Risultati ricerca
Blair, George <1905-1970> [regista]
Il colosso di Bagdad
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1964
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Sabu and the magic ring" con in calce il nome degli attori protagonisti William Marshall, Doria Massei, John Doucette, e del regista George Blair
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0511020_Man_14798]
Glinn, Burt
Magnum photos <New York>
Abdul Karim el_Kassem : Bagdad : riunione nuovo ministero irakeno / Burt Glinn
[New York] : Magnum photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687364]
Cartier-Bresson, Henri
Magnum photos <Parigi>
Bagdad : poliziotti addetti al servizio con le loro uniformi di tipo occidentale / Henri Cartier Bresson
Parigi : Magnum photos.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694287]
Mantegazza Vico
Vico Mantegazza - La ferrovia di Bagdad - Un sogno infranto (1917:A. 17, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1917:A. 17, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11364}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235015]
Bianchi Franco
La ferrovia di Bagdad - Franco Bianchi (1913:A. 13, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F10585}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203121]
Carocci, Giustino; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta del Colosso di S. Carlo Borromeo sul Monte d'Arona ; Veduta d'Arona sul Lago Maggiore
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019660]
Marulli, Trojano
Discorso storico critico sopra il colosso di bronzo esistente nella citta di Barletta del conte d. Trojano Marulli ..
Napoli : nella stamperia di Angelo Coda [Coda, Angelo]1816
Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001414]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Graphis <agenzia fotogiornalistica>
Roma : uno studente di architettura ritrae il piede del Colosso di Nerone in Campidoglio / [Paolo Di Paolo]
Roma : Graphis : P. Di Paolo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686109]
Montalbani, Ovidio
Ambrogi, Domenico <detto del Brizio>; Zenero, Carlo
��Le ��antichita piu antiche di Bologna ristrette in due libri, intitolati il Colosso, e gl'Historici spiriti. Descritte da Ouidio Mont'Albani ..
In Bologna : per Carlo Zenero.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE050757]
Ximenes, Eduardo
L'Appennino colosso di Giambologna nel Parco del Principe Demidoff a Pratolino (Toscana). [Frontespizio]. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 1)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp001_6504]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Piglia, Giacomo; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La schiava in Bagdad melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il Principe Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829
Torino : Onorato Derossi stampatore e librajo de'Teatri, [1829?]1829
Stemma sabaudo sul front ; Testo di V. Pezzi; musica di G. Pacini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G. Piglia ; Da p. 57 a p. 72 contiene la descrizione del ballo: 'Clotilde duchessa di Bretagna' ; La pubblicazione non contiene par...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\033884]
La Paramount offrirà un ricchissimo artistico oggetto in argento alla maschera che si presenterà in un costume come questo che Claudette Colbert indossa nel colosso di Cecil B. De Mille, di prossima programmazione, Cleopatra
[S. l. : s. n.1934
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675089]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Titanus [presenta] Steve Reeves in Il ladro di Bagdad. Con Georgia Moll, Arturo Dominici, Edy Vessel ... Realizzato e diretto da Bruno Vailati, un film di Arthur Lubin, Cinemascope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Cronograph1961
Titolo uniforme: Il ladro di Bagdad
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689209]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pezzi, Vittorio <librettista>
Melodrama in 2 atti Poesia Anonimo / La Schiava in Bagdad / Musica Del Sig.r / Maestro Gio.ni Pacini / Rappresentato al Real Teatro del Fondo l'anno 1825 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: schiava di Bagdad . 1820c . S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, camp, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Al rallegrar gia sorge
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150893]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Coronelli, Vincenzo
Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
1687
Comprende: Cartina della Morea - Coronelli, Vincenzo
Patrasso - Coronelli, Vincenzo
Disegno delle code prese col stendardo sotto Coron Turchi l'anno 1685 - Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a Turchi nella battaglia sotto Coron - Coronelli, Vincenzo
Patrasso dalla parte del Golfo - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010326]
Coronelli, Vincenzo Maria
Front. inc. "Memorie istoriografiche de' regni della Morea, Negroponte..." ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE, / e Littorali sin'à Salonichi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli... /... / Si uende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010382]
Coronelli, Vincenzo Maria
Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
Comprende: Carta della Morea - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Patrasso - Coronelli, Vincenzo
Veduta di castel Tornese - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Navarino - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Modone - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010464]
Montalbani, Ovidio
Zenero, Carlo
Helioscopia, ouero L'historico colosso di Felsina antica, doue fr�� molte disinuolture di vecchissimi tempi s'apporta vn'aggiustata interpretatione nuoua del celeberrimo enimma. Aelia Lelia Crispis &c. Con altre curiosit�� pellegrine dilucidate, e l'auuenire dell'anno 1651 astrologicamente aperto. Discorso di Ouidio Montalbani, .
In Bologna : per Carlo Zenero.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002734]
Il colosso di New York (The colossus of New York) con John Baragrey, Mala Powers, Otto Kruger ... [et al.], diretto da Eugène Lourie. Prodotto da William Alland, sceneggiato da Thelma Schnee, basato su di un racconto di Willis Goldbeck, E' un film Paramount films Paramount
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1958
Titolo uniforme: The Colossus of New York
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658863]