Risultati ricerca
Sagiroglu, Duygu [regista]
Due vite violente
Roma : Selestampa1978
In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film, George Arkin, Ginette Arkin, Ileana Sandri ..., regia A. Ylmaz, musiche di Gino Peguri, edizioni e registrazioni della R.C.A., una esclusiva Eurocine Italia s.r.l., color...
Titolo uniforme: Due vite violente
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG719919]
Mongitore, Antonino
Vite e Memorie de' 'Palermitani illustri morti con fama di santità, scritte da Antonino Mongitore palermitano.
sec. XVII
Cart.; ff. 265; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_193_b]
Mongitore, Antonino
Vite e Memorie de' 'Palermitani illustri morti con fama di santità, scritte da Antonino Mongitore palermitano.
sec. XVII
Cart.; ff. 244; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_193_a]
Heu pietas, heu mirus amor, stat flebile lignum vite autem moritur reddita vita reis 28
Romae : Adam1577
Incisione probabilmente di Scuola Fiamminga. ; Stampa raffigurante la Crocefissione di Gesù Cristo, accanto i due ladroni. A sinistra di lato la Madonna seduta confortata da donne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204574]
Palma, Iacopo <il Giovane>
Vir pietatis amans mollis solatia vite fallaces carnis deliciasq. fugit ... / Iacobus Palma invenit
[S.l.] : Iusto Sadeler excudit [Sadeler, Justus]1600-1650
Incisione realizzata all'inizio del sec. XVII ; Questa stampa costituisce una copia in controparte di un'incisione di Hendrick Goltzius del 1596, a sua volta riproducente un disegno di Palma il Giovane ; Stampa raffigurante S. Girolamo nel deserto: i...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215717]
Lomonaco, Francesco
Vite de' famosi capitani d'Italia composte per Francesco Lomonaco. 2
Milano : nella stamperia Nuova1804
(2 v. 2
'impronta:' n-no uili a-e- pabl (3) 1804 (A)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSAE010864]
Lomonaco, Francesco
Vite de' famosi capitani d'Italia composte per Francesco Lomonaco. 3
Milano : nella stamperia Nuova1805
(3 v. 3
'impronta:' g-n- unle a,i- leri (3) 1804 (A)
Segn: [pigreco]10 1-35/4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSAE010865]
Lomonaco, Francesco
Vite de' famosi capitani d'Italia composte per Francesco Lomonaco. 1
Milano : nella stamperia Nuova1804
(1 v. 1.
'impronta:' e.i- inl- i-i- ega' (3) 1804 (A)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSAE010863]
Marulli, Girolamo <1580-1650>
D'Addosio <possessore precedente>
Vite de' gran maestri della sacra religione di S. Giouanni Gierosolimitano. Del comendatore fra Geronimo Marulli
In Napoli : appresso Ottauio Beltrano [Napoli ; Beltrano, Ottavio]1636
NUC pre-1956 v. 365 p. 689 ; Antip. incisa ; Fregi xilogr ; Nella paginazione i numeri 9-12 sono stati omessi ; A c. 3O8 compare l'indicazione: Fine del primo libro delle vite ..., ma l'opera non e piu stata pubblicata
Altri titoli:'variante del titolo:' Vite de' gran maestri della sacra religione di S. Giovanni Gierosolimitano.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE003078]
Vitae Virorum illustrium etc. Vite degli uomini illustri del Seminario di Padova (2° ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, dic., 1, vol. 4) {EVA 207 F15907}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299336]
Vitae Virorum illustrium etc. Vite degli uomini illustri del Seminario di Padova (I estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, nov., 1, vol. 4) {EVA 207 F15906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299335]
Maugin S.
Ponte in lamiera di ferro fondato sopra pali a vite al Chili - Autore S. Maugin
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1861:A. 9, nov., 1, vol. 9) {EVA 217 F18174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324655]
A. B.
Nuovo metodo per combattere la malattia della vite, di A. B.
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1853:A. 1, ott., 15, fasc. 8, vol. 1) {EVA 217 F18071}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323474]
Pollacci Egidio
Del modo di rendere più longeva e più produttrice la vite: di Egidio Pollacci
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 27) {EVA 131 F3858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A116174]
Bergonzi Erasmo
Proposta di un mezzo curativo della malattia della vite: di Erasmo Bergonzi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 21) {EVA 131 F3827}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115374]
Proposta di rimedj contro i guasti arrecati alla vite del bruco lepidottero
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, lug., 1, vol. 2) {EVA 217 F18080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323703]
Margherita Camillo
Rimedio per salvare il frutto della vite dell'oydium, del sac. Camillo Margherita
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mag., 1, vol. 2) {EVA 217 F18090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323712]
Leva a doppia vite per i timoni delle navi - Tav. 24
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, giu., 30, vol. 2, all.) {EVA 217 F18093}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323838]
Cura antica della malattia della vite riferita da un giornale di Firenze
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1855:A. 2, mar., 1, vol. 2) {EVA 217 F18088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323710]
Revue orticule. Cure da praticarsi sulla vite a pergola per ottenere compita la maturazione delle uve
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1853:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 10) {EVA 126 F3378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104863]