Risultati ricerca
[Colonnello della Guardia civica in gran tenuta 1830]
ROMA1830-01-01-1830-12-31
In alto a destra:"77". In basso al centro manoscritto a inchiostro:" 1830; Grantenuta; Colonnello" timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2856]
[Sergente in mezza tenuta e granatiere in grantenuta. 1826]
1826-01-01-1826-12-31
In basso a sinistra manoscritto: Estate, sergente, mezzatenuta; al centro: 1826; a destra: Inverno, Comune, Grantenuta. in basso a sinistra timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3092]
[Musicante e capo musica in bassa tenuta: 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro manoscritto ad inchiostro: "Comune 1829 Capo Musica/ Bassa tenuta, Inverno Estate/ Musica Banda". In basso a sinistra, timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2792]
[Cadetto dei Granatieri in gran tenuta estiva. 1841]
1841-01-01-1841-12-31
In basso al centro: truppe pontificie, granattieri linea, cadetto grantenuta estate, 1841. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3230]
[Aiutante del Battaglione Ausiliario in tenuta invernale ed estiva. 1831]
ROMA1831-01-01-1831-12-31
In alto a destra: "58" In basso al centro manoscritto: "1831/ Inverno Estate/ Ajutante"; In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - BATTAGLIONE AUSILIARIO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3346]
[Ufficiale dei Provinciali di riserva in gran tenuta invernale. 1837]
ROMA1837-01-01-1837-12-31
In alto a destra: "31" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Infanteria di Linea/ Provinciale di riserva. Ufficiale dei Fucilieri/ Inverno grantenuta 1837". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Naziona...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - FUCILIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3371]
[Ufficiale delle guardie svizzere in bassa tenuta: 1834]
ROMA1834-01-01-1834-12-31
Iscrizione in alto a destra:"38"; in basso al centro indicazione manoscritta:"Truppe pontificie/Guardia dei Palazzi Pontificj. Svizzeri /Ufficiale in bassa tenuta/ 1834" timbro ovale in basso a sinistra:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - VOL. 1 - GUARDIA SVIZZERA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2729]
[Dragone del Primo Reggimento in mezza tenuta. 1828]
ROMA1828-01-01-1828-12-31
In alto a destra: "87" In basso manoscritto a inchiostro: "Mezzatenuta/ Truppe Pontificie/ Dragoni. 1° Regimento/ 1828". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4 - DRAGONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3274]
Comandante della guardia nobile in grande e bassa tenuta 1831
ROMA1831-01-01-1831-12-31
Macchie di colla; su cart. iscrizione: in alto a destra: 6; in basso al centro: manoscritta a matita 1831 Guardia nobile di S. S^ comandante gran tenuta bassa tenuta timbro in basso a sinistra: Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele Roma (inch. nero)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2680]
[Ufficiale austriaco dei Dragoni in alta e bassa tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "102" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Uffiziali in alta e bassa tenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3508]
[Colonnello della Guardia civica in gran tenuta: 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro manoscritto ad inchiostro: "Truppe Pontificie/ Guardia Nazionale di Roma. Colonnello/ Gran tenuta inverno 1829". In basso a sinistra, timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2794]
[Guardia del Senato Romano in bassa tenuta 1840]
1840-01-01-1840-12-31
Macchie di colla; Truppe pontificie - Guardia del Senato Romano - bassa tenuta inverno 1840 timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2818]
[Tromba del Reggimento Zamboni in bassa tenuta. 1844]
ROMA1844-01-01-1844-12-31
In alto a destra "49" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1844/ Tromba Bassatenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - DAL 1823 AL 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - REGGIMENTO ZAMBONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3332]
[Concerto del Primo Reggimento Dragoni in Gran Tenuta. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: "68"; In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1825/ Truppe Pontificie/ Concerto dei Dragoni 1. Regimento/ Grantenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4 - DRAGONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3241]
[Guardia dei forzati in gran tenuta invernale. 1834]
ROMA1834-01-01-1834-12-31
In alto a destra: "41" In basso manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Guardia dei Forzati; inverno 1834". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5 - GUARDIE DEI FORZATI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3302]
[Musicante del Reggimento Zamboni in gran tenuta invernale. 1841]
ROMA1846-01-01-1846-12-31
In alto a destra: "34" In basso al margine dell'incisione manoscritto a inchiostro: "Inverno 1846"; manoscritto a matita: "cappotto come li comuni" In basso al centro: "Truppe Pontificie/ Cacciatori di Linea Reg.to Zamboni. Concerto/ gran tenuta inve...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - DAL 1823 AL 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - REGGIMENTO ZAMBONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3312]
[Dragone del Primo Reggimento in gran tenuta. 1828]
ROMA1828-01-01-1828-12-31
In a destra: "82" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Grantenuta/ Truppe Pontificie/ Dragoni 1° Regimento/ 1828". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4 - DRAGONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3263]
[Ufficiali del Secondo Reggimento Dragoni in Bassa Tenuta. 1827]
ROMA1827-01-01-1827-12-31
In alto a destra: "69"; In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1827/ Uffiziali 2° Reggimento Bassatenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4 - DRAGONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3242]
[Fuciliere in gran tenuta invernale, Provinciali di riserva. 1837]
ROMA1837-01-01-1837-12-31
In alto a destra: "32" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Infanteria di Linea. Provinciali di riserva. Fucilieri/ Inverno grantenuta 1837" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Ema...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - FUCILIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3372]
[Ufficiale di Stato Maggiore in gran tenuta: 1841]
1841-01-01-1841-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1841/ Stato Maggiore/ Grantenuta". In basso a sinistra, timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLA CORTE PONTIFICIA - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - STATO MAGGIORE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2929]