Risultati ricerca
Ponte sul Crati con pile su cassoni di cemento armato (1919:A. 67, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1919:A. 67, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 11) {EVA 215 F17782}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320616]
Costruzioni in calcestruzzo ed in cemento armato dell'Ingegnere G. Vacchelli (1899:A. 47, nov., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, nov., 1, vol. 29) {EVA 215 F17192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317725]
Cavalcavia in cemento armato a P. S. Francesco in Modena (1901:A. 49, feb., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, feb., 1, vol. 31) {EVA 215 F17212}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318042]
Prove di resistenza alla rottura di lastroni di cemento armato (1900:A. 48, set., 1, vol. 30)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, set., 1, vol. 30) {EVA 215 F17204}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317875]
Allegri G.
Perdite di carico di una condotta forzata di cemento armato - G. Allegri (1932:A. 80, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Il Politecnico (1932:A. 80, feb., 1, fasc. 2) {EVA 216 F17978}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322229]
Maggi U.
Su un nuovo tipo di armatura per cemento armato - Maggi U. (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Il Politecnico (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F18010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322565]
Chemello Giuseppe
Le dimensioni economiche di una trave in cemento armato - Chemello Giuseppe (1935:A. 83, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Il Politecnico (1935:A. 83, ott., 1, fasc. 10) {EVA 216 F18035}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322735]
La diga in cemento armato "La Prele" (1911:A. 59, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1911:A. 59, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 3) {EVA 215 F17449}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319610]
Grande serbatoio in cemento armato per l'ospedale militare di Roma (1906:A. 54, mar., 1, vol. 36)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, mar., 1, vol. 36) {EVA 215 F17284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318897]
I pali di cemento armato centrifugato (1923:A. 71, mar., 31, fasc. 3, serie 2, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1923:A. 71, mar., 31, fasc. 3, serie 2, vol. 15) {EVA 215 F17836}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320857]
Disperdimento di calore attraverso pareti di cemento armato (1920:A. 68, dic., 31, fasc. 12, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1920:A. 68, dic., 31, fasc. 12, serie 2, vol. 12) {EVA 215 F17775}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320665]
Moderne strutture industriali in cemento armato (1921:A. 69, set., 30, fasc. 9, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1921:A. 69, set., 30, fasc. 9, serie 2, vol. 13) {EVA 215 F17810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320684]
Villa A.
Il cemento armato nelle costruzioni marittime (Ing. A. Villa) (1915:A. 63, feb., 15, fasc. 3, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, feb., 15, fasc. 3, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17642}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320328]
L'ossidazione del ferro delle armature in cemento armato (1917:A. 65, feb., 28, fasc. 2, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, feb., 28, fasc. 2, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17713}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320407]
Torri in cemento armato per raffreddamento di acqua della Centrale Termoelettrica di Golpazschornewitz (1930:A. 78, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Il Politecnico (1930:A. 78, apr., 1, fasc. 4) {EVA 216 F17938}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321575]
Influenza della corrente elettrica nelle costruzioni in cemento armato (1913:A. 61, ago., 15, fasc. 15, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, ago., 15, fasc. 15, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319983]
Azione dell'elettricità sul cemento armato (1914:A. 62, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319886]
Villa A.
Il cemento armato nelle costruzioni marittime (Ing. A. Villa) (1915:A. 63, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17643}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320329]
Sul calcolo delle condutture in cemento armato (1926:A. 74, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1926:A. 74, gen., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 18) {EVA 215 F17877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321055]
Prove della pressoflessione su colonne in cemento armato (1915:A. 63, dic., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, dic., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320326]
Prove della pressoflessione su colonne in cemento armato (1915:A. 63, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, feb., 28, fasc. 4, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17643}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320327]