Risultati ricerca
Campogalliani, Carlo [regista]; Excelsior film [produttore]
La figlia del mendicante
[S.l.] : Excelsior film, [dopo il 1950] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1950-1951
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Paola Barbara, Steve Barklay [i.e. Barclay], Ave Ninchi ... [et al.], e del regista Carlo Campogalliani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0509840]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Wally Castelbarco Toscanini, figlia del compositore Arturo
1936-05-14
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 97 - 14; ore 1.40 [...?] 143 - 90 [...?][barrato]; cont.a Castelbarco Wally - 14-5-1936; - scartato reso -; 42689 ; Wally Toscanini nel 1931 sposa il conte Emanuele Castelbarco.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1333. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1217. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001919]
Del Buono, Filippo
Banda diabolica. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.29v: N.34 / Banda del quadro 2.do [ecc.].
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1397]
Del Buono, Filippo
Soldati infernali. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.32v: N.37 /20 Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1400]
Del Buono, Filippo
Banda crociata. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.31v: N.36 / Banda del quadro 6.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1399]
Del Buono, Filippo
Satana in abiti femminili. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.40v: N.3 Sig.r Bolognetti senza i calzoni [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1407]
Del Buono, Filippo
Banda musulmana. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.30v: N.39 / Banda del quadro 4.o.
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1398]
Del Buono, Filippo
Re dei Crociati. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.14v: N.19 / Sig.ri Guerra Albano e d'Antonio. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1382]
Guigoni e Bossi
Edoardo Ferravilla ritratto seduto con la figlia Maria. Ritratto doppio
1906
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Segnatura olim AR_6879. Pubblicata in Ars et Labor, aprile 1906, p. 331 ; Sul verso a matita: Edoardo Ferravilla ; Data anno pubblicazione fotografia
'note ai nomi:' Guigoni e Bossi, fotografi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 13)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1785-01]
Bayard, Jean-François-Alfred; Saint-Georges, Jules-Henri de <1801-1875>; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Bassi, Calisto <traduttore>
La Figlia del Reggimento | Melodramma lirico in due atti
s.l. : autografo1840
Libretto manoscritto
'note ai nomi:' Vernoy de Saint-Georges alias Jules-Henri de Saint-Georges
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00216]
Panico, Michele <1830-1875p>
Atto primo / La figlia di Domenico / Introduzione [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1856a1856
Titolo uniforme: FIGLIA DI DOMENICO . S, T, 2B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp
Altri titoli:'titolo parallelo:' LE ASTUZIE DI UN'ATTRICE
Ho capito un momentino mi lasciate respirar
Ho capito ha capito ho capito un momentino mi lasciate respirar
Ho capito un momentino mi lasciate respirar
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147081]
Frontoni, Angelo
Luciana Turina con la figlia Daria, 1980 ca.
1980
Serie fattizia, Luciana Turina
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523912003001006]
Bellotti F.
La figlia di Jefte, tragedia di F. Bellotti
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, mar., 1, vol. 77) {EVA 207 F16309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307631]
Lettere della figlia di Galileo, scritte a suo padre
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:gen., 1, fasc. 79, serie 2, vol. 16) {EVA 211 F16723}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312978]
Saint-Georges, Henri : de; Bayard, Jean-François Alfred <1796-1853>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; Donati, Luigi <sec. 19. 1. metà>, interprete; Audisio, Annetta <interprete>; Mercuriali, Giuseppe <cantante>, interprete; Leva, Giuseppina <interprete>; Bonazzi, Gaetano <interprete>; Corbellini, Giuseppe <direttore d'orchestra>; Carrera, Carlo <personale di produzione>; Rollero, <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Stefani, Caterina <personale di produzione>; Ferrando, Michele <artista (Pittore, etc.)>; Podesta, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Giannetti, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Mazzini, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Gallo, Carlo <costumista ; sec. 19.>, personale di produzione
La figlia del reggimento : opera comica in due atti
Genova : Tip. de' F.lli Pagano [Pagano fratelli], [1841?]1841
Contiene solo il libretto ; Testo di Jules Henry Saint Georges e Jean François Alfred Bayard (cfr. Grove) ; A p. 3: indicazione del compositore, personaggi e altre responsabilità ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: La fille du regiment
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321344]
Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>
Grandi, Marietta <ballerino>; Franchi, Linda <ballerino>; Balduino, Giuseppina <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Slanza, Pietro <ballerino>; Baratti, Giovannina <ballerino>; Alocco, Matteo <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Fissi, Dario <coreografo e ballerino>
Caterina ovvero la figlia del bandito : ballo in cinque parti
mantova : Stabilimento Tipografico Negretti [Mantova ; Negretti], [1854-1855]1854-1855
A p. 2: personaggi e distribuzione delle danze
Titolo uniforme: CATERINA OVVERO LA FIGLIA DEL BANDITO
Altri titoli:'variante del titolo:' LaFiglia del bandito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317879]
Sales, Federico
Sales, Federico <ballerino>; Portomais Sales, Rachele <ballerino>; Spezia, Luigia <ballerino>; Franzago, Luigi <ballerino>; Bioletti, Ernestina <ballerino>; Manzini, Enrichetta <ballerino>
La figlia del fiume Peneo : azione danzante in tre quadri
Milano : Tip. Ricordi, [19. sec. 2. metà] [Ricordi G. & C.]1850-1899
Sul. front.: personaggi ; A p. II: argomento
Titolo uniforme: La figlia del fiume Peneo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317856]
Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Paradisi, Salvatore <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Feller, Maria <ballerino>; Elssler, Fanny <1810-1884>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Perrot, Jules-Joseph <1810-1892>, ballerino; Righini, Luigi <sec.19.>, ballerino; Ronchi, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Viganò, Davide <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Puzone, Leopoldo <ballerino>; Paladini, A <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Gaja, Luigia <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Citerio, Carolina <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Sai, Carolina <ballerino>; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Radaelli, Amalia <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Damiani, Orsola <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Figini, Leopoldina <ballerino>; Bedotti, Giovannina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Simonetta, Giacomo <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Croce, Gaetano <ballerino>; Costantini, Caterina <ballerino>; Cabrini, Carlo <ballerino>; Kolemberg, Giuseppina <ballerino>; Monti Caresana, Paolina <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Strom, Eugenia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Orsini, Anna <ballerina>, ballerino; Vente, Carolina <ballerina>, ballerino; Banderali, Luigia <ballerina>, ballerino; Della Croce, Achille <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
Caterina ovvero la figlia del bandito : azione mimica
A p. 26: avvertimento e personaggi ; A p. 27: corpo di ballo
Titolo uniforme: CATERINA OVVERO LA FIGLIA DEL BANDITO
Altri titoli:'variante del titolo:' LaFiglia del bandito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317751]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossi, Lauro <1812-1885>, compositore; Tadolini <interprete>; Calzolari <interprete>; Soldi <interprete>; Rovere <interprete>; Collini, <baritono>, interprete; Stradiot <interprete>
La figlia di Figaro : melodramma giocoso in tre atti
Milano : Giovanni Ricordi [Ricordi, Giovanni]1847
A p. 2: avvertimento di proprietà ; A p. 3: personaggi (gli attori qui nominati sono quelli che l'eseguirono la prima volta a Vienna ; 1. rappr.: Vienna, Kärntnertor Theater, 17.4.1846
Titolo uniforme: La figlia di Figaro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317965]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giuseppe Gentili con la moglie e la figlia
[S.l.] : Gentili Giuseppe, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Fondo fotografico Gentili Italo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GENT-028]