Risultati ricerca
Allegret, Marc [regista]
Miss Spogliarello
[S.l.] : Columbia C.E.I.A.D. [distributore, dopo il 1956]1956-1957
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "En effeuillant la marguerite", con in calce i nomi degli attori protagonisti, Daniel Gelin, Brigitte Bardot, Robert Hirsch, Darry Cowl, e del regista Marc Allegret
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0509982_Man_14316]
Jarland, René
[Miss Faulkner, the 1955 maid of cotton of Usa wearing the cotton afternoon dress Zoe designed by Paris fashion leader Jacques Heim] / René Jarland
[S. l. : s. n.].1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674044]
Sansone, Nicola <fotografo>
New York : miss Spencer Cory, beauty editor di Harper Bazaar cura la messa a punto della modella nello studio del fotografo / photographed by Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675458]
International news photos <New York>
[Long beach, Cal. : photo shows the contestants in the Miss universe beauty contest lined up for the photographres to get their long awaited gruop shot]
New York : International news photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681083]
Associated press <New York>
William Faulkner, Nobel prize winning author, died early today in Oxford, Miss : this photo was taken in May at the University of Va
U.S. : Associated press Wirephoto.1962
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670645]
Associated press <Londra>
Nancy lady Astor : miss Amy Johnson, Charlie Chaplin, lady Astor and George Bernard Shaw after lunching together in St. James Square : London, in February 1931
London : Associated press photo.1931
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670754]
Sommariva, Emilio
Portrait of a miss
Ritratto di Mimì Aylmer (nome d'arte di Eugenia Spadoni), attrice, cantante d'operetta, canzonettista e pilota d'automobile
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Emilio Sommariva/ Milano - Via S. Paolo 10; portrait of a miss ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mimì Aylmer ; annotazioni: I. A. 44 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Colacicchi L., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. I, pp. 1183-1184, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 9 p. 224, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001302]
Reutlinger, Ch.
Miss Della Rogers ritratta a figura intera frontalmente, in costume di scena nel ruolo di Dalila. Ritratto femminile. Samson et Dalila
Reutlinger1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine inferiore del recto, indicazione manoscritta: Della Rogers dans Dialila. Sul verso del supporto, carta incollata con indicazione autografa manoscritta del repertorio del soggetto e altre informaz...
'note ai nomi:' Ch. Reutlinger, fotografo (Paris)
'note all'opera:' Samson et Dalila. Camille Charles Saint-Saens, compositore ; Ferdinand Lemaire, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1608-01]
Reutlinger, Ch.
Miss Della Rogers ritratta a figura intera, di tre quarti, in costume di scena nel ruolo di Vivandiere. Ritratto femminile. La vivandiere
Reutlinger1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine inferiore del recto, indicazione manoscritta: Della Rogers dans Vivandiere, Godard
'note ai nomi:' Ch. Reutlinger, fotografo (Paris)
'note all'opera:' LA vivandiere. Benjamin Louis Paul Godard, violinista, compositore ; H. Cain, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1608-02]
Santos, Gilson Magno : dos
Exorta����o apost��lica p��s-sinodal Reconcilia����o e penit��ncia na miss��o da Igreja : estudo hist��rico e teol��gico �� la luz do s��nodo dos bispos do ano de 1983 / auctore: Gilson Magno dos Santos.
Roma : [s. n.].1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0258440]
Sennert, Daniel <1572-1637>
��Danielis Sennerti, D. ��Paralipomena, cum pr��miss�� methodo discendi medicinam. Tractatus posthumus, partim public�� adhuc pr��lectus, partim ��membranis ejusdem collectus, & ad instantiam plurimorum publici juris factus. Accesserunt in fine Vita B. autoris, & Iudicia Cl. Virorum super eodem ejusque scriptis
Witteberg�� : sumptibus h��red. Zachari�� Sch��reri Senioris : excudebat Michael Wendt.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024467]
Buini, Giuseppe Maria
Fabbri, Giovanni <m. 1777>; Bigari, Vittorio; Manfredi, Giuseppe; Rossi, Antonio; Pavia, Giacomo; Pisarri, Costantino
��L'��dsgrazi d'Bertuldin dalla Zena miss' in rima da G.M.B. Accademic dal Tridell d' Bulogna. Con le osservazioni, e spiegazioni dei vocabili, o termini bolognesi del conservatore della Societa de' signori filopatrij di Bologna
.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009873]
Ledesma, Diego : de
Quentel, Arnold
��D. Iacobi Ledesim�� ... ��De scripturis diuinis quauis lingua passim non legendis, atque de augustissimo miss�� sacrificio, c��terisque officijs & precibus in Ecclesia Christi, Hebr��a, Gr��ca, aut Latina lingua tant��m celebrandis, liber unus. ...
Coloni�� : apud Arnoldum Quentelium.1597
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008697]
��4: ��Volumen quartum, in quo de missae apparatu agitur. Explicantur h��c singul�� vestes, & vasa, quibus prisci sacerdotes Christiani in sacris vtebantur, & quicquid aliud ad miss�� suppellectilem in religionis nostr�� incunabulis pertinuit
Mediolani : ex Collegij Ambrosiani typographia.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007585]
Su��rez, Francisco <1548-1617>
Suarez, Manuel Lorenzo; Cardon, Jacques & Cavellat, Pierre <2.>
Summa commentariorum, ac disputationum P. D. Fr. Suarez, e Societate Iesu, de sacramentis, indulgentiis, suffragiis, purgatorio, clauibus ecclesi��, sacrificio miss��, censuris, ac irregularitate, tum generatim, cum speciatim. Auctore Emmanuele Laurentio Suarez theologo, presbytero Ulyssiponensi
Lugduni : sumptib. Iacobi Cardon & Petri Cauellat.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001392]
Sevasta, Armand
International news photos <New York>
[Notables at Guys and dolls film premiere : ... actor Marlon Brando ... is shown with Lee Ann Meriwether, Miss America of 1955, as they arrive at the Capitol theater to attend the gala affair ...] / photo by Armand Sevasta
New York : International news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685572]
United press international <Londra>
[London : most people dress for dinner, but when the dish is spaghetti, and you have to eat it with chopsticks, it is perhaps wiser to keep cool ans calm as miss Mariella Capes ... ] - London : United press international, 1958
1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674947]
Acme newspictures <New York>
[Under the blossoms in the rain : Tokyo : rain or no these japanese children would not miss seeing the fabulous cherry blossoms on the plaza of the Tokyo imperial Palace]
New York : Acme newspictures.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677180]
Reuterphoto <Londra>; A.G.L.I. press <agenzia fotogiornalistica>; Servizi speciali stampa <Roma>
Britain's film David is a Goliath and his work : this is a part of the film Great expectations ... Miss Havisham (Martita Hunt) sits in her cobwebbed room faced by young Pip (Anthony Wager) and Estella (Jean Simmons)
Milano : AGLI ; Roma : SSS ; London : Reuterphoto.1946
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674253]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Una satira scritta a Milan da un buseccon A sora la Lus Elettrica e la luminazion. Questa l'è scritta in lengua meneghina A sora i cann che hann miss giò de latrina
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1879
Sopra il front. vignetta raffigurante uomo ; Testo su tre colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0658390]
mittente: Niccolòachiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); nome citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)ni alla c. 3r Rinaldo Orsini m. 1510, nome citato ( Hyerarchia Catholica ); nome citato nel ms. come arcivescovo vostro alla c. 1v Giulio Orsini m. 1513, nome citato ( Litta; Argegni, Condottieri, capitani, tribuni, II, pp. 363-364 ); nome citato nel ms. come signor Iulio alla c. 3v Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come Santitàel Papa alla c. 3r ; sua santitàalla c. 1r ; el papa alla c. 1v ; sua santitàalla c. 1v ; il papa alla c. 2r Antongaleazzo Bentivoglio 1472-1525, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come il protonotario Bentivoglio alla c. 3r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come il Rev(erendissi)mo Roano alla c. 3r Felipe re di Castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come lo arciduca alla c. 3r Dionisio Naldi condottiero, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come Dionisi di Naldo alla c. 3r Ippolito d' d' cardinale Este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( Hierarchia Catholica ); nome citato nel ms. come il cardinale da Esti alla c. 3r Baldassarre Biassa m. 1503, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come M(e)s(ser) Baldassarre Biascia alla c. 3r Colonna famiglia, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come parte colonnese alla c. 3v Giovanni Colonna 1456-1508, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come el cardinale alla c. 3v Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 3r ; Duca Valentino alla c. c. 1r Obizzo Alidosi m. 1509, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, Legazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come uno fratello del Tesauriere da Castel dal Rio alla c. 3r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come re de Romani alla c. 3r Alessandro Spannocchi banchiere romano ; tesoriere di Cesare Borgia, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Machiavelli, Niccolò, "Opere" III, Utet, 1984; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come Alessandro di Francia alla c. 4r ; detto Alessandro alla c. 2r Orsini famiglia romana, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come parte orsina alla c. 3v; mittente: Niccolòachiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); nome citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)ni alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come re de romani alla c. 1v Rinaldo Orsini m. 1510, nome citato ( Hyerarchia Catholica ); nome citato nel ms. come arcivescovo vos(stro) alla c. 2r Giulio Orsini m. 1513, nome citato ( Litta; Argegni, Condottieri, capitani, tribuni, II, pp. 363-364 ); nome citato nel ms. come s(igno)re iulio alla c. 2r Colonna famiglia , nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come laparte colo(n)nese alla c. 2r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come sua s(anti)ta alla c. 2r ; S(anti)tàel p(a)pa alla c. 1r ; sua s(anti)ta ; Elpapa alla c. 1v ; sua s(anti)tàalla c. 2v ; papa alla c. 2r Giovanni Colonna 1456-1508, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come elcardinale alla c. 2r Antongaleazzo Bentivoglio 1472-1525, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come elprotonotario bentivoglio alla c. 1r Baldassarre Biassa m. 1503, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) baldassarre biascia alla c. 1r Obizzo Alidosi m. 1509, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, Legazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); nome citato nel ms. come uno fratello deltesauriere da castel dal rio alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( EC ); nome citato nel ms. come il R(everendissimo) Roano alla c. 1v Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); nome citato nel ms. come duca ; elduca valentino alla c. 1v Felipe re di Castiglia ; 1. ; 1478-1506, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come lo arciduca alla c. 1v Dionisio Naldi condottiero, nome citato ( N. Machiavelli, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come dionisi di naldo alla c. 1r Alessandro Spannocchi banchiere romano ; tesoriere di Cesare Borgia, nome citato ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964; Machiavelli, Niccolò, "Opere" III, Utet, 1984; Machiavelli, Niccolò, "Legazioni, commissarie, scritti di governo", Salerno, 2002- ); nome citato nel ms. come m(e)s(ser) alex(andr)o difrancia alla c. 2v Ippolito d' d' cardinale Este cardinale ; 1479-1520, nome citato ( Hierarchia Catholica ); nome citato nel ms. come elcardinale da esti alla c. 1r Orsini famiglia romana, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come parte orsina alla c. 2r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/30
Lettera, Roma 1503-11-11 ( La data non è espressa; la lettera è la copia di una minuta. La redazione definitiva, con qualche differenza, è ASF, X di B., Miss. L.C. 28, c. 120r-v. )
Lettera, Roma 1503-11-11 ( La data non è espressa; la lettera è un frammento di una minuta. La redazione definitiva, con qualche differenza, è ASF, X di B., Miss. L.C. 28, c. 120r-v. )
mm. 317x212 (c. 1r).)
A c. 3r in alto, a penna, della stessa mano, "Copia di lettera di Niccolò Machiavelli al dì1 novembre 1503 scritta alla Signoria di Firenze e che trovasi pubblicata con moltissimi variazioni nella edizione di Firenze 1843 a pagina 842"; sempre a c. ...
mm. 294x211 (c. 1r).)
A c. 1r in alto a destra a lapis, "30", numero del documento all'interno della cassetta; alle cc. 1r e 2r, sempre in alto a destra, a penna, "94", "95", relativi ad un'antica cartulazione.
Frammento di minuta di una lettera di Niccolò Machiavelli ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/07/2008 16.00.42 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_30]

