Risultati ricerca
Raddi A.
La fondazione sotto il letto di posa dei binari tramviari, ecc. (Ing. A. Raddi) (1916:A. 64, mag., 15, fasc. 9, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, mag., 15, fasc. 9, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17695}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320173]
Coronelli, Vincenzo
Posa delle sartie ("posa delle sartie")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010659]
[Prigionieri in posa]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento in corrispondenza del margine sinistro; iscrizione manoscritta a matita "1228" sul margine inferiore a sinistra; sbiadimento sulla destra del campo inferiore. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; tracce di foxing; ...
Al centro è fotografato un soldato giovanissimo. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_363]
PEDRINI, CARLO
[Somali in posa]
SOMALIA1927-01-01-1930-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: Tipi indigeni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2276]
PEDRINI, CARLO
[Giovani somali in posa]
SOMALIA1927-01-01-1930-12-31
Sullo sfondo tipiche abitazioni di fango e rami
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2284]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Modella in posa
[S.l.] : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 1900-19101900-1910
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-001]
PRPresse <agenzia fotografica>
[Spogliarellista in posa]
Paris : PRPresse.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674766]
Massara, Giovanni <fotografo>
La posa / [Giovanni Massara]
Biella : G. Massara.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686671]
PEDRINI, CARLO
[Somali e italiani in posa]
GENALE1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: piegatura in corrispondenza dell'angolo inferiore destro
Potrebbero essere lavoratori somali e i concessionari italiani di Genale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1631]
Studio Sommariva
Nudo virile in posa michelangiolesca
1941-1942
Originale ; datazione approssimativa ; nudo ; foto artistica / di ricerca ; annotazioni: III. N. 51 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000325]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Ritratto in sala di posa
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1920-19401920-1940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 01
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti01_L_013]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Ritratto in sala di posa
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19301925-1930
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 01
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti01_L_009]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Bambini in sala di posa
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19401925-1940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 03
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti03_L_001]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Ritratto in sala di posa
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19301925-1930
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 01
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti01_L_007]
Floriani
Centro fotografico Tifernate
Ritratto di uomo in posa
[S.l.] : Pierleoni famiglia , 1890-19001890-1900
Fa parte di: Fondo fotografico Pierleoni Assunta, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIERL-069]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bambino in posa su moto
[S.l.] : Spapperi Gabriele, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Spapperi Gabriella, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SPA-varie-066]
Cavalieri Gaetano
Centro fotografico Tifernate
Ritratto di bambina in posa
[S.l.] : Pierleoni famiglia , 1901 settembre1901
Fa parte di: Fondo fotografico Pierleoni Assunta, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIERL-065]
[Romagna: la popolazione in ginocchio accanto ai binari attende il passaggio del treno]
ROMAGNA1921-10-30-1931-12-31
Indicazione manoscritta a inchiostro bianco:Romagna-In ginocchio la popolazione attende il passaggio del treno
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_734]