Risultati ricerca
Sant\'Ambrogio D.
Il fregio decorato a puttini della Certosa di Pavia (Dott. D. Sant'Ambrogio) (1905:A. 53, dic., 1, vol. 35)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, dic., 1, vol. 35) {EVA 215 F17279}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318797]
Poggi, Giuseppe
Interno decorato
sezione
Note : a mano libera
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0135]
Poggi, Giuseppe
Interno decorato
sezione
Note : verso di FGP_0135 ; a mano libera
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0136]
Chardin, Jean
[Fregio istoriato]
1711
Fa parte di: Voyages de Mr. le Chevalier Chardin, en Perse, et autres lieux de l'Orient. Tome neuvième
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0016658]
[Fregio architettonico]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante un fregio architettonico con personaggi mitologici ed animali sacri. Al centro una finestra con inferriate
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213649]
[Fregio per orificeria] / LV
[S.l. : s.n.]1500-1550
Titolo attribuito ; Firma dell'incisore in basso al centro entro tavoletta ; Stampa raffigurante tre fanciulli avvolti da tralci vegetali
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210557]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Fregio ; iniziale ornata S]
[S.l. : s.n.]1649
Si tratta del fregio e dell'iniziale ornata realizzati da Stefano Della Bella per la prima carta dell'opera dal titolo: Les triomphes de Louis Le Juste, XIII du nom, roy de France et de Navarre, ... representees en figures aenigmatiques ... et accomp...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354904]
Poggi, Giuseppe
Fregio con decorazione
prospetto
Note : da confrontare con FGP_0483
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0482]
Poggi, Giuseppe
Fregio con decorazione
prospetto
Note : verso di FGP_0482
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0483]
Poggi, Giuseppe
Fregio con decorazione
prospetto
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0596]
Poggi, Giuseppe
Fregio con decorazione
prospetto
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0597]
Poggi, Giuseppe
Fregio con decorazione
prospetto
Note autografe : a foglie di pampani e grappoli d'uva
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0578]
Poggi, Giuseppe
Profilo di modanatura e fregio
prospetto
Ritaglio ; Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0577]
Della Bella, Stefano <1610-1664>
[Fregio] / S. D. bella in. f.
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Indicazione di responsabilita sotto il fregio a destra, in basso a sinistra: Madame ; Stampa raffigurante un fregio con al centro una corona
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205660]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un fregio di Adolfo Wildt
1906
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: fregio rose; A. Wildt; 2766
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 954. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. La scatola...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006731]
Coronelli, Vincenzo
La Certosa di Venetia ; Pianta della Certosa ; Pianta del Monastero
[1697]
Fa parte di: Teatro delle città e porti principali dell'Europa, in pianta, in profilo ed in elevatione, descritte e publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti. Parte I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007735]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cartusia... [isola della Certosa] ("Cartusia... [isola della Certosa]")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015396]
Coronelli, Vincenzo Maria
La Certosa di Venetia ("La Certosa di Venetia")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013834]
Coronelli, Vincenzo Maria
La Certosa di Venetia ("La Certosa di Venetia")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014000]