Risultati ricerca
L'impiego del tubo Venturi per la misura diretta della portata di una condotta (1916:A. 64, set., 15, fasc. 17, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, set., 15, fasc. 17, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17703}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320185]
Seemann H. Gallitelli - Kantorowicz O. P.
Preparazione di un fascio di Raggi X puri con un tubo elettronico smontabile - Seeman H. Gallitelli, P. Kantorowicz O. (1929:A. 77, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Il Politecnico (1929:A. 77, nov., 1, fasc. 11) {EVA 216 F17932}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321520]
Leeton B.
Descrizione di un tubo ferruminatorio a movimento spontaneo; del sig. B. Leeton (1825:A. 2, giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106079]
Codegoni Cesare
Della condensazione del vapore d'acqua su un tubo percorso da soluzione incongelabile (Ing. Cesare Codegoni) (1927:A. 75, dic., 31, fasc. 10-12, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1927:A. 75, dic., 31, fasc. 10-12, serie 2, vol. 19) {EVA 215 F17891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321029]
Zanotto E.
Astronomicae observationes habitae in specula Bononiensis Scientiarum Instituti anno MDCCXLIII. Eclipsis lunae observata die prima novembris ab Eustachio Zanotto tubo optico pedum II (1743:2, pt. 4)
1743
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1743 2 4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1743_2_4_sp007_12182]
Coronelli, Vincenzo
Rappresentazione della historia maravigliosa della divina traslatione della casa di Loreto portata da gli angeli dall'oriente in occidente ("rappresentazione della HISTORIA MARAVIGLIOSA DELLA DIVINA TRASLATIONE DELLA CASA DI LORETO PORTATA DA GLI ANGELI DALL'ORIENTE IN OCCIDENTE")
Fa parte di: Sacro Pellegrinaggio ("frontespizio tipografico SACRO PELLEGRINAGGIO / ALLI / CELEBRI, E DIVOTI SANTUARJ / DI / LORETO, ASSISI, / Ed altri, che s'incontrano nel loro Viaggio, / DE' QUALI LEGGONSI / L'Origine, le Singolarità, e le Indulgenze, che vi s'acquistano / nel visitarli, il modo di ottennerle, le Reliquie, che / li arricchiscono, ed i Tesori, che vi possedono. / DESCRITTO, E DELINEATO / CON MOLTE FIGURE. / Per sua Divozione, e per promoverla negli altri / A maggiore gloria di DIO, / DA FRA VINCENZIO CORONELLI / GIUNIORE. / De' Minori Conventuali di San Francesco; / CONSACRATO / ALLA SANTITA' DI N.S. PAPA / CLEMENTE XI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011057]
Gombrich, Ernst Hans
Mundici, Cristina
Ombre : la rappresentazione dell'ombra portata nell'arte occidentale / Ernst H. Gombrich ; traduzione di Maria Cristina Mundici
Torino : G. Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0291498]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
Baldi, Petronio; Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
��La ��Giulia pia historia parigina del vescouo di Belley. Portata dalla lingua francese nell'italiana, dal sig. Petronio Baldi
In Venetia : presso Combi, & LaNo��.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E003477]
Des Cours, R��mond
��La ��vera politica d'una persona di qualit�� portata dal francese nell'italiano per G. Francesco Gerardi.
In Giena.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013274]
Camus, Jean Pierre <1582-1652>
��2: ��Della Parthenissa del vescouo di Belley. Parte seconda. Portata dal francese dal signor conte Maiolino Bisaccioni. ..
In Venetia : presso Cristoforo Tomasini.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011343]
[Roma: la cassa con la salma del milite ignoto portata a spalla dai decorati di medaglia d'oro]
1921-11-02
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "La cassa portata a spalle dai decorati di medaglia d'oro"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1007]
Studio Sommariva
Disegno per un piatto da portata realizzato da Ettore Calvelli. Fotografia eseguita su commissione Scarani per conto dell'Unione Artigiani
1956
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 64397 ; annotazioni: 7x10.7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2926. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1730. A matita sul recto del coperchio a destra: Scarani - Didone - Pelligiani. A matita sul verso del coperchio a destra: 64695/412....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009536]
Studio Sommariva
Disegno per un piatto da portata realizzato da Ettore Calvelli. Fotografia eseguita su commissione Scarani per conto dell'Unione Artigiani
1956
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 64398 ; annotazioni: 7x10.7
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2926. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1730. A matita sul recto del coperchio a destra: Scarani - Didone - Pelligiani. A matita sul verso del coperchio a destra: 64695/412....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009535]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772*1817>
Amori/e gelosie tra Congiunti /Duetto/In Locanda m'hai portata & / Musica / Del Sig.r Pietro Carlo Guglielmi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti . In locanda m'hai portata . 1807 . S, B, cor1, cor2, cl1, cl2, fag, vl1, vl2, vla, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086907]
Biancolelli, Orsola <ca.1632-1718>
Vega, Lope : de; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La bella brutta comedia dallo spagnuolo portata al theatro italiano da Orsola Biancolelli. Dedicata all'illustrissimo, ... Cesare Mezamici ..
In Bologna : appresso Gio. Recaldini [Bologna ; Recaldini, Giovanni]1669
Adattamento della Hermosa fea di Lope de Vega
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024370_RACC.DRAM.1191]
Montanari Tommaso
Montanari Ing. Tommaso - Sulla portata e sul regime del Tevere (1882:A. 30, mag., 1, fasc. 5, vol. 14)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, mag., 1, fasc. 5, vol. 14) {EVA 215 F17020}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315656]
Montanari Tomaso
Montanari Ing. Tomaso - Determinazione geometrica della portata di un torrente appenninico (1893:A. 41, nov., 1, vol. 25)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1893:A. 41, nov., 1, vol. 25) {EVA 215 F17137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316988]
Bocci Davide
Bocci Ing. Davide - Della portata del fiume Tevere (1884:A. 32, mar., 1, fasc. 3, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, mar., 1, fasc. 3, vol. 16) {EVA 215 F17039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315977]
Montanari Tommaso
Montanari Ing. Tommaso - Sulla portata e sul regime del Tevere (1882:A. 30, ott., 1, fasc. 9-10, vol. 14)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1882:A. 30, ott., 1, fasc. 9-10, vol. 14) {EVA 215 F17023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315659]
Bocci Davide
Bocci Ing. Davide - Della portata del fiume Tevere (1884:A. 32, apr., 1, fasc. 4, vol. 16)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, apr., 1, fasc. 4, vol. 16) {EVA 215 F17040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315978]
Bocci Davide
Bocci Ing. Davide - Della portata del fiume Tevere (1883:A. 31, dic., 1, fasc. 11-12, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, dic., 1, fasc. 11-12, vol. 15) {EVA 215 F17035}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315797]