Risultati ricerca
Una batteria di accumulatori colossale
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1909:A. 57, ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 1) {EVA 215 F17376}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319376]
Estirpazione completa della parotide degenerata in tumore colossale
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F5365}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76632]
Arti belle - Sant'Ambrogio, modello di statua colossale
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, nov., 1, vol. 60) {EVA 207 F16211}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305668]
Bottini
Bottini. Esportazione di fibro-encondroma colossale della pelvi
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78258]
Cornienti
Statua colossale di S. Carlo Borromeo sul Monte d’Arona
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_15]
[PERRIN, CARLO]
Batteria avanzata di mortai innanzi Gaeta
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Litog. di C. Perrin in Torino"; in basso al centro: "Batteria avanzata di mortai innanzi Gaeta". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3781]
LECCHI, STEFANO
[Roma: batteria alla Cinta Aureliana: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) in basso a destra ritocchi a matita; (verso) a matita blu-violacea in alto a sinistra "Calandrelli" e in alto a destra "19" corretto "20",a inchiostro in basso "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di...
Si tratta probabilmente della batteria detta della Montagnola. Sembra essere infatti una ripresa ravvicinata della fotografia FT.A.23. A destra sullo sfondo si intravede uno dei casini della vigna Barberini. Si nota la presenza di due ragazzi, di cui...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4951]
[Batteria in azione sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matita, in basso a sinistra, sul margine " 1220". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Batteria in azione Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4358]
LECCHI, STEFANO
[Roma: batteria alla Cinta Aureliana:1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violetta al centro "Calandrelli" e in alto a destra "23", a inchiostro in basso al centro "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961396"
La forma arcuata della batteria e la disposizione a ventaglio dei cannoni, fanno ritenere che si tratta della batteria detta della Montagnola, situata presso l'VIII bastione. Un uomo è vicino ai due cannoni in primo piano, poco più indietro ve ne è u...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4954]
Giovannardi, Luigi
Stabilimento di Piombino: cokeria. Batteria 60 forni
Piombino1930-1940
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R159_00034]
Battisti, Lucio
La batteria, il contrabbasso, ecc... / Lucio Battisti
Italy : Sony Music, c20102010
Contiene: 1. Ancora Tu ; 2. Un Uomo Che Ti Ama ; 3. La Compagnia ; 4. Io Ti Venderei ; 5. Dove Arriva Quel Cespuglio ; 6. Respirando ; 7. No Dottore ; 8. Il Veliero ; 9. Ancora Tu (Coda)
Titoli correlati:'collana:' Mogol edition
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0866009]
Belloni G.
La trazione elettrica ad accumulatori nelle ferrovie, tramvie e strade ordinarie (Ing. G. Belloni)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, giu., 30, fasc. 6, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320343]
Sassernò A.
Sassernò A. - Gli accumulatori all'esposizione internazionale di elettricità di Torino
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, ago., 1, vol. 28) {EVA 215 F17176}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317460]
Trazione elettrica con accumulatori sulla linea Louvre-Vincennes e Cours de Vincennes-Louvre a Parigi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, mar., 1, vol. 30) {EVA 215 F17198}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317784]
Centazzo, Andrea
La batteria : stili, protagonisti e tecniche / Andrea Centazzo
Padova : Muzzio.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:RAV0063801]

