Risultati ricerca
Columbia Pictures [distributore]
Il genio della rapina
[S.l.] : Columbia pictures [distributore] ; Roma : Rotolitografica1972
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "{dollar}(Dollars)", con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti, Warren Beatty, Goldie Hawn, Gert Fröbe, e del regista Richard Brooks ; Il manifesto è pubblicato in varie dimens...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG547221_Man_29715]
Hibbs, Jesse [regista]; Universal International [produttore]
Il sentiero della rapina
[S.l.] : Universal international, [dopo il 1958] ; Firenze : A.G.A.F.1958-1959
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Ride a crooked trail", con in calce i nomi degli attori protagonisti Audie Murphy, Gia Scala, Walter Matthau, Henry Silva, Joanna Moore ... [et al.], e del regista Jesse Hibbs
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0511657]
Cornfield, Hubert [regista]; 20th Century Fox <casa produttrice cinematografica> [distributore]; Regal films [produttore]
La strada della rapina
[S.l.] : Regal Films Inc. Production : 20th Century Fox [distributore] ; Roma : Cronograph1958
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Plunder road", con in calce i nomi degli attori protagonisti Gene Raymond, Jeanne Cooper, Wayne Morris, Elisha Cook, Stafford Repp, e del regista Hubert Cornfield
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0512366]
Hibbs, Jesse [regista]; Universal International [produttore]
Il sentiero della rapina
[S.l.] : Universal international, [dopo il 1958] ; Firenze : A.G.A.F.1958-1959
Manifesto cinematografico della vesione italiana del film "Ride a crooked trail", con in calce i nomi degli attori protagonisti Audie Murphy, Gia Scala, Walter Matthau, Henry Silva, Joanna Moore ... [et al.], e del regista Jesse Hibbs
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0511663]
Hibbs, Jesse [regista]; Universal International [produttore]
Il sentiero della rapina
[S.l.] : Universal international, [dopo il 1958] ; Firenze : A.G.A.F.1958-1959
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Ride a crooked trail", con on calce i nomi degli attori protagonisti Audie Murphy, Gia Scala, Walter Matthau, Henry Silva, Joanna Moore ... [et al.], e del regista Jesse Hibbs
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0511659]
Cornfield, Hubert [regista]; 20th Century Fox <casa produttrice cinematografica> [distributore]; Regal films [produttore]
La strada della rapina
[S.l.] : Regal Films Inc. Production : 20th Century Fox [distributore] ; Roma : Cronograph1958
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Plunder road", con in calce i nomi degli attori protagonisti Gene Raymond, Jeanne Cooper, Wayne Morris, Elisha Cook, Stafford Repp, e del regista Hubert Cornfield
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0512364]
Del Buono, Filippo
Genio. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6395]
Del Buono, Filippo
Genio. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6394]
Banda militare presidiaria di Torino
Cosa, M. [autore]
Piemonte ; All'arma del genio / Banda militare presidiaria di Torino
Torino : PARLOPHON1900-1950
Comprende: Piemonte {IT-DDS0000038879000100}
All'arma del genio {IT-DDS0000038879000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038879000000]
Armstrong, Louis <1898c-1971>
I Grandi successi originali . Louis Armstrong ; Il genio del jazz
Milano : BMG RICORDI2003
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063044000000]
Johnson, Carl [autore]; Watters, Mark [autore]
Il genio e Jasmine/la partenza di Cassim (strumentale)
USA : BUENA VISTA PICTURES DISTRIBUTION1996
Fa parte di: Il meglio di Disney's Aladdin {IT-DDS0000024079000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000024079001500]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
Il Genio della Montagna
1844
Titolo a c.1r. - Tutti i figurini sono a firma di Filippo del Buono; al margine, firma d'approvazione del Soprintendente, Luigi Imperiali. - I figurini nn.17, 18 e 26 risultano mancanti.
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Comprende: Figurino. Il genio della montagna {NA0059_C22-6_F6392}
Figurino. Il genio della montagna {NA0059_C22-6_F6393}
Genio. Il genio della montagna {NA0059_C22-6_F6394}
Genio. Il genio della montagna {NA0059_C22-6_F6395}
Oronte. Il genio della montagna {NA0059_C22-6_F6396}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6]
CROSIO, LUIGI
Genio
TORINO - VIA ZECCA, 7 : BISI, FRANCESCO ; LITOGRAFIA GIORDANA & SALUSSOLIA1863-01-01-1863-12-31
Macchie in alto al centro. In basso a sinistra: "Luigi Crosio dis. e lit."; in basso a destra: "Lit. Giordana e Salussolia"; in basso al centro: "Genio". Sul verso, timbro: "Comitato Nazionale per la Storia del Risorgimento italiano"
Fa parte di: UNIFORMI MILITARI ITALIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_206]
Del Buono, Filippo
Emma. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Biondi, Teresa
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6408]
Del Buono, Filippo
Ninfe. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6412]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6414]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6393]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6392]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6406]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6399]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6398]