Risultati ricerca
Muratori, Lodovico Antonio
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>; Fratta, Domenico Maria; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle antichit estensi continuazione, o sia parte seconda, composta, e dedicata all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola &c. ... da Lodovico Antonio Muratori suo bibliotecario
In Modena : nella Stamperia ducale [Modena ; Stamperia ducale]1740
Sul front. ritr. calcogr. del dedicatario, inciso da Giuseppe Benedetti su disegno di Domenico Maria Fratta. - Segn.: [ast]-2[ast] A-3N 3O-3P 3Q. - Continuazione di: Delle antichit estensi ed italiane
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE001367]
Corso di aggiornamento culturale dell'università cattolica <49. ; 1979 ; Reggio Calabria>
Lazzati, Giuseppe
La coscienza contemporanea tra pubblico e privato : la famiglia crocevia della tensione : atti del 49. Corso di aggiornamento culturale dell'Universita cattolica : Reggio Calabria, 9-14 settembre 1979 / contributi di Lazzati ... [et al.!
Milano : Vita e pensiero.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0319072]
Mostra di Girolamo Donnini (1681-1743) <1979 ; Reggio Emilia-Correggio>
Rinaldi, Federica; Donnini, Girolamo
Mostra di Girolamo Donnini (1681-1743) : Reggio Emilia, Sala del Capitano del popolo, 6-31 ottobre 1979 : Correggio, Palazzo dei Principi, 4-24 novembre 1979 / catalogo a cura di Federica Rinaldi ; prefazione di Renato Roli.
[Reggio Emilia! : Ente provinciale per il turismo [etc.!.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0331433]
Sforza Giovanni
Ricordo dell'adunanza generale della R.Deputazione di Storia Patria per le Province di Modena, Reggio e Massa tenuta l'11-2-1900 per festeggiare il suo quarantesimo anno di vita
Societa' Tipografica Modenese1900
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101203]
Termanini, Filippo; Pugni, Cesare
Cecchetti, Antonio, [interprete]; Maywood, Augusta, [interprete]; Pratesi, Ferdinando, [interprete]; Scaccabarozzi, Alessandro, [interprete]; Furiani, Carlo, [interprete]; Diani, Prospero, [interprete]; Cecchetti, Maria, [interprete]; Pratesi, Filomena, [interprete]
Esmeralda : ballo grande romantico in cinque parti : da rappresentarsi nel nuovo teatro comunitativo di Reggio la fiera dell'anno 1858 / posto in iscena dal [coreografo] Filippo Termanini per la celebre danzatrice Augusta Maywood ; [musica di C. Pugni]
Reggio : Torreggiani e C., [1858]1858
L'autore della musica è desunto da New Grove 2001, vol. 20, p.592 ; Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp. ; A p. 3: personaggi ed interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0030044]
Grazzini, Giulio Cesare <m. ca. 1730>
Grazzini, Giulio Cesare <m. ca. 1730> [dedicante]; Francesco <duca di Modena ; 2.> [dedicatario]; Pomatelli, Bernardino [editore]
Trionfo di Venere in Ida drama pastorale rappresentato nel Teatro del sig. conte Pinamonte Bonacossa l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima di Francesco secondo. Duca di Modona, Reggio, &c
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli, [1688?] [Pomatelli, Bernardino]1688
A p. 5 autore del testo ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di G. C. Grazzini ; A p. 6 avvertenza al lettore ; A p. 7 argomento ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, apparenze, indicazione dei balli ; A p. [1] imprimatur.
Personaggi e interpreti: Giove ; Giunone ; Appolline ; Venere ; Pallade ; Mercurio ; Discordia ; Amore ; Paride ; Enone ; Fidalmo ; Rosaura ; Aurindo ; Gerbilla ; Gilo ; Eco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0323159]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Eugenio : di Savoia <principe> [dedicatario]; Martinazzi, Giovanni [dedicante]; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> [scenografo]; Fioré, Andrea Stefano [compositore]; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo [editore]
La Svanvita, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...], opera del dottore Pietro Pariati da Reggio / [musica di Andrea Fiore]
In Milano : nella R.D.C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore Reg. Cam., [1707] - [12], 80 [4] p. ; 12° [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1707
3 atti ; Libretto di P. Pariati ; A p. [3-4]: dedica di G. Martinazzi ; A p. [5-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e responsabilità ; Segnatura: [pigreco]6 A-B12 C18 ; Bianche le carte [pigreco]1 e C17,18.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318235]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Balzar, Pietro ; <1814-1847> [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gorin, Fortunato <cantante> [Interprete]; Profilli, Ettore <cantante> [Interprete]; Tebaldi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del commune di Reggio la Fiera dell'anno 1846 / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
[S.l. : s.n., 1846?]1846
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di resp. precedono le indicazioni di rappr ; A p. [3] Orchestra ; A p. [4] responsabilità varie.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1213922]
Guidi, Francesco <librettista>
Monari, Francesco Federico <cantante> [Interprete]; Manzini, Eugenio <cantante> [Interprete]; Dalmonte, Angelo [Interprete]; Ferretti, Luigi <cantante> [Interprete]; Coccetti, Gaetano [Dedicante]; Coccetti, Gaetano [Impresario]; Fancelli, Luigi [Altro]; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878> [Altro]; Lanari, Alessandro [Altro]; Recanatini, Cesare ; <Scenografo : 1823-1893> [Scenografo]; Salvini Donatelli, Fanny [Interprete]; Tebaldi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Interprete]; Peri, Achille ; <1812-1880> [Compositore]
Tancreda : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera dell'anno 1851 / musica del sig. maestro Achille Peri ; poesia di Francesco Guidi
[s.l.] : a spese dell'impresa, [1851?]1851
1 volume
A p. 3: Dedica dell'impresario Gaetano Coccetti ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi e interpreti ; Alle p. 25-31 contiene un ballo: L'ultimo giorno di Missolungi ballo eroico in 5. atti del coreografo s...
Titolo uniforme: Tancreda. dramma lirico. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039919]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Ansani, Giovanni [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cara nel tuo sembiante etc. | Duettino con Cori | Del Sig.r Sebbastiano(!) Nasolini | Nelle Feste d'Iside | Per Il Sig.r Giovanni Ansani | In Reggio | Il Carnevale dell'Anno 1795
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Sesostri: Ansani, Giovanni, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. Cara nel tuo sembiante. S, T ,Coro(T,B), vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, vla, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' Cara nel tuo sembiante
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000319_2]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Ansani, Giovanni [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nume d'Amor perdona etc. | Cavattina (!) con Cori | Del | Sig.r Sebbastiano (!) Nasolini | Per Il Sig.r Giovanni Ansani | Nelle Feste d'Iside | In Reggio | Il Carnevale dell'Anno 1795
[1791-1800]1790-1800
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Sesostri: Ansani, Giovanni, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. Nume d'amor perdona. T, Coro(T,B), vl1, vl2, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' Nume d'amor perdona
'variante del titolo:' Quali voraci fiame (!)
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000322_1]
Panciroli, Guido 1523-1599
Gualtieri , Flavio
Raccolta breue d'alcune cose piu segnalate c'hebbero gli antichi, e d'alcune altre trouate da moderni. Opera ... Guido Panciroli da Reggio. Con l'aggiunta d'alcune considerationi curiose, et utili di Flauio Gualtieri da Tolentino, ..
In Venetia ; Presso Bernardo Giunti1612
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\SBLE\\015089]
Rapparini, Giorgio Maria <1660-1726>
Rapparini, Giorgio Maria <1660-1726> [dedicante]; Cocchi, Angela [interprete]; Gulmanelli, Anna Maria [interprete]; Paghetti, Giustina [interprete]; Moretti, Camillo [interprete]; Pascoli, Bernardo [interprete]; Orrigoni, Marc'Antonio [interprete]; Ferrari, Giovanni Maria [interprete]; Perdieri, Giacomo [interprete]; Orighetti, Fulgenzio [licenziatore]; Molo, Angelo Guglielmo [licenziatore]; Perti, Giacomo Antonio [compositore]; Sarti, Francesco Maria eredi [editore]
La Flauia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi. L'anno 1686. Poesia di Giorgio Rapparini musica di Giacomo Antonio Perti. Dedicato all'altezza sereniss. del sig. duca di Modona, Reggio, &c
In Bologna : per gli eredi del Sarti, [1686?] [Sarti, Francesco Maria eredi]1686
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore, Bologna 10.II.1686 ; A p. 5 avvertenza al lettore ; Alle p. 6-7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, imprimatur ; A p. 71 protesta ; Repertorio da Sartori: Allacci 361.
Personaggi e interpreti: Flavia: Gulmanelli, Anna Maria ; Livia: Cocchi, Angela ; Deiotaro: Moretti, Camillo ; Fidalmo: Pascoli, Bernardo ; Liceno: Orrigoni, Marc'Antonio ; Almonte: Ferrari, Giovanni Maria ; Lucciola: Paghetti, Giustina ; Fiorino: Pe...
Altri titoli:'variante del titolo:' La Flavia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Malvezzi. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038536]
Boari, Camillo; Pasini, Timoteo
Imelda de Lambertazzi : tragedia lirica in due atti / musica del maestro Timoteo Pasini ; poesia di Camillo Boari ; da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio il carnevale del 1850-51
Ferrara : Tip. della Pace di fianco alla gran Guardia, 18501850
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: argomento dallo storico Ghirardacci ; A p. 4: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025428]
Pola, Paolo; Mercadante, Saverio
Francesco : d'Austria-Este <duca di Modena e Reggio ; 4.>. [dedicatario]; Ferlotti, Santina [cantante]; Querci, Giuseppe [cantante]; Orlandini, Antonio [cantante]; Fontana, Gaetano [cantante]; Lej, Pietro [cantante]; Laroche, Enrichetta [cantante]; Orsini, Nicola [impresario]; Silva, Prospero [direttore d'orchestra]
Caritea regina di Spagna : dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Reggio la fiera del 1830 / [poesia del signor cavalier Pola ; musica del signor maestro Saverio Mercadante]
Reggio : tip. Torreggiani e compagno, [1830?]1830
A p. 9: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti, coristi ; 2 atti ; Segn.: [1]⁷ 2-3⁸ χ¹ ; a p. 3-5: dedica dell'appaltatore Nicola Orsini ; A p. 7: Orchestra ; A p. 8: Pittori ed inventori delle scene ; Contiene il ballo: Giulietta e...
Titolo uniforme: Caritea, regina di Spagna, ossia La morte di don Alfonso re di Portogallo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024120]
Piave, Francesco Maria; Verdi, Giuseppe
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi [...] da rappresentarsi al Teatro Nuovo di Reggio la Fiera del 1857
Milano : G. Ricordi & C.,1857
A p. 2: personaggi ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Titolo uniforme: Simon Boccanegra. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CS0143_L_318_38]
Scalchi, Luigi; Lucilla, Domenico
L'eroe delle Asturie : tragedia lirica in tre atti : pel Teatro di Reggio il carnevale 1862-63 / [libretto] di Luigi Scalchi ; musicata dal maestro Domenico Lucilla accademico filar. di Bologna
Bologna, Regia Tipografia1862-1863
I dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; 3 atti ; A p. [3]: cenno storico ; A p. 5: personaggi attori ; Nel colofon proprietario del libretto
Titolo uniforme: L'eroe delle Asturie. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288272]
Borri, Pasquale; Giorza, Paolo
Montanari, Luigia [interprete]; Vittonati, Luigi [interprete]; Durand, Eugenio [interprete]; Catte, Effisio <1806-1870> [interprete]; Rimoldi, Angiolina [interprete]; Giovesi, Serafina [interprete]; Fiacchi, Antonietta [interprete]; Casanova, Severina [interprete]; Turconi, Elisa [interprete]; Bernasconi, Carolina [interprete]; Cardani, Savina [interprete]; Sales, Rachele [interprete]; Pochini, Carolina [interprete]; Rando, Giovanni [interprete]; Bossi, Amalia [interprete]; Sales, Federico [interprete]
Un'avventura di carnevale : ballo in cinque atti del [coreografo] Pasquale Borri, da rappresentarsi nel Teatro Municipale di Reggio la fiera del 1861 / [la musica del presente ballo espressamente scritta dal maestro signor Paolo Giorza]
Reggio : Torreggiani e C.1861
Autore della musica a p. 2 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: Danze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0030209]
Boni, Antonio <sec. 19.>; Apolloni, Giuseppe <1822-1889>
Lida di Granata : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Comunale Filodrammatico di Reggio la fiera dell'anno 1856 / posto in musica dal maestro Giuseppe Apolloni
Milano : Tito di Gio Ricordi, [1856?]1856
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081368]
Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>
Alberoni, Lucia <cantante> [cantante]
Oh Dei qual notte etc. | Scena Stromentata | Del. Sig.r Francesco Bianchi | Nella | Morte di Cesare | Per La sig.ra Lucia Alberoni | In Reggio Il Carnevale dell'Anno 1791
1791
Tit. proprio da c. 1r della partitura ; Personaggi e interpreti: Calfurnia: Alberoni, Lucia, soprano
Titolo uniforme: La morte di Cesare. Dolce sonno oblio de' mali. S, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, vlc, cb. 1788
Altri titoli:'variante del titolo:' Dolce sonno, oblio de'mali
'variante del titolo:' Oh Dei! qual notte è questa affannosa per me
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252311_1]
Nasolini, Sebastiano <musicista>
Merope ("La Merope / Dramma Serio per Musica / Con Cori / Del M.ro Sebastiano Nasolini [in altra mano] / Rappresentato in Reggio / La Fiera dell'Anno 1803 / Mad.me Rosalinda Grossi Silva")
copiasec. 19
Titolo uniforme: Merope. opera. 4S,2T,1B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001337]