Risultati ricerca
Mauri, Roberto [regista]
La vendetta è il mio perdono
Roma : Rotolito1968
Prima del titolo: Tab Hunter. In calce: Erika Blank, Piero Lulli, Mimmo Palmara, Daniele Vargas ... regia Robert Jhonson, Eastmancolor, schermo panoramico, vendite all'estero Fono Roma, prodotto e distribuito dalla G.I.A. Prod. Film ; La data è prece...
Titolo uniforme: La vendetta è il mio perdono
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG724337]
De Masi, Francesco <1930-2005>
Lupo, Michele <1932-1989> [regista]
Gli schiavi piu' forti del mondo ; La vendetta di Spartacus / Music composed and conducted by Francesco De Masi ; Directed by Miichele Lupo
Roma : C.A.M.1992
Original motion picture soundtracks. La vendetta di Spartacus: dal brano N. 27
Altri titoli:La vendetta di Spartacus
La vendetta di Spartacus
Comprende: Marcia degli schiavi {IT-DDS0000007329000100}
L'acquedotto {IT-DDS0000007329000200}
La sfida degli schiavi {IT-DDS0000007329000300}
Entrata di Caio {IT-DDS0000007329000400}
Il sogno di Claudia {IT-DDS0000007329000500}
[Mostra tutti gli spogli (37)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007329000000]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Gradenigo, Vincenzo <2.>, dedicatario; Vida, Paolo <dedicante>; Benvenuti, Giovanni <dedicante>; Moreti, Lorenzo <dedicante>
Nel perdono la vendetta, melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro su la via nova il carnevale dell'anno 1731. Dedicato a sua eccell. il sig. Vincenzo Gradenigo 2. podestà e vice capit. di Verona
In Verona : Pierantonio Berno [Verona ; Berno, Pierantonio]1731
Libretto di C. Pagani Cesa ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: dilucidazioni al lettore e interlocutori
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318558]
Vendetta vendetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/f1690-1700
Titolo uniforme: Vendetta vendetta . 17/s . B, bc
Incipit: Vendetta vendetta
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0086366}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086400]
Tarantelli, Ezio <grafico>
Vendetta per vendetta
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
Vendetta per vendetta. John Ireland John Hamilton [i.e. Gianni Medici], Loredana Nusciak ... [et al.], regia di Ray Calloway. Eastmancolor, schermo panoramico, musiche di A. Francesco Lavagnino, ediz. Cam, una Cobra production realizzata da Natalino ...
La data è preceduta da: "Anno di prima edizione"
Titolo uniforme: Vendetta per vendetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG534046]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il perdono
1839
In alto al figurino, titolo del ballo; per personaggio e interprete vedi elenco a p.4 del libretto a stampa
'note all'opera:' Il perdono. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 31 luglio 1839.
Fa parte di: Ballo / Il Perdono / 1839 {NA0059 C26-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-1_F7267]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il perdono
1839
In alto al figurino, titolo del ballo; per personaggio e interprete vedi elenco a p.4 del libretto a stampa
'note all'opera:' Il perdono. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 31 luglio 1839.
Fa parte di: Ballo / Il Perdono / 1839 {NA0059 C26-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-1_F7264]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il perdono
1839
In alto al figurino, titolo del ballo; per personaggio e interprete vedi elenco a p.4 del libretto a stampa
'note all'opera:' Il perdono. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 31 luglio 1839.
Fa parte di: Ballo / Il Perdono / 1839 {NA0059 C26-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-1_F7265]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il perdono
1839
In alto al figurino, titolo del ballo; per personaggio e interprete vedi elenco a p.4 del libretto a stampa
'note all'opera:' Il perdono. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 31 luglio 1839.
Fa parte di: Ballo / Il Perdono / 1839 {NA0059 C26-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-1_F7266]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il perdono
1839
In alto al figurino, titolo del ballo; per personaggio e interprete vedi elenco a p.4 del libretto a stampa
'note all'opera:' Il perdono. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 31 luglio 1839.
Fa parte di: Ballo / Il Perdono / 1839 {NA0059 C26-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-1_F7260]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il perdono
1839
In alto al figurino, titolo del ballo; per personaggio e interprete vedi elenco a p.4 del libretto a stampa
'note all'opera:' Il perdono. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore. Il Ballo fu rappresentato il 31 luglio 1839.
Fa parte di: Ballo / Il Perdono / 1839 {NA0059 C26-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-1_F7263]