Risultati ricerca
Monneret U.
La colonna torta (cont., Ing. U. Monneret) (1911:A. 59, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319646]
Se vorruu scriv na Bosinada Sulla Gazosa Limonada In question mo per sto fin Colla Birra, e cont el Vin
Milan : Dai Stampador Tamburin e Valdon [Milano ; Tamburini & Valdoni]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023775_SALA.FOSC.05-0167-01-22]
Se vorruu scriv na Bosinada Sulla Gazosa Limonada In question mo per sto fin Colla Birra, e cont el Vin
Milan : Dai Stampador Tamburin e Valdon [Milano ; Tamburini & Valdoni]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023775_SALA.FOSC.05-0164-27]
Se vorruu scriv na Bosinada Sulla Gazosa Limonada In question mo per sto fin Colla Birra, e cont el Vin
Milan : Dai Stampador Tamburin e Valdon [Milano ; Tamburini & Valdoni]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023775_SALA.FOSC.05-0167-01-49]
Visconti Venosta
Notizie statistiche intorno alla Valtellina (Cont.) (Visconti Venosta) (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, giu., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92677]
Visconti Venosta
Notizie statistiche intorno alla Valtellina (Cont.) (Visconti Venosta) (1844:A. 20, mag., 1, fasc. 239, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:A. 20, mag., 1, fasc. 239, serie 1, vol. 80) {EVA 116 F2796}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92674]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este e i Borgia (cont.) (1914:A. 41, set., 30, fasc. 3, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1914:A. 41, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F2812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93017]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este e i Borgia (cont.) (1914:A. 41, dic., 31, fasc. 4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1914:A. 41, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F5853}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93018]
Rota Carlo Massimo
Carlo Massimo Rota. Paesi del Milanese scomparsi o distrutti (cont.) (1920:A. 47, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1920:A. 47, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F4002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93222]
Polansky P.
Moldavesca. Novella - P. Polansky (Cont. e fine, ved. fasc. 5) (1888:lug., 1, fasc. 7, vol. 3)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:lug., 1, fasc. 7, vol. 3) {EVA 0AOA F19543}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349623]
Cust Roberto
Le razze e le lingue dell'Oceania - Roberto Cust (Cont. ved. fasc. 4) (1888:mag., 1, fasc. 5, vol. 2)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:mag., 1, fasc. 5, vol. 2) {EVA 0AOA F19536}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349512]
Lo Forte-Randi Andrea
Un pessimista inglese. Gionata Swift - A. Lo Forte Randi. Cont. ved. fasc. 8 (1888:apr., 1, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:apr., 1, fasc. 4, vol. 2) {EVA 0AOA F19535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349491]
Roberti G.
I primi anni della compagnia reale sarda - G. Roberti (Cont. e fine, vedi fasc. 5) (1888:giu., 1, vol. 2)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:giu., 1, vol. 2) {EVA 0AOA F19537}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349533]
Malamani V.
Daniele Manin - Tommaseo - Il barone Avesani - V. Malamani (Cont. ved. fasc. 5) (1888:giu., 1, vol. 2)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:giu., 1, vol. 2) {EVA 0AOA F19537}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349534]
Cenni sulla radiotelegrafia in genere (cont.) (1913:A. 61, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319981]
Cenni sulla radiotelegrafia in genere (cont.) (1913:A. 61, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17543}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319978]
L'impianto idroelettrico dell'Adamello (cont.) (1911:A. 59, mag., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, mag., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319595]
L'impianto idroelettrico dell'Adamello (cont.) - Tav. 3 e 4 (1911:A. 59, gen., 15, serie 2, vol. 3, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, gen., 15, serie 2, vol. 3, all.) {EVA 215 F17444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319796]
L'impianto idroelettrico dell'Adamello (cont.) (1911:A. 59, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319593]
Ederle C.
La gittata delle moderne artiglierie (Ing. C. Ederle) (Cont.) (1915:A. 63, dic., 15, fasc. 23, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, dic., 15, fasc. 23, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320486]
Ederle C.
La gittata delle moderne artiglierie (Ing. C. Ederle) (Cont.) (1915:A. 63, nov., 15, fasc. 21, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, nov., 15, fasc. 21, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320485]