Risultati ricerca
Proposta di una soneria elettro-magnetica, ideata dall'arch. G. B. Toselli, per battere simultaneamente le ore a tutti gli orologi pubblici di una città
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2) {EVA 217 F18090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323643]
Brusco, Giacomo Agostino
Progetto della strada ideata dalla Villa di Ramairone dell’Ecc.ma Casa Durazzo sino al ponte di S.Francesco della Chiappetta
1786
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia manoscritta; manoscritto - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE0036_154972]
B.
Barbò. Descrizione di una nuova Bigattaia salubre, ideata dal sig. D'Arcet, proposta ai coltivatori lombardi dal conte Giacomo Barbò (B.)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:ott., 1, fasc. 9-10, serie 2, vol. 8) {EVA 125 F3194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102266]
Mancini, Pompeo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ponte girante sul porto-canale di Senigallia in continuazione della strada consolare Flaminia del litorale adriatico opera eseguita nell'anno 1827 ideata e diretta dall'ingegnere Pompeo Mancini
Pesaro : Tipografia di Annesio Nobili [Nobili, Annesio]1834
Tavola incisa disegnata da Pompeo Mancini e realizzata da Luigi Carlini
1 opusc
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMC1012254]
Falletti, Paola
��La ��corrispondenza commerciale europea : manuale multilingue di lettere commerciali italiane tradotte simultaneamente in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, comprensivo del dizionario essenziale simultaneo delle sei lingue europee / Paola Falletti.
Ivrea : Consulfin.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268944]
Fisica - Notizie storiche, osservazioni ed esperimenti sul quesito: possono in uno stesso filo coesistere due correnti contrarie, e trasmettersi simultaneamente due dispacci elettrici in senso opposto? - Luigi Magrini, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:giu., 23, fasc. 37-38, vol. 7) {EVA 209 F16587}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310655]
Gaetano Maria : da Bergamo
Manfr��, Giovanni
��La ��fraterna carit�� ideata in riflessioni sacre, e morali, con un'esame pratico sopra l'istessa virt��, ed un'altro sopra li vizj opposti, da f. Gaetano Maria da Bergamo Cappuccino
In Padova : appresso Giovanni Manfr��.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018840]
Gaetano Maria : da Bergamo
Recurti, Giovanni Battista
��L'��umilt�� del cuore ideata in pensieri, ed affetti ad eccitarne la pratica ... opera del p. Gaetano Maria da Bergamo ... aggiuntovi la divozione al rosario della B.V. Maria dello stesso autore
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035851]
Palumbo, Costantino
Pace , Vincenzo
I ladri in casa d'un | pittore | Pantomima | ideata | dal Sacer.Vincenzo Pace | con musica | di | Costantino Palumbo | alunno del Real Collegio di Musica | 1859 | Ottobre | (Cominciata il di 7 8bre e finita il di 16 | 1859) Palumbo
autografo1859
Titolo uniforme: I ladri in casa d'un pittore; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154715]
Bilancia che uno stà al cinque, ideata ed eseguita da Gio. Catlinetti in Milano, per uso delle filande dei Bozzoli, senza che occorra di verificare il peso della Tara delle cavagne, per la distribuzione giornaliera delle gallette alle filatrici. Tav
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:lug., 1, serie 1, vol. 9, all.) {EVA 122 F4374}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A116766]
Toscana <Granducato>
Prouuisione et ordine di s.a.s. fatto per partito delli molto magn. et clarissimi signori luogotenente, & consiglieri della republica fiorentina sotto il d�� 21. di luglio. 1595. Sopra la nuoua zecca eretta nella citt�� di Pisa per battere scudi d'oro o scempi, o doppi, ducatoni, & talleri. Pubblicato il d�� 24. di luglio 1595
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017549]
Vasconi, Filippo
Valvassori, Gabriele <architetto
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio, ideata per dare un giusto applauso à S.M. Ces.a Catt.ca della provida Spedizione principiata sotto li sovrani suoi Augustissimi Auspicj della Squadra de Vascelli della Compagnia d'Ostenda, e di Trieste per il Commercio dell'Indie. Fatta incendiare l'istessa macchina dà S.Ecc.za il S.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, la sera della Festa de SS.Pietro, e Paolo Apostoli, in occas.e di avere presentato la Chinea come Ambasc.re Ces.o Strao.rio alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 13. ... l'anno 1729 / disegno et invenz.e di Gabrielle Valvassori ; Filippo Vasconi incise
[Roma : s.n.]1729
I vascelli della Compagnia di Ostenda e di Trieste alle Colonne d'Ercole seconda macchina della festa della Chinea del 1729 cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 94 n. 16
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197612]
Hutin, François
Hutin, François
Prospettiva della seconda Macchina ideata per rappresentare il nobile divertimento, che la Maestà del Re delle Due Sicilie, di Gerusal.me &c. &c. &c. insieme colla Regina si prende, esercitando tal ora generosamente alle Regie Caccie, per giusto sollievo delle gravi cure dell'amministrazione degli affari publici ... Incendiata dett Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig. P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera della festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo, coll'occasione di avere il giorno precedente della Vigilia presentata la Chinea, e Censo a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1743 / F. Hutin inv. dis.ed incise ; Alfiere Giuseppe Silici capo Fuocarolo di C.l S. Angelo
[Roma : s.n.]1743
Il divertimento delle caccie reali, seconda macchina per la festa della Chinea del 1743, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 111, n. 36
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197722]