Risultati ricerca
Dina A.
Ing. A. Dina - Sull'isterosi magnetica in un corpo o in un campo rotante (1900:A. 48, apr., 1, vol. 30)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, apr., 1, vol. 30) {EVA 215 F17199}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317894]
Dina Massimo
L'editore e la legge: I.V.A.: il decreto è legge - Massimo Dina (1989:A. 102, giu., 1, fasc. 6, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, giu., 1, fasc. 6, vol. 102) {EVA 198 F15617}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293543]
Dina Massimo
L'editore e la legge: Il rimborso dell'IVA sui periodici - Massimo Dina (1989:A. 102, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 102) {EVA 198 F15618}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293583]
Dina Massimo
L'editore e la legge: IVA e periodici stampati nel 1988 - Massimo Dina (1989:A. 102, feb., 1, fasc. 2, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, feb., 1, fasc. 2, vol. 102) {EVA 198 F15609}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293415]
Kircher, Athanasius <1602-1680>
Kestler, Johann Stephan <fl. 1680>; Janssonius van Waesberge
Physiologia Kircheriana experimentalis, qua summa argumentorum multitudine & varietate naturalium rerum scientia per experimenta physica, mathematica, medica, chymica, musica, magnetica, mechanica comprobatur atque stabilitur. Quam ex vastis operibus adm. reverendi P. Athanasii Kircheri extraxit ... Joannes Stephanus Kestlerus Alsata ..
Amstelodami : ex Officina Janssonio-Waesbergiana.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004849]
Proposta di una soneria elettro-magnetica, ideata dall'arch. G. B. Toselli, per battere simultaneamente le ore a tutti gli orologi pubblici di una città (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2) {EVA 217 F18090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323643]
Magrini A.
Apparato di rotazione continua, fondato sulle azioni attrattive eripulsive delle correnti di un solenoide su di una barra magnetica, la quale possa moversi soltanto parallelamente a sè stessa: memoria di A. Magrini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311392]
Magrini A.
Apparato di rotazione continua, fondato sulle azioni attrattive eripulsive delle correnti di un solenoide su di una barra magnetica, la quale possa moversi soltanto parallelamente a sè stessa: memoria di A. Magrini (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311393]
Proposta di una soneria elettro-magnetica, ideata dall'arch. G. B. Toselli, per battere simultaneamente le ore a tutti gli orologi pubblici di una città - Tav. 23 fig. 7, 8 e 9 (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323836]
Labbrozzi, Dina
Misure di salute e di vita : introduzione ai metodi ed agli strumenti per la valutazione dello stato di salute e della qualit�� di vita nella ricerca e nella pratica clinica / Dina Labbrozzi ; con una pre-postfazione di Gianni Tognoni.
Roma : Il pensiero scientifico.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0088178]
Cary Grant, Tony Curtis [in] "Operazione sottoveste" [con] Dina Merrill, Joan O'Brien ... [et al.], regia: Blake Edwards. Scenegg.: Stanely Shapiro e Maurice Richlin, prod.: Robert Arthur, Granat production, distribuzione Universal international, Eastman color
[S.l. : s.n., 1959?] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: Operation Petticoat
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657688]
[In] CinemaScope. Tom Ewell, Mickey Rooney [in] Come svaligiare una banca con Mickey Shaughnessy, Dina Merrill ... [et al.], diretto da Henry Levin. Prodotto da Anthony Muto, sceneggiatura di Sydney Boehm, 20th Century Fox
[S.l. : s.n., dopo il 1958] ; Roma : Cronograph1958
Titolo uniforme: A nice little bank that should be robbed
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660379]
Canzoni interpretate e cantate da: Modugno, Nilla Pizzi, Giacomo Rondinella, Rino Salviati, Flora Lillo. Napoli è tutta una canzone con Paolo Sardisco, Dina De Santis ... [et al.], regia di I. Ferronetti. Produzione: V. Valeri, distribuzione: Etna cinematografica
[S.l. : s.n.] ; Roma : Romana Edistampa1959
Titolo uniforme: Napoli è tutta una canzone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG662808]
G��ckel, Rudolph <1547-1628>
Maus, Peter & Pistorius, Ruprecht
Tractatus nouus de magnetica vulnerum curatione, citra vllum et dolorem, et dolorem, et remedij applicationem, et superstitionem, mirandarum & in natur�� maiestate abditarum rerum causas patefaciens. Huic annexus est alter, de luxuriosis ac portertosis nostri seculi conuiuiis, eorimque origine, asseclis & autoribus, lectu vt non indignus, sic nec iniucundus. Author Rod. Goclenius ..
Francofurti : impensis Petri Muscoli, & Ruperti Pistorij.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003703]
Magrini Luigi
Fisica - Ricerche sulla natura del principio elettrico, ossia Sperienze tendenti a provare che il principio delle vibrazioni può essere applicato anche ai fenomeni elettrici: con alcune osservazioni sulla telegrafia elettro-magnetica - Luigi Magrini, (1852:lug., 29, fasc. 16-17, vol. 3)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1852:lug., 29, fasc. 16-17, vol. 3) {EVA 209 F16551}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310450]
Cabei, Nicolò <1585-1650>
Philosophia magnetica, in qua magnetis natura penitus explicatur, et omnium quae hoc lapide cernuntur, causae propriae afferuntur: noua etiam praxis construitur, quae propriam poli eleuationem, cum suo meridiano, ubique demonstrat, multa quoque dicuntur de electricis, & aliis actractionibus, & eorum causis. Additis figuris variis, tam aeneis, quam ligno incisis. Auctore Nicolao Cabeo
Prostant Colonia : apud Ioannem Kinckium, ad intersigne Monocerotis1629
Sul recto della prima carta di guardia ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001420]
C'era una volta un piccolo naviglio (Don't give up the ship). Jerry Lewis in una produzione Hal Willis con Dina Merrill, Diana Spencer ... [et al.], regia di Norman Taurog. Sceneggiatura di Herbert Baker e Edmund Beloin e Henry Garson, soggetto di Ellis Kadison, E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cronograph1960
Titolo uniforme: Don't give up the ship
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661555]
Miari, Michele
Pellegrini, Francesco <1826-1903>; Miari, Augusto; Buzzati, Dina
Al dottore Augusto dei conti Miari nel lietissimo giorno in cui sposa la gentile signora Dina Buzzati queste lettere storiche scritte da un illustre antenato oggi per la prima volta publicate [i.e. pubblicate] offre Riccardo Volpe : [Tre lettere di Michele Miari ambasciatore della città di Belluno a Costanza / cenni storici a cura di Francesco Pellegrini]
Belluno : tip. Deliberali1875
Compl. del tit. a p. 3 ; Nome del curatore a p. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0106400]