Risultati ricerca
Sant\'Ambrogio D.
L'Arca Campionese Pusterla a Santa Maria in Castello di Tradate (D. Sant'Ambrogio)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, dic., 1, vol. 36) {EVA 215 F17293}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318947]
Zaccagnini, Cassiano <librettista>
Vaccani, Giuseppe [Cantante]; Puccini, Cesare [Cantante]; Pieri, Tommaso <cantante> [Cantante]; Daddi, Pietro <cantante> [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Montaguti, Paolo [Direttore d’orchestra]; Maestrini, Domenico [Compositore]; Caraccini, Fanny [Cantante]; Cino [Editore]
Margherita Pusterla : tragedia lirica da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro dei Risvegliati in Pistoia la primavera del 1844 / [musica del sig. maestro Domenico Maestrini ; parole del sig. Cassiano Zaccagnini]
Pistoia : dalla tipografia Cino Pistoia ; Cino1844
A p. 5: Autore della musica e del testo, personaggi e interpreti ; A p. 3-4: Avviso al lettore ; A p. 6: scenografo, orchestrali e altre responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037511]
Egidio : Romano
Agostino : da Montalcino; Blado, Antonio
In sacrosanctam orationem Dominicam, et salutationem angelicam, simplex et catholica explanatio D. Aegidij Romani, ... nunc opera fratris Augustini de Monte Ilcino in lucem edita. Eiusdem autoris, tractatus de corpore Christi, de distinctione articulorum fidei, de arca Noe. Cum rerum maxim�� memorabilium indice
Romae : per Antonium Bladum impress. Apost.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E013621]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��3: ��Della introduttione al simbolo della fede, parte terza, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ... - In Vinetia : presso Francesco de Franceschi senese, 1585. - [20!, 168 ; 4��.((��arca (Z921) su front. - Cors. ; rom
1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E055897]
Taglioni, Salvatore
De Angelis <ballerino> [interprete]; Craveris <ballerina> [interprete]; Pingitore, Giovanni <ballerino> [interprete]; Jorio [interprete]; Fazio, Gaetano [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Margherita Pusterla : ballo storico-romantico diviso in prologo ed otto quadri : da rappresentarsi nel Real Teatro S.Carlo a' 4 ottobre 1846 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S.A.R. il duca di Calabria D. Francesco Maria Leopoldo principe ereditario del regno delle Due Sicilie / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica stata appositamente fatta dal maestro signor Nicola Fornesini]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: autore della musica e maestranze ; Alle pp. 4-5: ballerini ; A p. 6: ballabili
Titolo uniforme: Margherita Pusterla. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291939]
s.a.; s.a.
XXXV. Mense iulio, die II. enarratio est praesens sermo declarans locum modum et tempus quo manifestata est venerabilis vestis Deiparae recondita in veneranda arca divini templi in Blachernis in sacrati altaris sacra mensa
XXXV. Meni Ioulio eis ten b. Diegesis o paron logos delon ton topon ton proton kai ton chronon kath'on ephanerothe e timia esthes tes theotokou e apokeimene en te sebasmia soro tou en Blachernais theiou naou en te agia trapeze endon tou agiou bematos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.17_0035]