Risultati ricerca
Schiraldi, Vittorio [regista]
Baciamo le mani
Roma : Selenia Fotolito1973
In calce tutti i componenti il cast artistico e tecnico del film, ..., un film scritto e diretto da Vittorio Schiraldi, ..., Technicolor ; La data si desume dall'anno di uscita del film.
Titolo uniforme: Baciamo le mani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG715168]
Menestrier, Claude Fran��ois <1631-1705>
La Caille, Robert Jean Baptiste de
De la chevalerie ancienne et moderne, avec la mani re d'en faire les preuves, pour tous les ordres de chevalerie. Par le P. Fran��ois Menestrier, de la Compagnie de Jesus
A Paris : chez Robert J. B. De La Caille, imprimeur-libraire, ru�� Saint Jacques, aux trois cailles.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E022044]
Marcet, Jane Haldimand
Pr��vost, Guillaume<traduttore>; Paschoud, Jean Jacques
Conversations sur l'��conomie politique, dans lesquelles on expose d'une mani��re familiere les ��l��mens de cette science par l'auteur des Conversations sur la chimie. Traduites de l'anglois.
Geneve : J.J. Paschoud ; Paris : m��me librairie.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E096536]
Calli��res, Fran��ois : de <1645-1717>
Des mots a la mode et des nouvelles facons de parler. Avec des observations sur diverses mani��res d'agir & de s'esprimer. Et un discours en vers sur les m��mes mati��res
A Lyon : chez Thomas Amaulry, ru�� Merciere au Mercure Galant.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010084]
Adami, Anton Filippo
Graziosi, Antonio
Raccolta di leggi e statuti su i possessi, ed acquisti delle mani-morte con varie dissertazioni di celebri autori, del senatore Antonio Filippo Adami ... Opera che puo servire di continuazione al Trattato della regalia scritto da don Pedro Rodriguez Campomanes
In Venezia : appresso Antonio Graziosi.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005657]
Ferioli, Giovanni
Manifesto Olivetti sulla campagna di sensibilizzazione sociale per risparmio energetico "L'energia è nelle mani di tutti: ricordiamolo": mano che sorregge lampadina e spina su fondo paesaggistico al tramonto
Archivio Storico Olivetti1981
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649103]
Craig Hill [in] Mani di pistolero. Gloria Milland, Piero Lulli ... [et al.], regia: Rafael R. [i.e. Romero] Marchent. Eastmancolor, TotalScope, una coproduzione PEA, Roma, C.C. Astro, Madrid, distribuzioni PEA
[S.l. : s.n., dopo il 1966] ; Roma : Policrom1966
Titolo uniforme: Mani di pistolero
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655535]
Glaser, Milton
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello ET 201 con disegno di paesaggio e donna con una "margherita" (PS KENT 001) tra le mani che esce da una ET 201
Archivio Storico Olivetti1983
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648934]
Divota istoria dove si tratta come un giocatore per causa del gioco dide l'anima al Demonio, ed anco l'anima di sua moglie, e per grazie della Beatissima Vergine del Carmine furono liberati dalle sue mani
Napoli, [s.n.][18..]
vignetta xil.: Figura della Vergine Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867644_26220]
Divota istoria dove si tratta come un giocatore per causa del gioco dide l'anima al Demonio, ed anco l'anima di sua moglie, e per grazie della Beatissima Vergine del Carmine furono liberati dalle sue mani
Napoli, [s.n.][18..]
vignetta xil.: Figura della Vergine Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867644_26271]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Principe alla c. 1r Bartolomeo Concini secretario di Cosimo I de' Medici ; 1507-1578, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come Concino alla c. 2v
Scheda del ms. Cellini 32
Lettera, Firenze 1567-10-31 ( Data in cui la presente tornò nelle mani di Benvenuto Cellini con il rescritto di Bartolomeo Concini - cfr. osservazioni -. )
mm. 290x210 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Supplica al principe p(er) saldare i miei conti riauta lultimo dottobre 1567"; sopra, di altra mano, "Concino": la presente fu rimandata al Cellini con il rescritto di mano di Bartolomeo Concini, segretario di ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 9.27.42 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_32]
Dressler
Dressler. Caso di anodinia cutanea ed elettro-muscolare, congiunta a contrattura dei flessori delle dita in ambo le mani, guarita rapidamente colla elettricità (1865:A. 51, lug., 1, fasc. 577, serie 4, vol. 57)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, lug., 1, fasc. 577, serie 4, vol. 57) {EVA 111 F2352}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73899]
Mani Giorgio
Mani Ing. Giorgio - Intorno all'avvenuto abbassamento della sotterranea sorgente in una parte della provincia di Milano, fatti che lo accompagnarono ed induzioni della causa (1872:A. 20, lug., 1, fasc. 7, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, lug., 1, fasc. 7, vol. 4) {EVA 215 F16903}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314198]
Biondo , Michelangelo; Ruffo , Giordano <sec. 13.>; Blondus , Michael Angelus; Biondo , Michelangiolo; Ruffus , Jordanus; Rusto , Giordano
Biondo, Michelangelo; Al segno di Apolline; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Della domatione del poledro, del suo amaistramento, della conseruatione della sanita del cauallo, ... da incerto philosopho antichamente scritta, ... Nouamente percio venuta nelle mani del Biondo, da lui tradutta in lingua materna per uostra consolatione, & data in luce
In Vinegia : alla insegna di apolline appresso il Biondo, 15491549
'impronta:' s-eg etra n-ro glta (3) 1549 (R)
Per il nome dell'A., Giordano Ruffo, cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F8 (F4 bianca)
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038925]
Vita di Guerrino detto il Meschino : il quale fece molte battaglie contro a'Turchi e Saraceni e liberò suo padre nelle mani degli infedeli che lo ritenevano prigiuniere nella città di Durazzo
Bologna : tipi Ioli vendibile alla cart di V. Guidotti in S. Mamolo1877
In testa: Illustrazione rappresentante due spadaccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198813_LET.POP.M60]
Lemma, Massimo
Espie, F��lix Fran��ois : d'
Dei tetti ammattonati / Massimo Lemma ; nuova edizione critica del trattato scritto da F��lix Fran��ois d'Espie (1754): Mani��re de rendre toutes sortes d'��difices incombustibles, o Trait�� sur la construction des voutes, faites avec des briques & du pl��tre, dites voutes plates, & d'un toit de brique sans charpente, appell�� comble briquet��
Venezia : Il cardo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0085583]
Colonna, Stefano <m. 1548>
��Al segno del ��Diamante; Comin da Trino
��I ��sonetti, le canzoni, et i triomphi di m. Laura in risposta di m. Francesco Petrarcha per le sue rime in vita, et dopo la morte di lei peruenuti alle mani del magnifico m. Stephano Colonna, gentil'huomo romano, non per l'adietro dati in luce
[Venezia] : a san Luca al segno del Diamante.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014672]
Blaine, Delabere Pritchett
Delaguette, V.
Pathologie canine, ou Trait�� des maladies des chiens : contenant une dissertation tr��s-d��taill��e sur la rage, la mani��re d'��lever et de soigner les chiens ... / par M. Delab��re Blaine ; traduit de l'anglais ... par V. Delaguette .
Paris : Raynal.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002179]
Merret, Christopher <1614-1695>; Kunckel, Johannes; Neri, Antonio <1576-1614>; Herissant, Jean Thomas <1. ; 1726-1772>; Durand; Pissot, No��l Jacques <1747-1791>; Chardon, J.
Art de la verrerie, de Neri, Merret, et Kunckel, auquel on a ajout�� le Sol sine veste d'Orschall; l'Helioscopium videndi sine veste solem chymicum; le Sol non sine veste; le chapitre 11. du Flora saturnizans de Henckel, sur la vitrification des v��g��taux: un m��moire sur la mani��re de faire le saffre ... Traduits de l'allemand, par m. D***
A Paris : chez Jean Thomas H��rissant, rue S. Jacques, �� S. Paul & �� S. Hilare : Durand, rue du Foin (S. Jacques) au Griffon.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E044381]
Toscana <Granducato>
Toscana <Granducato> : Magistrato supremo
Decreto concernente il modo di douer dare i malleuadori tutti quelli proueditori, camarlinghi, o depositarii delle publice pecunie, & come si habbino a rimettere li danari del publico, che verranno nelle mani de' rettori dello stato di lor'altezze, fatto per li molto mag. signori luogotenente, & consiglieri, di sua altezza, per ordine del serenissimo prencipe di Toscana n.s. il di 10 d'aprile 1573.
Firenze : Marescotti, Giorgio1573
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026504]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. de 29. Aprile 1666. In materia di dar in nota tutti li depositi da quelli che ne hauessero, fatti per partita di banco o in altro modo all'offitio di essaminador nelle mani di Bortolo Mosto
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1666
'impronta:' pito o,se oral e-t- (C) 1666 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipogrago
Data di affissione: 30 aprile 1666
Data di pubblicazione presunta: 1666 (affissione)
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE120774]