Risultati ricerca
Rosi, Francesco <1922-2015> [regista]
Cadaveri eccellenti
[S.l.] : PEA : United Artists Europa Inc. [distributore] ; Roma : Rotolitografica1976
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti, Lino Ventura, Tino Carraro, Marcel Bozzuffi, Paolo Bonacelli, e del regista Francesco Rosi ; La data è preceduta da: Prima edizione italiana ; Il manifesto è c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0538676_Man_25395]
Dolce, Lodovico; Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Rime di diuersi, et eccellenti autori. Raccolte da i libri da noi altre volte impressi, tra le quali, se ne leggono molte non piu vedute, di nuouo ricorrette e ristampate
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, et fratelli.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013924]
Aaron, Pietro
Castiglione, Giovanni Antonio [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Compendiolo di molti dubbi, segreti et sentenze intorno al canto fermo et figurato, da molti eccellenti et consumati musici dichiarate, raccolte dallo eccellente & scienzato autore frate Pietro Aron del ordine de crosachieri, & della inclita Citta di Firenze
In Milano : per Io. Antonio da Castelliono, [dopo il 1545] Milano ; Castiglione, Giovanni Antonio1545
1 esemplare; legatura in cartone; sul frontespizio timbro ad olio "DSA" e antica collocazione ms. "C³.I.9"
'marca:' Leone rampante sostiene castello con due torri, entro stemma e in cornice formata da due rami
Riferimenti: EDIT16 CNCE 3110 ; L'opera è stata pubblicata probabilmente dopo il 1545, cfr. DBI I,1 ; Sul frontespizio: In memoria aeterna erit Aaron, et nomen ejus nunquam destruetur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE003110]
Labus
Labus. La pellagra investigata sopra quasi duecento cadaveri di pellagrosi allo scopo di interpretarne la condizione patologica, l'indole, e la natura (Estratto) (1848:gen., 1, fasc. 373, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:gen., 1, fasc. 373, serie 3, vol. 29) {EVA 111 F2283}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69164]
Norme vigenti nella Provincia di Milano per la Cremazione dei cadaveri e per la conservazione delle ceneri approvate dal consiglio Superiore di Sanità (1885:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 272)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 272) {EVA 112 F2432}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82601]
Gola
Gola. Memoria sopra le ulcerazioni degli intestini che s'incontrano nei cadaveri degli individui morti di tifo (V. la Tav. II) (1835:dic., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:dic., 1, fasc. 228, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F4712}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65602]
Congresso medico internazionale. V Sezione. - Congresso medico italiano. - Società per la cremazione dei cadaveri. - La prima cremazione in Milano. - Monumento ad Andrea Cesalpino. - Programma. - Gabinetto di elettroterapia. - Nomine. - ecc. (1876:A. 62, gen., 1, fasc. 703, serie 1, vol. 235)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, gen., 1, fasc. 703, serie 1, vol. 235) {EVA 112 F2392}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75458]
Orfila - Lesueur
Orfila e Lesueur. Trattato delle esumazioni giudiciali e considerazioni sopra i fisici cambiamenti cui soggiaciono i cadaveri al putrefarsi nella terra, nell'acqua, nelle fogne e nei letamai (art. I.°) (1833:mar., 1, fasc. 195, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:mar., 1, fasc. 195, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64899]
Orfila - Lessueur
Orfila e Lessueur. Trattato delle esumazioni giudiciali e considerazioni sopra i fisici cambiamenti cui soggiaciono i cadaveri al putrefarsi nella terra, nell'acqua, nelle fogne, nei letamai (fine) (1833:apr., 1, fasc. 196, serie 1, vol. 66)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:apr., 1, fasc. 196, serie 1, vol. 66) {EVA 111 F2224}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65111]
Soro Delitala Carmine
La cremazioni dei cadaveri: studi storici, morali e sociali per Carmine Soro Delitala, studente nel 4° anno di legge.- . Sassari 1874. Tipografia Sociale (1874:A. 3, nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 59)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:A. 3, nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 59) {EVA 131 F6709}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125956]
Soranzo, Giovanni <sec. 16-17>
Ardizzone, Giacomo & Rossi, Giovanni Battista; Comi, Giovanni Giacomo
��Lo ��Armidoro di Giouanni Soranzo all'illustrissimo signor Francesco d'Adda conte di Sale etc. Con due tauole. L'vna si raggira dietro alle materie principali contenute nell'Armidoro l'altra contiene i nomi d'alcuni huomini eccellenti in arme, ed in lettere, e d'altri signori, ed amici dell'autore
In Milano : appresso Gio. Giacomo Como libraro.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005924]
Malvasia, Carlo Cesare
Giovannini, Giacomo Maria; Carracci, Ludovico; Fabbri, Marco Antonio; Pisarri, Antonio eredi
��Il ��claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci, e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co. Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese ..
In Bologna : per gli eredi d'Antonio Pisarri.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002285]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Ghirardelli, Cornelio <m. 1637>
David, J��r��me <1605-1670>; Montalbani, Ovidio; Dozza, Evangelista <1.> eredi & C.; Ferroni, Clemente
Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche, doue conforme �� documenti d'Aristotile, e d'altri filosofi naturali, ... si esaminano le fisonomie di cento teste humane che intagliate si vedono in quest'opera, ... di Cornelio Ghirardelli bolognese, il Solleuato Academico Vespertino. Aggiontiui altretanti sonetti di diuersi eccellenti poeti, et academici, ... Et additioni a ciascun discorso dell'Inquieto Academico Vespertino
In Bologna : presso gli heredi di Euangilista Dozza e Compagni.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033888]
Petrelli, Eugenio <sec. 17.>; Pinelli, Antonio <1.>
��2: ��Nuouo concerto di rime sacre. Composte in lode de' santi, & in varij soggetti spirituali, & morali. Da' piu eccellenti poeti d'Italia, cosi antichi, come moderni. Parte seconda. Nuouamente date in luce, & con ogni diligenza raccolte dal reuer. d. Eugenio Petrelli venetiano
In Venetia : appresso Antonio Pinelli.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003942]
Pieraccini, Francesco
Lasinio, Giovanni Paolo; Masselli, Giovanni
Il tabernacolo della Madonna d'Orsanmichele lavoro insigne di Andrea Orcagna e altre sculture di eccellenti maestri le quali adornano la loggia e la chiesa predetta / tavole 12 disegnate da Francesco Pieraccini e incise dal cav. prof. G. Paolo Lasinio ; con dichiarazione compilata da Giovanni Masselli
Firenze : [s. n.]1851
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0181611]
Malvasia, Carlo Cesare
Giovannini, Giacomo Maria; Carracci, Ludovico
Il claustro di S. Michele in Bosco di Bologna dipinto dal famoso Lodovico Carracci, e da altri eccellenti maestri usciti dalla sua scola descritto dal sig. co. Carlo Cesare Malvasia e ravvivato all'originale con l'esatto disegno, ed intaglio del sig. Giacopo Giovannini pittore bolognese ...
In Bologna : per gli eredi d'Antonio Pisarri [Fabbri, Marco Antonio]1694
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE002285]
Ruta, Clemente
Guida ed esatta notizia a' forastieri delle piu eccellenti pitture che sono in molte chiese della citta di Parma gia descritte da Clemente Ruta parmigiano nuovamente ricorrette, ed arricchite d'una copiosa aggiunta con una breve narrazione della fondazione di Parma. Con un breve e sucinto ragguaglio della vita del Corregio
In Milano : per Giacomo Agnelli1780
Fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE030177]
Guizzardi, Giuseppe
Davia, V; Spagnoli, Francesco <incisore ; sec. 19>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le sculture delle porte della Basilica di San Petronio in Bologna scolpite da eccellenti maestri de' secoli 15. e 16 / pubblicate per la prima volta dal Professore Giuseppe Guizzardi ; e sopra i di lui disegni incise da Francesco Spagnoli ; con una memoria e documenti inediti del Marchese Virgilio Davia
Bologna : Libreria della Volpe [Dalla Volpe]1834
Le Tavole sono suddivise in tre parti, ognuna delle quali ha una coperta tipografica intitolata "Le sculture delle porte della basilica di San Petronio in Bologna Dispensa I-III ; Dedica al card. Carlo Oppizzoni arcivescovo di Bologna
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10070270]
Grisone, Federico <16.sec.>
Muschio, Andrea
Ordini di caualcare, et modi di conoscere le nature de' caualli, di emendare i lor vitii, & d'ammaestrargli per l'vso della guerra, & giouamento de gli huomini: con varie figure di morsi, secondo le bocche, & il maneggio che si vuol dar loro: del sig. Federico Grisone, gentil'huomo napolitano. Di nuouo migliorati, & accresciuti di postille, & di tauola. Aggiungeuisi vna Scielta di notabili auuertimenti, per far eccellenti razze, & per rimediare alle infermit�� de' caualli
In Venetia : appresso Andrea Muschio.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012944]
Rocca, Bernardino <1515-1587>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��seconda \-terza! parte del gouerno della militia di M. Bernardino Rocca Piacentino: Nella qual si tratta con discorsi e con essempi de' piu' eccellenti Historici, come s'ha da procedere ne' fatti d'arme, ne gli assalti delle fortezze, ne' ripari di tutti i pericoli di guerra, e nella conseruatione degli Stati. Et questa secondo l'ordine da noi posto; e' la sesta gioia congiunta all'Anella della nostra collana Historica
1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007431]