Risultati ricerca
Fulci, Lucio [regista]; Titanus [distributore]; Ultra Film [produttore]
I due della legione
[S.l.] : Ultra film : Titanus [distributore, 1962?] ; Roma : Cronograph1962-1963
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagoniti Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Alighiero Noschese, Rosalba Neri ... [et al.], e del regista Lucio Fulci
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0513173]
[Ufficiale garibaldino della Legione italiana: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Lungo il margine sinistro:" Regg. Garibaldi. 1849" Lungo quello destro:"Ufficiale" Sul supporto in alto a destra: "77" Timbro ovale: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3658]
Capo mandria della legione chinese [sic]
1871 ?
Sul recto: macchie diffuse anche sul supporto; iscrizioni impressionate: in alto a sinistra: "Retro-Guardia"; in basso a sinistra: "Proprietà artistica"; più in basso: "Capo mandria della Legione Chinese!!!". Sul verso del supporto: timbro ovale ad i...
Caricatura del Prefetto del Collegio di propaganda Fide, Barnabò. Cfr. indice, p.4. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di indice co...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_984]
[Granatiere della 1. Legione Civica Romana]
1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "66". In basso al centro manoscritto a inchiostro:"1849"; a matita:" 1.a legione civica romana, Granatt." Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3639]
[Soldato della 1. Legione Romana. 1848]
1848-01-01-1848-12-31
Rifilato. In alto a destra: 67 In basso al centro manoscritto a inchiostro:" Prima Legione Romana; 1848" Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3642]
[Soldato, Ufficiale e Sergente della 1. Legione romana. luglio 1848]
1848-07-01-1848-07-31
Rifilato. In alto a destra: 39 In basso manoscritto: "Luglio 1848/ comune, uffiziali, sargente" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma"
La data potrebbe essere anche quella di esecuzione; sul cappello L R. Per il sopraggiungere della stagione estiva questi volontari hanno sostituito la pesante giacca di panno bleu con una di canapa, che per il suo colore venne chiamata la "panuntella...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3587]
[Ufficiale garibaldino della Legione italiana: 1 luglio 1849]
ROMA1849-07-01
Manoscritto a matita:" Ufficiale Garibaldino". Lungo il margine sinistro: "Uffiziale Reggim. Garibaldi 1 luglio 1849". Lungo il margine destro:" nuova uniforme". In alto a destra sul supporto cartaceo: "78" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittori...
La data é quella di esecuzione: lungo il margine destro probabili prove di colore
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3659]
[Caporale, Soldato e Sergente della 1. Legione Romana. 1848]
ROMA1848-01-01-1848-12-31
In alto a destro: 44 In basso manoscritto:" Rivista 22 settembre 1848/ Caporale comuni Sergente/ Prima legione" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione Sul cappello: L R Questo reparto, composto in gran parte di reduci dal Veneto, conserv= questa uniforme fino alla primavera del 1849 e fu tra i difensori di Roma per tutta la durata dell'assedio
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3599]
[Caporal tamburo, tamburo, musicante della 1. Legione Romana. 1848]
1848-07-01-1848-07-31
In alto a destra: 38 In basso manoscritto:" Luglio 1848; caporal tamburro, tamburri musica banda; Prima Legione Romana; come tornati da Vicenza" Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele in Roma
La data luglio 1848 potrebbe essere anche quella di esecuzione. A Vicenza la 1. Legione romana aveva perso il suo comandante Natale Del Grande. La Legione fece parte delle truppe che parteciparono alla difesa di Roma nel 1849
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3585]
[Colonnello della 1. Legione Romana in gran tenuta. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In alto a destra: 41 In basso al centro manoscritto: 22 settembre 1848; Colonnello gran tenuta; Prima Legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3591]
[Ufficiale, Capo Musica e Musicante della 1. Legione Romana. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In alto a destra: 43 In basso al centro manoscritto: Rivista 22 settembre 1848, uffiziali capo musica concerto, prima legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3596]
[Volontario garibaldino della Legione italiana con la nuova uniforme: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "71" In basso al centro manoscritto:" Regimento di Volontari Garibaldini nuova uniforme" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3660]
Legione italiana : Comando
Al popolo italiano / Comando della prima Legione italiana
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Avviso di arruolamento
Data di emissione in calce: Roma 28 aprile 1849
Firmatario in calce: Il comandante la Legione G. Garibaldi
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Testo: I ruoli di questa legione sono aperti al monastero di S. Silvestro ov'essa è acquartierata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312290]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
16. Legione della Milizia Contraerei. Comando di Città di Castello
[S.l.] : Morini Angelo, 1940 circa1940
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Morini Angelo, CFT 01950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01369]
Cassinis, Raoul
In onore della legione czeco-slovacca : Foligno, 27 Ottobre 1918 / Raoul Cassinis
Foligno : Tip. F. Campitelli.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0169304]
[Maggiore e Medico della 1. Legione Romana in gran tenuta. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In basso al centro manoscritto: 22 settembre 1848, Maggiore e Sanitario grantenuta, Prima legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data potrebbe essere anche quella d'esecuzione
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3594]
DE BELLY, TOMMASO
[Venezia. Gondoliere Civico: Artiglieria Terrestre: Artiglieria Civica: Battaglione della Speranza: Legione Friulani]
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Cinque uniformi con relativa didascalia, da sinistra "1. Gondoliere Civico"; "2. Artiglieria terrestre"; "3. Artiglieria Civica"; "4. Battaglione della Speranza"; "5. Legione Friulani". In alto al centro: "Venezia"; a destra: "N.°9". In basso al cent...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2560]
[Musicante, Capo Musica e Tamburo Maggiore della 1. Legione Romana. 1848]
1848-09-01-1848-09-30
In basso manoscritto: settembre 1848 per partire, Concerto capo musica tamb. magg.re, Prima legione Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
La data d'esecuzione potrebbe essere quella della partenza delle truppe, successiva al 22 settembre, giorno della rivista militare
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - 1. LEGIONE ROMANA REDUCE DA VICENZA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3601]
Galletti , Bartolomeo
Ai cittadini di Roma / i fratelli della 1.a legione romana
[S.l. : s.n. , 1849]1849-01
Discorso del colonnello Galletti di ritorno a Roma sulla sovranità del popolo e la Costituente romana
Firmatario in calce: per la 1. legione romana il comandante colonnello Galletti
Incipit del testo: Quando noi partimmo da Roma ci abbracciammo o fratelli con una speranza nel cuore ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317447]
Galletti, Bartolomeo
Giornale storico della prima Legione romana / compilato dal colonnello Bartolomeo Galletti
Roma : Tip. di C. Puccinelli , 18481848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10407523]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
16. Legione della Milizia Contraerei. Comando di Città di Castello. Esercitazione a Bocca Trabaria. 1942 circa
San Giustino : Morini Angelo, 1942 circa1942
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Morini Angelo, CFT 01953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01371]