Risultati ricerca
Raddi Amerigo
Raddi ing. Amerigo - I materiali per le costruzioni e le esperienze per constatarne le qualità fisiche, chimiche e meccaniche (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1892:A. 40, apr., 1, fasc. 4, vol. 24) {EVA 215 F17116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316887]
Giacomini
Giacomini. Trattato filosofico-sperimentale dei soccorsi terapeutici. Tom. V. Applicazioni meccaniche (Continuazione dell'Estratto. Vedi p. 588, vol. XCVI di questi Annali) (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F4799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67515]
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) - Tav. 1 e 2 (1912:A. 60, feb., 15, serie 2, vol. 4, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, feb., 15, serie 2, vol. 4, all.) {EVA 215 F17496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320112]
Montolivo
Montolivo. Nuove invenzioni meccaniche onde migliorare le condizioni igieniche navali per la conservazione della salute dei marinai sui Regi Legni di S. M. il Re di Sardegna (1852:mar., 1, fasc. 417, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:mar., 1, fasc. 417, serie 4, vol. 3) {EVA 111 F4916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70271]
Oggetti di arti chimiche e meccaniche coronati nella solenne distribuzione de' premj accordati in Milano all' industria nazionale nell' anno 1826. - Oggetti ammessi alla pubblica esposizione (art. II.°) (1826:dic., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:dic., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 2) {EVA 121 F3070}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100586]
De Gulich Gustavo
Quadro storico del commercio, delle arti meccaniche e dell'agricoltura dei principali Stati commercianti del nostro tempo. Opera di Gustavo De Gulich (1830:dic., 1, fasc. 77-78, serie 1, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:dic., 1, fasc. 77-78, serie 1, vol. 26) {EVA 116 F2610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87095]
Del "Sistema delle tolleranze" applicato alla costruzione delle coppie meccaniche combacianti (Ing. A. Gagliardi) - Tav. 1 e 2 (1918:A. 66, feb., 28, serie 2, vol. 10, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1918:A. 66, feb., 28, serie 2, vol. 10, all.) {EVA 215 F17748}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320566]
Oggetti di arti chimiche e meccaniche coronati nella solenne distribuzione de' premj accordati in Milano all' industria nazionale nell'anno 1826. - Oggetti ammessi alla pubblica esposizione (art. I.°) (1826:nov., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e di mestieri (1826:nov., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 2) {EVA 121 F3069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_121_A100585]
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) - Tav. 1, 2 e 3 (1912:A. 60, nov., 30, serie 2, vol. 4, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, nov., 30, serie 2, vol. 4, all.) {EVA 215 F17535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320132]
Raddi Ing. A. Le sorgenti che alimentano l'acquedotto civico di Spezia e le possibili cause di diminuzione nella loro portata. Tav. 45 e 46 (1891:A. 23, dic., 1, vol. 23, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1891:A. 23, dic., 1, vol. 23, all.) {EVA 215 F17111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316814]
Raddi A.
L'applicazione della legge 25 giugno 1865, n. 2359 sull'espropriazione per pubblica utilità applicata per stabilimenti e fabbriche industriali (Ing. A. Raddi) (1924:A. 72, gen., 1, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, gen., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17847}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320912]
Raddi A.
Un pericolo per le industrie idroelettriche e per l'economia nazionale, l'importazione di energia idroelettrica dalla Svizzera (Ing. A. Raddi) (1924:A. 72, ott., 1, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, ott., 1, serie 2, vol. 16) {EVA 215 F17856}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320908]
Raddi A.
I lavori di presa e di allacciamento delle acque per uso d'alimentazione e loro aerazione (Ing. A. Raddi) (1917:A. 65, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17719}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320353]
Raddi A.
L'azione ed i danni del fumo sulle costruzioni ed all'economia civile ed industriale (Ing. A. Raddi) (1923:A. 71, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1923:A. 71, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 15) {EVA 215 F17841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320859]
Raddi A.
Il rialzamento degli edifici ad uso di abitazione in rapporto all'art. 564 del Codice civile (Ing. A. Raddi) (1927:A. 75, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1927:A. 75, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 19) {EVA 215 F17880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321016]
Raddi A.
La recisione di vene acquee nel proprio sottosuolo in rapporto all'art. 578 del C. C. (Ing. A. Raddi) (1910:A. 58, mar., 15, fasc. 5, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1910:A. 58, mar., 15, fasc. 5, serie 2, vol. 2) {EVA 215 F17398}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319459]
Cameron Mitchell in Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie (De bello Gallico). Rick [i.e. Rik] Battaglia, Dominique Wilms ... [et al.], regia Amerigo Anton [i.e. Tanio Boccia]. Realizzato da R. Capitani e L. Mondello per la Metheus film, Totalscope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1963?] ; [Roma] : La rotografica romana1963
Altri titoli:Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657886]
Cecchi, Ottavio; Prattico, Franco; Garanger, Marc; Alicata, Mario
Palmiro Togliatti : cinquant'anni nella storia dell'Italia e del mondo / introduzione Mario Alicata ; testi di Franco Prattico, Ottavio Cecchi ; organizzazione generale Amerigo Terenzi ; realizzazione grafica Giulio C. Italiani ; hanno collaborato Franco Antelli ... [et al.] ; le fotografie a colori sono di Marc Garanger
[Roma] : L'unità.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0419683]
Hauksbee, Francis
Stamperia reale <Firenze>; Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Esperienze fisico-meccaniche sopra varj soggetti contenenti un racconto di diversi stupendi fenomeni intorno la luce e l'elettricita producibile dallo strofinamento de' corpi. con molte altre notabili apparenze non mai prima osservate. Colle spiegazioni di tutte le macchine. Opera di F. Hauksbee della Societa Regia tradotta dall'idioma inglese
In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : per Jacopo Guiducci e Santi Franchi.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004383]
Hauksbee, Francis
*Esperienze fisico-meccaniche sopra varj soggetti contenenti un racconto di diversi stupendi fenomeni intorno la luce e l'elettricita producibile dallo strofinamento de' corpi. con molte altre notabili apparenze non mai prima osservate. Colle spiegazioni di tutte le macchine. Opera di F. Hauksbee della Societa Regia tradotta dall'idioma inglese
In Firenze: nella Stamperia di Sua Altezza Reale1716
Occhietto - Iniziali ornate - Fregi xilografici - Corsivo ; romano - Segn.: *⁸ A-K⁸ [L]²
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:PUVE004383]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
��1: ��Dove si esamina cosa sia la nobilt��; in che consista; come si acquisti; come si conservi; come si provi; come si perda; e come, e quando perduta che sia, possa ricuperarsi. Inoltre si discorre de' statuti, e consuetudini di diversi regni, repubbliche, provincie, e citt�� concernenti tal materia. E si vede quali arti in quelle siano stimate nobili, quali meccaniche. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� auttori citati nel presente tomo, e l'altro delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003118]