Risultati ricerca
Serani D.
Serani Ing. D. - Ferrovie di montagna - Studio comparativo fra i principali sistemi di dentiere (Tav. 30) (1894:A. 42, dic., 1, vol. 26, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1894:A. 42, dic., 1, vol. 26, all.) {EVA 215 F17153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317383]
La voce della montagna : mensile dei partigiani di Abruzzo e Molise (1947:A. 1, apr., 25, fasc. 4)
Aquila : [s.n.] : Tip. Bodoniana V. & E. Centofanti1947
Mensile
Descrizione basata su: A. 1, n. 2 (feb. 1947).
[consistenza] 1(1947) Lac. 1947
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0424103_304649]
La voce della montagna : mensile dei partigiani di Abruzzo e Molise (1947:A. 1, mag., 15, fasc. 5)
Aquila : [s.n.] : Tip. Bodoniana V. & E. Centofanti1947
Mensile
Descrizione basata su: A. 1, n. 2 (feb. 1947).
[consistenza] 1(1947) Lac. 1947
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0424103_304650]
La voce della montagna : mensile dei partigiani di Abruzzo e Molise (1947:A. 1, feb., 15, fasc. 2)
Aquila : [s.n.] : Tip. Bodoniana V. & E. Centofanti1947
Mensile
Descrizione basata su: A. 1, n. 2 (feb. 1947).
[consistenza] 1(1947) Lac. 1947
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0424103_304647]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Carlo Fornara raffigurante un pesaggio di montagna con alcuni caseggiati in una vallata
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; viraggio ; riproduzione ; annotazioni: N. 66 - proprietà Paolo Galliani; III. F. 56 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Quinsac A. P. (a cura di), in: Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000410]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Notte in alta montagna" (La notte del pastore o Notturno; 1905 circa)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Riprod. eseguita per conto Carlo Missiroli ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie sepia ; annotazioni: dipinto Emilio Longoni
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, 1995 ; Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, p. 267, n. 309, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005918]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Notte in alta montagna" (La notte del pastore o Notturno; 1905 circa)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: duplicato; Longoni
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, p. 267, n. 309, 1995 ; Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005933]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Notte in alta montagna" (La notte del pastore o Raggio di luna; 1905)
1939-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Notturno - pastello - La notte del pastore; La notte del pastore - Notturno - pastello ; annotazioni: 2 sepia 3 nere
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 266, n. 308, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005963]
Lombard
Lombard. Dei climi di montagna considerati dal punto di vista medico (1857:dic., 1, fasc. 486, serie 4, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:dic., 1, fasc. 486, serie 4, vol. 26) {EVA 111 F5004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72264]
Concorso del "Gruppo Italiano scrittori di montagna" (1929:A. 42, ago., 31, fasc. 33-35, vol. 42)
Fa parte di: Giornale della libreria (1929:A. 42, ago., 31, fasc. 33-35, vol. 42) {EVA 198 F13773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A261439]
Baldini Ugo
Baldini Ing. Ugo - Di un mezzo per rendere economiche le ferrovie di montagna (1893:A. 41, giu., 1, vol. 25)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, giu., 1, vol. 25) {EVA 215 F17132}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317018]
Porzio Serravalle Ethel
La montagna e il topolino - Ethel Porzio Serravalle (1999:A. 112, set., 1, fasc. 9, vol. 112)
Fa parte di: Giornale della libreria (1999:A. 112, set., 1, fasc. 9, vol. 112) {EVA 198 F18486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A329542]
II Mostra Internazionale del Libro di montagna e di esplorazione (1960:A. 73, mag., 15, fasc. 10, vol. 73)
Fa parte di: Giornale della libreria (1960:A. 73, mag., 15, fasc. 10, vol. 73) {EVA 198 F15048}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A284234]
Rho E. - Montagna G.
Filologia moderna: G. Montagna, La poesia di C. Angiolieri - E. Rho (1933:lug., fasc. 7, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:lug., fasc. 7, vol. 4) {EVA 0AAE F21032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366450]
Geologia. Montagna di sale a Cardona, nella Catalogna (Spagna) (1840:A. 7, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 14) {EVA 130 F3644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111840]
Gogna Alessandro - Giorgetta Alessandro
I libri di montagna - Alessandro Gogna. Intervento di Alessandro Giorgietta (1978:A. 91, gen., 1, fasc. 1, vol. 91)
Fa parte di: Giornale della libreria (1978:A. 91, gen., 1, fasc. 1, vol. 91) {EVA 198 F15460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289610]
Per la misura delle precipitazioni in montagna (1915:A. 63, giu., 30, fasc. 12, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, giu., 30, fasc. 12, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17651}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320293]
Locomotiva di gran forza, detta di montagna, per ascendere le più rapide salite (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4) {EVA 217 F18118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324008]
Lorenzi, Alberto
Montagna, Lino
Milano un secolo : letteratura, teatro, divertimenti e personaggi dell'800 milanese / Alberto Lorenzi ; presentazione di Lino Montagna
Milano : Bramante.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0417594]
Prospetto nosografico-statistico-comparativo della febbre petecchiale che ha regnato epidemicamente nella Lombardia nel 1817-1818. (Cap. VI, Della Cura) (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117122]
Riberi
Riberi. Cenni sul merito comparativo delle varie operazioni consigliate contro le emorroidi interne, e specialmente su alcuni perfezionamenti del metodo di legarle (1847:gen., 1, fasc. 361, serie 3, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:gen., 1, fasc. 361, serie 3, vol. 25) {EVA 111 F2279}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68896]