento per l'esportazione di tumori risiedenti sulla superficie superiore delle corde vocali (1875:A. 61, ott., 1, fasc. 700, serie 1, vol. 234)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, ott., 1, fasc. 700, serie 1, vol. 234) {EVA 112 F2391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75573]
Officio Topografico di Napoli
Mancini, Raffaele; Ferdinando (re del Regno delle Due Sicilie ; 2.)
Mappamondo costrutto su quello di Gardner, accresciuto di tutte le nuove scoperte e dedicato a S. M. Ferdinando II Re del Regno delle Due Sicilie, dall'umilissimo e fedelissimo suddito Raffaele Mancini Ingegnere del Reale Officio Topografico.
Napoli : [Reale Officio Topografico]1838
Comprende: [F. 1: Frontespizio] / Raffaele Mancini Ingegnere del Reale Officio Topografico {IT_SGI_CASTA_326}
[F. 2: Emisfero Orientale quadrante Nord-Ovest] / Raffaele Mancini Ingegnere del Reale Officio Topografico {IT_SGI_CASTA_327}
[F. 3: Emisfero Orientale quadrante Nord-Est] / Raffaele Mancini Ingegnere del Reale Officio Topografico {IT_SGI_CASTA_328}
[F. 4: Emisfero Orientale quadrante Sud-Ovest] / Raffaele Mancini Ingegnere del Reale Officio Topografico {IT_SGI_CASTA_329}
[F. 5: Emisfero Orientale quadrante Sud-Est] / Raffaele Mancini Ingegnere del Reale Officio Topografico {IT_SGI_CASTA_330}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_325]
Sopra un nuovo calorifero ad aria costrutto completamente in terra refrattaria. Esame tecnico-igienico pei signori ing. N. Chiapponi e dott. Gorini (1894:mag., 31, fasc. 5, vol. 22)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:mag., 31, fasc. 5, vol. 22) {EVA 0ARA F18985}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341171]
Biadego G. B. - Richard L.
Richard Ing. L. e Biadego Ing. G. B. - Il ponte in ferro ad arco di una sola luce di metri 83 costrutto sul torrente Cellina a Montereale (Friuli) (1880:A. 28, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1880:A. 28, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 12) {EVA 215 F17004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315381]
A. C.
Ing. A. C. - Il Ponte Viadotto denominato Luigi 1°, costrutto sul Duero tra Oporto e Villanova da Gaya ed il ponte sull'Adda a Trezzo (1886:A. 34, dic., 1, fasc. 12, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, dic., 1, fasc. 12, vol. 18) {EVA 215 F17063}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316245]
Il grandioso edificio costrutto sul Fiume Ticino per la derivazione del canale Villoresi (Ing. A. Cantalupi) (Tav. A, 1,2, 3, 4 e 5) (1887:A. 35, dic., 1, vol. 19, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, dic., 1, vol. 19, all.) {EVA 215 F17073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316416]
Il mattatoio e mercato del bestiame in Roma, costrutto dal 1888 al 1891 secondo il progetto dell'Arch. Cav. Gioachino Ersoch (1892:A. 40, gen., 1, fasc. 1, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, gen., 1, fasc. 1, vol. 24) {EVA 215 F17113}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316903]
Ing. A. C. - Il Ponte Viadotto denominato Luigi 1°, costrutto sul Duero tra Oporto e Villanova da Gaya ed il ponte sull'Adda a Trezzo. Tavole 48, 49, 50 (1886:A. 34, dic., 31, vol. 18, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1886:A. 34, dic., 31, vol. 18, all.) {EVA 215 F17065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316339]
Salmoiraghi A.
Salmoiraghi Ing. A. - La tariffa doganale e lo sviluppo dell'Industria nazionale (1882:A. 30, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 14)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 215 F17019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315686]
Salmoiraghi Ing. D. - Il canale fra il Mar Baltico ed il Mare del Nord - Tav. 15, 16 e 17 (1895:A. 43, dic., 1, vol. 27, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1895:A. 43, dic., 1, vol. 27, all.) {EVA 215 F17167}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317223]
Salmoiraghi A.
Salmoiraghi Ing. A. - La tariffa doganale e lo sviluppo dell'Industria nazionale (1882:A. 30, lug., 1, fasc. 6-7, vol. 14)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, lug., 1, fasc. 6-7, vol. 14) {EVA 215 F17021}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315687]
Salmoiraghi Darvino
Salmoiraghi Ing. Darvino - Di un progetto del Prof. Zunini per creazione di forza motrice nella riviera ligure (1898:A. 5, mag., 1, vol. 28)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 5, mag., 1, vol. 28) {EVA 215 F17173}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317417]