Risultati ricerca
Tettoja di sosta pei convogli nella stazione d'Alessandria (1860:A. 8, dic., 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1860:A. 8, dic., 1, vol. 8) {EVA 217 F18165}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324488]
Viani, Sostegno
Briasson, Antoine Claude <1700-1775>
Istoria delle cose operate nella China da monsignor Gio. Ambrogio Mezzabarba patriarca d'Alessandria, legato appostolico in quell'impero, e di presente vescovo di Lodi, scritta dal padre Viani suo confessore e compagno nella predetta legazione
In Parigi : appresso Mons�� Briasson.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018386]
Celentani, Marcello
Per lo signor principe di Alessandria D. Giacomo Pignone del Carretto contra la signora duchessa di Tursi : nel S.R.C. a ruote giunte : commessario il dottissimo regio consigliere signor D. Gennaro Carissimi
[S.l. : s.n.]1768
'impronta:' Lan' o.e, I.de fico (3) 1768 (A)
Segnatura: A-E4[-E4] ; la c. E2 segnata D2 ; Il nome dell'Autore e data in calce al documento ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale e testatina ornata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017671]
Viani, Sostegno
Mezzabarba, Carlo Ambrogio <1685-1741>
Istoria delle cose operate nella China da monsignor Gio. Ambrogio Mezzabarba patriarca d'Alessandria, legato appostolico in quell'impero, e di presente vescovo di Lodi, scritta dal padre Viani suo confessore e compagno nella predetta legazione
In Parigi : appresso Monsù Briasson1739
Pubblicato probabilmente nel 1739, come si ricava a c. [pi greco]4v (dedicatoria) ; Segn.: π⁸ A-Q⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE018386]
Capitolazione. Dalla cittadella d'Alessandria tra il luogo-tenente generale al servizio di S. M. l'imperatore, e re conte di Bellegarde, ed il gen. francese Gardanne comandante della detta cittadella
1799
La data di stampa presunta si desume dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024245]
Albuzzi, Ottavio <interprete>; Astrua, Giovanna <interprete>; Castelli, Anna <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Frasi, Giulia <interprete>; Compagnini, Raimondo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sacco, Giuseppe <ballerino; sec. 18>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Paganini, Anna <ballerino>; Sacco, Andriana <ballerino>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Ronzio, Anna <ballerino>; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Sovutterre, Francesco <coreografo>, ballerino; Colombi, Giovanni <fl. 1740>, compositore; Nastro, Nicola <ballerino>; Lecomte, Teresa <ballerino>; Ferrari, Iacopo Francesco <licenziatore>; Carlo Emanuele <re di Sardegna ; 3.>, dedicatario
Il Bajazet, drama per musica da rappresentarsi nel celebre teatro Solerio d'Alessandria in ottobre dell'anno 1740. Dedicato alla S.R.M. di Carlo Emanuele III re di Sardegna &c.
In Alessandria : nella Stampa di Antonio Vimercati [Alessandria ; Vimercati, Antonio], [1740]1740
Nome del compositore a p. [6] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica dei direttori del teatro ; A p. [5]: argomento e protesta dell'autore ; Alle pp. [6-7]: attori, mutazioni di scene ed altre responsabilità ; A p. [8]: imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323204]
Un premio di lire 10.000 istituito dal Fascio di Alessandria d'Egitto per un concorso per un'opera italiana sull'Egitto (1930:A. 43, gen., 4, fasc. 1, vol. 43)
Fa parte di: Giornale della libreria (1930:A. 43, gen., 4, fasc. 1, vol. 43) {EVA 198 F13696}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A260639]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Il Comitato di Alessandria per i bambini rachitici (1895:mag., 31, fasc. 5, vol. 23)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1895:mag., 31, fasc. 5, vol. 23) {EVA 0ARA F18996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341466]
Nuovi membri: Boffi Angelo (libraio), Alessandria - Emmert C. (Libraio), Arco - Solmi rag. Angelo (editore), Milano - Sonzogno avv. Lorenzo (editore), Milano (1905:A. 18, set., 3, fasc. 35-36, vol. 18)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1905:A. 18, set., 3, fasc. 35-36, vol. 18) {EVA 197 F12747}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A248503]
Protasi G. D.
Strada ferrata da Genova al Lago Maggiore. Considerazioni sulla linea più conveniente da seguirsi fra Alessandria e Novara, di G. D. Protasi (1850:mar., 1, fasc. 68-69, serie 2, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:mar., 1, fasc. 68-69, serie 2, vol. 23) {EVA 117 F2808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A92945]
Acerbi G.
Arrivo del sig. Champollion minore in Egitto, sue scoperte archeologiche in Alessandria ecc.; lettera di G. Acerbi, con una tavola in rame (1828:A. 13, ott., 1, vol. 52)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, ott., 1, vol. 52) {EVA 207 F16158}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304566]
Cronaca della Beneficenza e dei Comuni - La Federazione fra le istituzioni ospitaliere ed enti affini della Provincia di Alessandria (1919:set.-ott., 15-1, fasc. 18-19, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:set.-ott., 15-1, fasc. 18-19, vol. 30) {EVA 0ANA F20917}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363501]
Piola Antonio
Statistica della provincia d'Alessandria divisa in otto quadri sinottici corredati di note, opera del conte Antonio Piola, Segretario al Consiglio di Stato e Membro della Società Agraria di Torino (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87836]
Prospetto sommario del movimento e dei prodotti ottenuti dalla linea della strada ferrata da Torino a Genova colle diramazioni da Alessandria a Mortara nel mese di luglio 1854 (1854:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 3) {EVA 118 F2826}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94626]
Prospetto sommario del movimento e dei prodotti ottenuti dalla linea della strada ferrata da Torino a Genova colle diramazioni da Alessandria a Mortara nel mese di giugno 1854 (1854:lug., 1, fasc. 7, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:lug., 1, fasc. 7, serie 3, vol. 3) {EVA 118 F2825}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94623]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Calzolari, Enrico ; <1823-1888> [Cantante]; Dogliotti, Giuseppina [Cantante]; Prette, Antonio <cantante> [Cantante]; Valerio, Giovanni <cantante> [Cantante]; Leva, Giuseppina <cantante> [Cantante]; Candido, Leonardo [Scenografo]; Cornaglia, Luigi < ; compositore> ; <sec. 19> [Altro]; Cortesi, Antonio <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Perico, Filippo [Direttore d’orchestra]; Podesta, Luigi [Personale di produzione]; Rovaglia, Pietro & C. [Costumista]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro dell'ill.ma città di Alessandria sotto la protezione di S.S.R.M. l'autunno 1845
Milano : Giovanni Ricordi Milano ; Ricordi, Giovanni1845
1 volume
A p. 3: personaggi ed interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; Le ultime [2] p. sono bianche ; Alle p. 1-12 in fine: Mas-aniello : ballo tragico in cinque atti di Antonio Cortesi.
Titolo uniforme: Maria di Rohan. melodramma tragico. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004495]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Lohr Finch, Annetta <cantante> [Interprete]; Sangalli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Novelli, Pietro <cantante> [Interprete]; Brentegani, Francesco [Interprete]; Barroilhet, Paul < ; cantante> ; <1810-1871> [Interprete]; Milesi, Giambattista <cantante> [Interprete]; Villani, Adelaide <cantante> [Interprete]; Capriolo, Luigi [Editore]
La straniera : melodramma : da rappresentarsi nel teatro dell'ill.ma città di Alessandria sotto la protezione di S. S. R. M. l'autunno 1831 / [Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Alessandria : tip. L. Capriolo, [1831?] ; Capriolo, Luigi1831
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 35-40 descrizione del ballo: La morte di Macbet sultano di Persia / Antonio Cherubini
Titolo uniforme: La morte di Macbet sultano di Persia. melodramma. 2. 1829
La Straniera. melodramma. 2. 1829
Titoli correlati:'pubblicato con:' La morte di Macbet sultano di Persia : ballo serio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0550179]
Marini, Girolamo Maria; Venere, Gioanni
Bussolino, Antonio [Scenografo]; Soldi, Gaetano <cantante> [Cantante]; Rosi, Settimio [Cantante]; D'Amore, Michele <ballerino> [Coreografo]; Luchini, Rachele <cantante> [Cantante]; Tavola, Teresa <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Lunati, Faustino [Cantante]; Bertucci, Angela [Cantante]; Nicolai, Otto [Compositore]; Cornalia, Luigia [Direttore d’orchestra]; Meini, Vincenzo [Cantante]; Capriolo, Luigi [Editore]
Il templario : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro dell'ill.ma città d'Alessandria sotto la protezione di S.S.R.M. l'autunno 1843 / [musica di Ottone Nicolai]
Alessandria : Luigi Capriolo, [1843?] Alessandria ; Capriolo, Luigi1843
1 volume
Librettista, Girolamo Maria Marini, cfr. DEUMM ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 31: Giaffar : ballo storico in 6 atti / Composto e diretto dal coreografo / Signor Michele D'Amore
Titolo uniforme: Il templario. melodramma. 1840c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0038982]
Corsini, Iacopo ; <sec. 18. 2. metà>
Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
S. Teodora vergine e S. Didimo martiri in Alessandria componimento sacro drammatico da cantarsi nell'Oratorio de' mm. rr. pp. di S. Filippo Neri / [Poesia del sig. Iacopo Corsini fiorentino ; musica del sig. Giuseppe Sarti]
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1778
Riferimenti: Sartori 20989; Corago ; L'indicazione dei nomi degli autori del testo e della musica a carta A1v ; 2 parti ; Segnatura: A¹² ; Altra edizione rispetto a BVEE025177.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054580]
Philo : Alexandrinus
Reale, Giovanni <1931- >; Radice, Roberto; Kraus Reggiani, Clara; Mazzarelli, Claudio
Tutti i trattati del Commentario allegorico alla Bibbia / Filone di Alessandria ; a cura di Roberto Radice ; con la collaborazione di Giovanni Reale, Clara Kraus e Claudio Mazzarelli ; presentazione di Giovanni Reale ; quest'opera �� stata curata dal Centro di ricerche di metafisica dell'Universit�� cattolica del Sacro Cuore di Milano
Milano : Rusconi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248217]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
Berti, Antonio ; compositore> <fl. 1714
L'Heroina d'Alessandria overo la Santa Catherina vergine e martire, oratorio 27. Del sig. canonico D. Archangelo Spagna, e musica del signor D. Antonio Berti, dedicato al reverendissimo padre, il padre Epifanio di S. Maria vicario generale dell'Ordine de' Carmelitani Scalzi
In Roma : per Dom. Ant. Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1714
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ; In ult. p. non num.: imprimatur
Titolo uniforme: L' Heroina d'Alessandria overo la Santa Catherina vergine e martire. N.27
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaSanta Catherina vergine e martire
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288487]