Risultati ricerca
Douglas, Gordon [regista]; Warner Bros. Pictures [produttore]
L'indiana bianca
[S.l.] : Warner Bros ; Roma : A.P.E.1954
Manifesto cinematografico della versione italiana del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Guy Madison, Frank Lovejoy, Helen Westcott ... [et al.], e del regista Gordon Douglas
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG680596_Man_12767]
Romani, Felice
Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Salvioni, Paolina <interprete>; Albini, Marietta <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Il trionfo dell'amicizia ossia la rosa bianca e la rosa rossa, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine l'estate del 1824
Udine : fratelli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1824
Libretto di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; Genova, T. S. Agostino, 21.2.1813 col titolo La rosa bianca la rosa rossa
Titolo uniforme: Il trionfo dell'amicizia ossia La rosa bianca e la rosa rossa
Altri titoli:'variante del titolo:' Larosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317971]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Paltoni, Giuseppe <cantante>; Poffa, Gian Francesco <interprete>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Crespi, Giovanni <cantante>; Soverini, Tersisco <cantante>; Dalman Naldi, Adelaide <cantante>; Costa, Carolina <cantante>; Casali, Giacomo <dedicante>; Casali, Giacomo <impresario>; Sandri, Gaetano <scenografo architetto>; Zocca, Gaetano <direttore d'orchestra>
Bianca e Falliero o sia Il consiglio dei tre, melodramma del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro Della Concordia in occasione della fiera dell'anno 1823
Cremona : presso i Fratelli Manini tipografi prov. [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1823?]1823
Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario Giacomo Casali, Cremona 07.09.1823 ; A p. 4: Avvertimento ; A p. 5-6: Personaggi e orchestra ; Contiene: L'Ajace, ballo mitologico (p. 1-8)
Altri titoli:'variante del titolo:' Il consiglio dei tre.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001481]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Tinti, Angelo <interprete>; Steffanini, Agnese <ballerina>, interprete; Chiaves, Angelo <interprete>; Ungarelli, Antonio <interprete>; Tinti, Fosca <interprete>; Bianchi, Angela <ballerina>, interprete; Bigiogero, Antonio <ballerino>, interprete; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Bianca contessa di Melfi ossia Il matrimonio per vendetta ballo tragico in quattro atti composto e diretto dal signor Angelo Tinti
[S.l. : s.n., 182.]1820-1830
A p. 2: Personaggi ; Alle pp. 3-4: Argomento
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMatrimonio per vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002046]
Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>; Coralli, Jean <1779-1854>
Mattis, Domenico <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Chiaves, Angelo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Paul, Antonio <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Capuani, Rafaele <ballerino>; Brasca, Eugenia <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Fleurot, Evelina <ballerina>, ballerino; Aloardi, Prisca <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>
Bianca di Messina, ballo eroico in cinque atti di Salvatore Taglioni, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1824
Milano : dalla tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1824]1824
5. atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore, scenografo e ballerini
Titolo uniforme: Bianca di Messina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319846]
Polli G. - Petrowski
Analisi comparativa della sostanza grigia e della sostanza bianca del cervello: del dott. Petrowsky, di San Pietroburgo, con nota di G. Polli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6348}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125263]
Per le fauste nozze de' signori conte d. Ranuzio Anguissola Scotti marchese di Grazano e contessa d. Bianca Stampa de' marchesi di Soncino
In Milano : presso Gaetano Motta [Motta, Gaetano]
Stampato presumibilmente nella seconda metà del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026928_SALA.FOSC.03-0059-05]
Maggi, Carlo Maria
Maggi, Carlo Maria <dedicante>; Rossi, Francesco <compositore>; Lamoraldo, Claudio <principe di Ligne>, dedicatario; Lunati, Antonio <dedicante>
La Bianca di Castiglia rappresentata all'ecc.mo principe Claudio Lamoraldo principe di Ligne, ... Nel Regio Teatro di Milano, l'anno 1676. Musica del sig. Francesco Rossi
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1676?]1676
Paglicci-Brozzi, autore del testo: C. M. Maggi ; Prologo e 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4] dedica di Angelo Lunati ; A p. [5-6] dedica dell'autore alle dame ; A p. [7-8] prologo ; A p. [9] personaggi ; Alle p. 1-24 argomento ; Alle p. [1-2] post...
Titolo uniforme: BIANCA DI CASTIGLIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318197]
Per le fauste nozze de' signori conte d. Ranuzio Anguissola Scotti marchese di Grazano e contessa d. Bianca Stampa de' marchesi di Soncino
In Milano : presso Gaetano Motta [Motta, Gaetano]
Stampato presumibilmente nella seconda metà del sec. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026928_VV.01-0042-01]
Litta Visconti Arese, Giulio <conte>
Rotondi, Pietro <1814-nd> [librettista]; Truzzi, Luigi [arrangiatore]; Foà, Roberto [donatore]
Bianca di Santafiora : melodramma in due atti / di Pietro Rotondi ; posto in musica dal conte Giulio Litta ; riduzione del M.o L. Truzzi
Milano : presso Gio. Canti, [1842?]1842
Olim 830 e. Timbro Collegio S. Carlo
Titolo uniforme: Bianca di Santafiora. melodramma. 19/p
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0259692]
Figliucci, Flavio
Di una mascherata pastorale fatta in Siena per la venuta della granduchessa Bianca Cappello la sera del 22 di febbraio 1582 / [Flavio Figliucci]
Firenze : tip. di G. Carnesecchi1882
Il nome dell'A. si ricava dall'ultima pag
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0059467]
Dalla Bianca, Mauro
Fauste nozze della gentil donzella signora Augusta Bianca Branca coll'egregio signor Enrico Corsini avvenute in Bologna il 16 luglio 1874
Ferrara : Taddei1874
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere due a Borso d'Este duca di Ferrara scritte da Mauro Dalla Bianca quale suo inviato straordinario presso l'imperatore Federico 3. nel 1456
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FER0016671]
Bianca, Mirzia; Napoli, Emilio Vito
��La ��sponsorizzazione: nuovi modelli contrattuali nella pubblica amministrazione, nelle reti informatiche, negli istituti di credito : atti del Seminario di studi tenuto da Mirzia Bianca / a cura di Emilio Vito Napoli.
Milano : Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0043398]
Shoham, S. Giora; Rahav, Giora
Pirani, Bianca Maria
��La ��maledizione di Caino / S. Giora Shoham, Giora Rahav ; a cura e con un saggio introduttivo di Bianca Maria Pirani ; premessa all'edizione italiana di Paolo De Nardis ; postfazione di Giuseppe Di Gennaro.
Roma : SEAM.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0418543]
Busnelli, Francesco Donato; Bigliazzi Geri, Lina; Bianca, C. Massimo
Commentario al capo 14. bis del Codice civile: Dei contratti del consumatore : art. 1469 bis-1469 sexies / commentario a cura di C. M. Bianca, F. D. Busnelli e L. Bigliazzi Geri ... [et al.]
Padova : CEDAM.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0330518]
Prima parte. Tomo primo. - 1791. - XX, ; , 417, ; p. ((Al v. del foglio di sguardia ant. ritr. dell'autore inciso da Angelo Emilio Lapi. - Segn.: *10, *6, a-2b8, 2c10. La c. 2c10v bianca.
1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000805]
Catani, Francesco Saverio
Carboni, Matteo; Cambiagi, Gaetano
��La ��reale Medicide esponente le morte di Francesco primo Gran-Duca di Toscana e della Bianca Cappello patrizia veneta di lui seconda consorte ... Tragica festa teatrale illustrata di rami, e d'istoriche annotazioni
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampator granducale.1778
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029586]
Toscana <Granducato>
Stratto delle porte di Firenze, ridotto da moneta bianca a nera, li 28. di febbraio 1544. per le mercantie, & cose che pagano gabella nella entrata, & vscita della citt��, & quello si ha ad osseruare. ..
In Fiorenza.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007752]
Novelli, Pietro Antonio; Brustolon, Giambattista
13. - 1769. - IV, 430, ; p., ; c. di tav. calcogr. di cui 5 ripieg. : ill. ((Segn.: [ast]2 A-3H4. - Ultima c. bianca. - Var. B: data in forma errata MDCCLXVIX [i.e. 1769].
1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007580]
Novelli, Pietro Antonio; Brustolon, Giambattista
15. - 1769. - IV, 411, ; p., ; c. di tav. calcogr. di cui 3 ripieg. : ill., ritr., c. geogr. ((Segn.: [ast]2 A-3D4 3E6. - Ultima p. bianca
1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007582]