Risultati ricerca
Serani D.
Serani Ing. D. - Ferrovie di montagna - Studio comparativo fra i principali sistemi di dentiere (Tav. 25)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, dic., 1, vol. 26, all.) {EVA 215 F17153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317380]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Emilio Sommariva raffigurante un paese di montagna
1940-1950
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3802. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Emilio Sommariva/dipinti. numerate dal 29 al 40. All'interno un primo foglio con la scritta a penna: Per "Ufficio Stampa"/ n. 2-3-5-7...
Bibliografia: Emilio Sommariva: mostra dei suoi quadri, Milano, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000997]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Stefano Bersani raffigurante un paesaggio di montagna
1910
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 1910; 3532 ; annotazioni: 39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 644. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010082]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Tosi "Casolare di montagna" (1934 circa)
1934-1944
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2622. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Tosi. progressivamente dal n. 182 al n. 187 compreso. A matita rossa in basso a destra: Scatola n. 1.
Bibliografia: Occhipinti C. (a cura di), in: Arturo Tosi. Antologica 1891-1953, p. 87, n. 63, 1990
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010517]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Luigi Rossi raffigurante una strada di montagna
1910-1915
Originale ; datazione approssimativa ; vernice ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2509. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Luigi Rossi. A matita sul recto del coperchio al centro: Rossi/ neg. Sommariva. A penna sul recto del coperchio a sinistra: Civardi -...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0012007]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Tregge trainate da buoi in un sentiero di montagna nel territorio tifernate
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19481948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 30
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-373]
Frontoni, Angelo
Ursula Andress in "La montagna del dio cannibale" (Martin Dolman, 1978)
1978
Serie fattizia, Ursula Andress Foto scena La montagna del dio cannibale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522934004003]
Guidi, Francesco; Cagnoni, Antonio <1828-1896>
Il Vecchio della Montagna | Tragedia Lirica | in quattro Giornate | di | Francesco Guidi
s.l. : autografo in parte
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00870]
[Sentinella alpina con abbigliamento da montagna sulla cima di un monte in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: n° "316" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita "Sentinella alpina in Carnia"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Databile al 1915-1916 in quanto viene pubblicata nel num.10 di"Panorama" del 20 ottobre del 1916
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_332]
Frontoni, Angelo
Ursula Andress in "La montagna del dio cannibale" (Martin Dolman, 1978)
1978
Serie fattizia, Ursula Andress Foto scena La montagna del dio cannibale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522934004005]
Frontoni, Angelo
Ursula Andress in "La montagna del dio cannibale" (Martin Dolman, 1978)
1978
Serie fattizia, Ursula Andress Foto scena La montagna del dio cannibale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522934004004]
Sulla utilità delle piantagioni per prevenire l'accumulamento delle nevi sulle strade di montagna
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, apr., 1, vol. 8) {EVA 217 F18159}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324469]
Modigliani Ettore
Ettore Modigliani - I pifferi di montagna. commedia... estiva per ragazzi (Illustraz. di L. Bompard.)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11421}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235866]
Baldini Ugo
Baldini Ing. Ugo - Di un mezzo per rendere economiche le ferrovie di montagna
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, giu., 1, vol. 25) {EVA 215 F17132}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317018]
Sulla maniera la più acconcia di sfrondare il gelso nelle alte situazioni di montagna
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103337]
Lombard
Lombard. Dei climi di montagna considerati dal punto di vista medico
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:dic., 1, fasc. 486, serie 4, vol. 26) {EVA 111 F5004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72264]
Bianchi Marco
Marco Bianchi: L'agricoltura lombarda negli anni delle rivelazioni catastali (1720-1731): la montagna
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1983:A. 109, dic., 31, serie 10, vol. 7) {EVA 113 F2185}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62408]
Rho E. - Montagna G.
Filologia moderna: G. Montagna, La poesia di C. Angiolieri - E. Rho
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:lug., fasc. 7, vol. 4) {EVA 0AAE F21032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366450]
Montagna Lino
I ragazzi e la lettura. Un'indagine nel Comune di Milano - Lino Montagna
Fa parte di: Giornale della libreria (1969:A. 82, apr., 1, fasc. 4, vol. 82) {EVA 198 F15295}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A287013]
Regolamento della prima mostra internazionale del libro di montagna e di esplorazione
Fa parte di: Giornale della libreria (1956:A. 59, ago., 31, fasc. 18, vol. 69) {EVA 198 F14899}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A281434]