Risultati ricerca
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - La porta marmorea del locale del lavabo e il distrutto ciborio della Certosa di Pavia (1899:A. 47, ago., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, ago., 1, vol. 29) {EVA 215 F17189}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317669]
Sant\'Ambrogio Diego
Diego Sant'Ambrogio - La porta marmorea del locale del lavabo e il distrutto ciborio della Certosa di Pavia (1899:A. 47, set., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, set., 1, vol. 29) {EVA 215 F17190}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317670]
Diego Sant'Ambrogio - La porta marmorea del locale del lavabo e il distrutto ciborio della Certosa di Pavia - Tav. 37 (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.) {EVA 215 F17194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317754]
[Ponte distrutto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, "612"; tracce di materiale estraneo, in alto a sinistra; piegatura al centro del margine inferiore; lievi tracce di specchio d'argento visibili sul margine inferiore a sinistra. Sul verso: indicazi...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3924]
[Ponte distrutto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie in corrispondenza dell'angolo superiore destro e di quello sinistro; tracce di specchio d'argento a sinistra; iscrizione manoscritta a china in basso a sinistra " 403" Sul verso: cifre manoscritte; macchie di umidità; abrasioni in ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4508]
[Ponte ferroviario distrutto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: in basso abrasioni; tracce diffuse di specchio d'argento in basso; piegatura in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro e in basso, al centro; macchie. Sul verso: macchie di umidità; tracce di colla; cifra manoscritta "2"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. L'immagine è composta da 2 fotografie accostate e incollate sul verso con una striscia di carta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4110]
[Un paese distrutto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacuna in corrispondenza dell'angolo in alto a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Paesi distrutti"; macchie di umidità; abrasioni; tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4217]
[Lucinico: ponte distrutto]
LUCINICO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "406"; abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Ponte di Lucinico"; deformazione in corrispondenza dell'angolo superiore destro; m...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4188]
[Valdobbiadene: campanile distrutto]
VALDOBBIADENE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura degli angolo inferiori sinistro e destro. Sul verso: ingiallimento; abrasioni e tracce di colla e carta; sollevamenti e deformazioni; indicazione manoscritta a matita: "Paesi riconquistati"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_583]
[Ponte distrutto: Braulins]
BRAULINS1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, "03"; abrasione, sul margine sinistro in basso ed in alto, in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "ponte di Braulins distrutto"; macchie di u...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4035]
[Attendamento distrutto sulla Bainsizza]
BAINSIZZA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: piegature in basso a sinistra sul margine. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Attendamenti [...] distruti sulla Bainsizza"; più in basso: "[...]20066"; macchie di umidità; abrasione a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4012]
Frammenti della antica pianta marmorea di Roma
Roma : Lit. Bruno e Salomone, [circa 1900]1900
Titolo in alto al centro. In basso al centro indicazione di scala
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0840104]
[Attendamenti in un paese distrutto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte in basso a sinistra " 244" Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Attendamenti nei paesi distrutti"; abrasioni a destra e sinistra; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4121]
[Schio: il Lanificio Rossi distrutto]
SCHIO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchia in alto, al centro; angolo superiore sinistro sfogliato. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Sal[...] Lanificio Rossi"; tracce di foxing in basso a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_48]
S. Martino del Carso (distrutto)
Pagina: 40-41
Nell'angolo inferiore sinistro: ZL ; Foglio 19 x 14 cm
Fa parte di: Sui campi di battaglia del medio e basso Isonzo : guida storico-turistica {RLZ0127815}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133587]
Coronelli, Vincenzo
Statua Marmorea Alexandri VII in Platea Ravennae ("Statua Marmorea Alexandri VII in Platea Ravennae")
Fa parte di: Ordinum equestrium ac militarium brevis narratio, cum imaginibus exposita
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010991]
Panvinio, Onofrio <veronese, Frate Eremita Agostiniano>; Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Marmorea ludorum circensium tabulae, quae Fulginii in praetorio civitatis extat...
1580-[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0022529]
Roli, Renato
La pala marmorea di San Francesco in Bologna
Bologna : R. Patron.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0280245]
[Longarone : il ponte distrutto e poi riattivato]
[LONGARONE]1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura; deformazione, tracce di specchio d'argento; abrasione in basso Sul verso: iscrizione manoscritta a matita "400/1/2"; macchie di umidità; probabili tracce di colla
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Molto probabilmente si tratta del ponte di Longarone. La veduta è costituita da due foto accostate e incollate sul verso da una striscia di carta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4145]