Risultati ricerca
Bernard, Raymond <1891-1977> [regista]; I.N.D.I.E.F [distributore]; C.C.F.C. [produttore]
Frutto d'estate
[S.l.] : C.C.F.C. : I.N.D.I.E.F. [distributore] ; Firenze : A.G.A.F.1956
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Les fruits de l'été", con in calce i nomi degli attori protagonisti Edwige Feuillere, Henri Guisol, Etchika Choereau, Claude Nicot, e del regista Raymond Bernard
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508350]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, cantante; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cesari, Adele <cantante>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <cantante>; Salvioni, Girolamo <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1826?]1826
2 atti ; A p. 3: librettista e compositore ; Data di stampa dal tit ; A p. 4: Interlocutori ; A p. 23-34: La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai, ballo di A. Monticini ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 11.5.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001944_RACC.DRAM.6145-38]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Balzar, Pietro <interprete>; Perottin, Cesare <interprete>; Favretto, Antonio <direttore d'orchestra>; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, interprete; Fontana, Orizia <interprete>; Dall'Oro, Adone <interprete>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Massari, Giuseppe <interprete>; Bregozzo, Felice <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Goldin, Giovanni <interprete>; Meneghetti, Gaetano <interprete>; Moro, Benedetto <interprete>; Faccioli, Giuseppe <interprete>; Dalla Vecchia, Gaetano <interprete>; Aliani, Luigi <1789-1841>, direttore d'orchestra; Calissoni, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Picutti, Giovanni <scenografo>; Rovaglia, Pietro <costumista <personale di produzione>; Confortinaro, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, artista (Pittore, etc.)
Il Giuramento : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1838
Vicenza : Antonio Tremeschin [Tremeschin, Antonio], [1838]1838
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.3.1837
Titolo uniforme: Il giuramento...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318017_RACC.DRAM.6122-10]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Piermarini, Francesco <cantante>; Marini, Giuseppe <sec. 16.>, cantante; Schira, Giuditta <cantante>; Riboli, Giovanni <cantante>; Sala, Giuseppa <cantante>; Bonini, Emilia <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1823
Vicenza : Tipografia Parise Edit. [Parise], [1823?]1823
3 atti ; Autori del libretto e della musica a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 6: Attori ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 5.03.1818 ; Contiene: Giulietta e Romeo, ballo tragico di A. Cherubini (p. 23-33)
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002255_RACC.DRAM.6101-03]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Moscheni, Angela <interprete>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Ronzani Moro, Marietta <interprete>; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, interprete; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Siber, Carlo <interprete>; Tiraboschi, Giovanni <interprete>; Capitanio, Girolamo <direttore d'orchestra>; Camerra, Antonio <direttore d'orchestra>; Grandaglia, Luca <scenografo>; Gueriglia <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Ricordi, Giovanni <altro>; Galeazzi, Giacomo <scenografo>
Ricciardo e Zoraide, dramma. Da rappresentarsi nel Teatro A S. Benedetto l'estate dell'anno 1822
Venezia : dalla tipografia casali Ed. [Casali], [1822]1822
2 atti ; Libretto di Francecso Berio Di Salsa (Grove Opera) ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Compositore e altre responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 3.12.1818
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013148]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Donizetti, Gaetano <compositore>; Benciolini, Antonio <interprete>; Castellani, Gaetano <interprete>; De Giorgi <interprete>; Tellarolo, Gioachino <interprete>; Mancini, Adelaide <interprete>; Bien, Giuseppe <interprete>; Negri, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Michel, Palmira <cantante>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Bacinello, Angelo <interprete>; Dall'Olio <interprete>; Giananni, Asteo <interprete>; Cappelli, Giovanna <interprete>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Rizzi, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Zamboni, <Vedova>, altro
La Sonnambula : melodramma in due atti, da rappresentarsi nel Teatro di Ceneda nell'estate 1836
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia del Commercio], [1836]1836
A p. 3: Orchestra ; A p. 4: Personaggi, compositore e librettista ; 1. rappr.: Milano, Teatro Carcano 6.03.1831
Titolo uniforme: LA Sonnambula
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319733]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Bozzi, Luigi <interprete>; Moschini, Gaetano <Contrabbassista>, interprete; Carcano, Carlo <18/s-19/t>, interprete; Cavallini, Pompeo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; De Farina, Antonietta <cantante>, interprete; Duprez, Luigi <cantante>, interprete; Manzoni, Camillo <19/t-19/t>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Tommasi, Angelo <cantante>, interprete; Pagani, Luigi <Flautista>, interprete; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Gilardoni, Paolo <musicista>, interprete; Schieroni, Adelaide <musicista>, interprete; Gastaldi, Luigi <cantante>, interprete; Biraghi, Antonio <direttore d'orchestra>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Carulli, Benedetto <interprete>; Graziadei, Bassano <altro>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Briani <personale di produzione>; Grassi, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, altro; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Ricordi, Giovanni <altro>
Oh! Che Originali, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nel Teatro Carcano l'estate del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di G. Rossi ; Atto unico ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, T. S. Benedetto, 18/10/1798 ; Contiene il dramma semiserio "Nina o La pazza per amore"
Titolo uniforme: Oh che originali
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Che originali!
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324398]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Lombardi, Giuseppe <violinista>, interprete; Cerioli, Irene <interprete>; Marani, Giuliana <nd-19/t>, interprete; Sala, Adelaide <cantante>, interprete; Zambelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Ferrari, Luigi <compositore>, scenografo; Radicati, Felice Alessandro <1775-1823>, compositore; Parise <tipografo>
Castore e Polluce, melodramma serio in due atti. Da rappresentarsi nel Teatro Eretenio l'estate 1820
Vicenza : tipografia Parise, Osea Francia Editore [Osea, Francia], [1820]1820
Libretto di Romanelli Luigi, cfr. Legger, DMI, p. 715 ; A p. 3: Personaggi e interpreti ; A p. 4: Mutazioni di scene, compositore e scenografo ; Alle pp. 19-34 contiene il ballo: Il ritorno di Pietro il Grande in Mosca
Titolo uniforme: Castore e Polluce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319901]
Romani, Felice
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, cantante; Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cesari, Adele <cantante>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <cantante>; Salvioni, Girolamo <cantante>; Gianni, Pietro <cantante>
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1826
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1826?]1826
2 atti ; A p. 3: librettista e compositore ; Data di stampa dal tit ; A p. 4: Interlocutori ; A p. 23-34: La legge di Brama ossia Valcurt e Bezai, ballo di A. Monticini ; 1. rappr.: Trieste, Teatro Grande, 11.5.1820
Titolo uniforme: La Sacerdotessa d'Irminsul
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalla pietra, che in seno vi chiude
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001944_RACC.DRAM.6303-12]
Tempo lib(e)ro estate '94 (1994:A. 1994, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 107)
Fa parte di: Giornale della libreria (1994:A. 1994, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 107) {EVA 198 F18416}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A328265]
Bilancio dei Premi letterari estate 1958 (1958:A. 71, set., 15, fasc. 20, vol. 71)
Fa parte di: Giornale della libreria (1958:A. 71, set., 15, fasc. 20, vol. 71) {EVA 198 F14978}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A283047]
Libri per l'estate - L'intervista (1989:A. 102, giu., 1, fasc. 6, vol. 102)
Fa parte di: Giornale della libreria (1989:A. 102, giu., 1, fasc. 6, vol. 102) {EVA 198 F15617}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A293547]
Una stufa per l'estate (Dal Pearson's Magazine) (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200397]
Piceni E. - Gadda P.
L'entusiastica estate, di P. Gadda - E. Piceni (1924:ago., fasc. 8, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:ago., fasc. 8, vol. 7) {EVA 0AAD F19397}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347878]
Baldini A.
A. Baldini. Sogno d'una notte d'estate (1925:ago., fasc. 8, vol. 8)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1925:ago., fasc. 8, vol. 8) {EVA 0AAD F19410}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348233]
Vergani Orio
Orio Vergani - Spadini, pittore dell'estate (1939:A. 39, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11797}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A245769]
Cinelli Delfino
Delfino Cinelli - Un giorno, il primo giorno d'estate (1942:A. 20, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1942:A. 20, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F12909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A249613]
Barberis Alfredo
Il libro per l'estate - Alfredo Barberis (1976:A. 89, giu., 1, fasc. 6, vol. 89)
Fa parte di: Giornale della libreria (1976:A. 89, giu., 1, fasc. 6, vol. 89) {EVA 198 F15441}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289182]
Gianola
Gianòla - L'abito di fine estate (Noterelle di Moda) (1931:A. 31, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238357]
Gianola
Gianola - Prima dell'estate (1932:A. 32, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1932:A. 32, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238507]
Gianola
L'estate, i cappelli e... l'edilizia (Gianola) (1930:A. 30, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237897]