Risultati ricerca
Raddi A.
Sulla natura e caratteri delle sorgenti e sulle loro classificazioni (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, set., 30, fasc. 18, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17704}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320186]
Bonneson
Caratteri distintivo del bromuro e dell'ioduro potassico
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5175}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119467]
Valussi Pacifico
Caratteri della civiltà novella in Italia; di Pacifico Valussi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1868:nov., 1, fasc. 107, serie 4, vol. 36) {EVA 118 F3015}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99988]
Silva Pietro
Pietro Silva - I caratteri e i metodi della vecchia diplomazia
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11395}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235431]
Raddi, Renzo
A Firenze si parla cos�� : frasario moderno del vernacolo fiorentino / Renzo Raddi.
Firenze : P. Sacchi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0396608]
Raddi, Amerigo
Sulla fognatura della citta' di Spezia: studi, considerazioni e proposte di A. Raddi
Tipografia dell'arte della stampa1886
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM10040119]
Raddi A.
Dell'importanza dei fiumi e dei canali navigabili presso gli antichi (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17555}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319937]
Raddi A.
Le quote di riferimento sulle livellazioni altometriche, ecc. (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, ott., 31, fasc. 20, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17706}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320256]
Raddi A.
Il consumo del legname da costruzione in Italia (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1927:A. 75, lug., 31, fasc. 7, serie 2, vol. 19) {EVA 215 F17886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321054]
Una valutazione di acque di sottosuolo utilizzate per uso potabile (Ing. A. Raddi) - Tav. 1
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1922:A. 70, dic., 31, serie 2, vol. 14, all.) {EVA 215 F17833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320813]
La deficienza di case di abitazione a Firenze (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1920:A. 68, nov., 30, fasc. 11, serie 2, vol. 12) {EVA 215 F17774}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320661]
Raddi A.
Lo stato del ferro nelle opere di cemento armato (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1919:A. 67, feb., 28, fasc. 2, serie 2, vol. 11) {EVA 215 F17778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320614]
Raddi A.
La via pubblica in rapporto all'innovazione e velocità degli autoveicoli (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1925:A. 73, dic., 31, serie 2, vol. 17) {EVA 215 F17875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320973]
L'acquedotto romagnolo Cesena Ravenna; sue vicende e proposte (Ing. A. Raddi) - Tav. 1
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1924:A. 72, ott., 1, serie 2, vol. 16, all.) {EVA 215 F17866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320932]
Raddi A.
Fabbricati appartenenti a vari proprietari per ogni piano, ecc. (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1927:A. 75, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 19) {EVA 215 F17883}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321019]
Raddi A.
Il nuovo piano regolatore edilizio e di ampliamento della città di Firenze (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, ott., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17721}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320374]
Raddi A.
La questione dei carboni per la produzione del gaz specialmente in Toscana (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1916:A. 64, ott., 31, fasc. 20, serie 2, vol. 8) {EVA 215 F17706}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320255]
Raddi A.
Rivalutazione dell'imposta sui fabbricati in vigore col 1° gennaio 1925 (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1925:A. 73, ago., 31, serie 2, vol. 17) {EVA 215 F17871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320981]
Raddi A.
Sul ravvenamento delle acque freatiche o del sottosuolo a scopo di alimentazione (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17712}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320346]
Raddi A.
Il bacino lignifero di Val di Sieve in Mugello (Ing. A. Raddi)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1921:A. 69, mar., 31, fasc. 3, serie 2, vol. 13) {EVA 215 F17804}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320703]
La fossa biologica a vuotamento automatico ad uso civile ed industriale (Ing. A. Raddi) - Tav. 1
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1923:A. 71, feb., 28, serie 2, vol. 15, all.) {EVA 215 F17860}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320929]