Risultati ricerca
Lenzi, Umberto <1931-2017> [regista]
Il trionfo di Robin Hood
Roma : Litorotostampa, [1961?]1961
In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film: Don Burnett, Gia Scala, Vincenzo Musolino ..., regia di Umberto Lenzi, produzione italiana film Buona vista s.r.l., Totalscope, Eastmancolor ; L'illustrazione varia
Titolo uniforme: Il trionfo di Robin Hood
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG727932]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Il Trionfo | Di Davidde | Azione Sacra per Musica | Da rappresentarsi | nel real Teatro del Fondo | nella quaresima 1806 | in Napoli MCCCVI
s.l. : s.n.1806
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00135]
Bailey and Kenny
Manifesto pubblicitario sulla mostra presentata dall'Olivetti presso Royal Academy of Arts "Andrea Mantegna. Painter, draughtsman & printmaker of the italian Renaissance": dettaglio del quadro "Trionfo di Cesare"
Archivio Storico Olivetti1992
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649098]
D'Orengo, Giuseppe Maria; Franchi, Carlo <ca. 1743-1772> [compositore]
Anelli, Giuseppe [coreografo]
Il trionfo della costanza dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.
In Torino: nella stamperia Mairesse. A spese di Onorato Derossi Librajo della Società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Carlo Defranchi ; Testo di Giuseppe Maria D'orengo, autore ricavato dal Sartori: 23770 ; Coreografie di Giuseppe Anelli ; Fregio Tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006818]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Carlo Ludovico : di Borbone [onorato]; Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gran Sinfonia | Nella Cantata | Il Trionfo della Gloria | Per il Ritorno di S.A.R. | Il Duca di Lucca | Composta da | Massimiliano Quilici | 1829
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio prima del titolo: Originale ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: IL TRIONFO DELLA GLORIA. vl1, vl2, vla, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vlc, b. 1829
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000721_1]
Caresana, Cristoforo
1703 Per il Festivo Trionfo di S. Gennaro. Cantata a 3. Voci. S. Gennaro, Timoteo, Fede; con Istr:ti | e Coro al ultimo aS. | A. T. C
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Cantate. Soprano,Contralto,Tenore,2 Violini,Violoncello,Basso continuo; S,A,T,vl1,vl2,vlc,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396116]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Trionfo di Camilla / Musica / Del Sig.r D.Pietro Guglielmi / Rappresentata nel Real Teatro di S.Carlo / Il giorno 30 Maggio 1795 [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 17951795
Titolo uniforme: trionfo di Camilla . 1795 . 4S, T, B, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: A voi miei fidi io chiedo d'alto valor portenti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146822]
Montanari , G.
Il Triumvirato, dà parte delle seguenti notizie, le quali ha fede che siano confermate tra breve col trionfo dell'eroica Bologna. Cittadini
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-05
Contiene documenti che recano notizie sulle operazioni militari a Bologna tra l'8 e l'11 maggio 1849
Firmatario in fine ad alcuni documenti: Il governatore distrettuale G. Montanari
Firmatario in fine all'ultimo documento: il preside F. Laderchi
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313275]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
L. Quinzio Cincinnato che chiamato dall'aratro alla dittatura trionfò degli Equi. Fu nella villa Montalto di dove è stato trasportato nel Palazzo regio di Versaglia
1704
Tavola XLVII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_047]
Il Trionfo di Giuditta, dove si tratta del grande assedio fatto da Oloferne capitan generale degli Assiri alla citta di Belulia ...
Napoli, presso L. Russo[dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0402479]
Mililotti, Pasquale
Molinari, Cesare <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Mattei, Orsola <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Trabalza, Giuseppe <interprete>; Satiro, Rosa <interprete>; Ricci, Antonio <interprete>; D' Orta, Rachele <interprete>; Baldi, Giuseppe <scenografo>; Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812> <compositore>; Marescotti, Francesco <personale di produzione>
Il trionfo de' pupilli oppressi, commedia per musica di Pasquale Mililotti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro de' Fiorentini per quart'Opera di questo corrente Anno 1782
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1782
A p. 3: la Musica è del Sig. D. Salvatore Rispoli Maestro di Cappella Napolitano ; 2 atti ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; A p. 58: inventore del battimento
Altri titoli:titolo uniforme: Il trionfo de' pupilli oppressi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324216_EI18_7]
Sampati, Pietro <interprete>; Salvati, Andrea <interprete>; Ciccarelli, Nicola <interprete>; Gentile, Serafino <interprete>; Vergè, Felice <interprete>; Bolognesi, Cecilia <interprete>; Pecorari, Carmela <interprete>; Buonocore, Michele <personale di produzione>; Buonocore, Teresa <personale di produzione>; Federici, Vincenzo <1764-1826> <compositore>
Il trionfo della religione, tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per la Quadragesima del corrente Anno 1802
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1802
A p. 5: La Musica è tutta nuova del Signor Maestro D. Francesco Federici ; 2 atti ; Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità , personaggi ed interpreti ; Nomi dei costumisti sull'ultima pagina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278255_EI2_2]
Sistemazione di polizia, ed economia del casino Il trionfo della buona amicizia addottata con unanimità di voti nella riduzione del giorno 27 luglio 1812
Stamperia Martini [Martini, Gaetano]1812
Tit. dell'intitolaz ; Data di stampa presunta: 1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027690]
Romani, Felice
Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Salvioni, Paolina <interprete>; Albini, Marietta <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Il trionfo dell'amicizia ossia la rosa bianca e la rosa rossa, dramma serio per musica da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine l'estate del 1824
Udine : fratelli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1824
Libretto di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi ; Genova, T. S. Agostino, 21.2.1813 col titolo La rosa bianca la rosa rossa
Titolo uniforme: Il trionfo dell'amicizia ossia La rosa bianca e la rosa rossa
Altri titoli:'variante del titolo:' Larosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317971]
Castaldo, Giuseppe <sec. 17>
De Marini, Nicolò <dedicatario>; Troise, Carlo <dedicante>
La vittoria fugitiva col trionfo del martirio di santa Timpna, drama tragico-sagro del dottor Giuseppe castaldo, dedicata al molto illust. Sig. il signor Nicolo De Marini
In Napoli : per Carlo Trjsi [Napoli ; Troise, Carlo]1700
Libretto di G. Castaldo ; 5 atti ; A p. [2]: interlocutori ; A p. [3-4]: dedica dell'editore ; A p. 1-6: prologo
Titolo uniforme: La vittoria fugitiva col trionfo del nartirio di Santa Timpna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318871]
Franconi, Luigia <interprete>; Destri, Filippo <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Leani, Laura <interprete>; Marchesini, Maria <cantante>, interprete; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Zingarelli, Nicola Antonio <compositore>
Il Trionfo di Davide, azione sacra per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto in Venezia nella quadragesima del 1817
Venezia : Per Antonio Casali [Casali, Antonio]1817
2 parti ; A p.3 : Attori e compositore ; 1. rappr.: Napoli, quaresima 1805
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Saulle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319930]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Micheli, Angela <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Cipriani, Luigi <interprete>; Chiappa, Carolina <cantante>, interprete; Cipriani, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Spada, Filippo <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>
L'Idolo birmano, ossia Il Trionfo del bel sesso, melodramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Morando in Verona la primavera del 1822
Verona : Tipografia Bisesti Editrice [Bisesti, Pietro], [1822]1822
2 atti ; Libretto di Bartolomeo Merelli ; A p. 2: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re 1816
Titolo uniforme: L'idolo birmano, ossia il Trionfo del bel sesso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006767]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Vergilius Maro, Publius <antecedente bibliografico>; Maria Casimira <regina di Polonia>, dedicatario; Tranquillini, Giovanni <dedicante>
Il trionfo di Camilla regina dei volsci drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato alla ... maestà di Maria Casimira ..
In Verona : per li Merli [Verona ; Merli]1699
Stieger, autore del testo: Silvio Stampiglia ; Introduzione e 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giovanni Tranquillini accademico Temperato ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 1-8 interm. introduzione ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009263]
Viscardo, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il glorioso trionfo della morte, o della vita di S. Sebastiano tragedia del signor Gio. Battista Viscardo. All'altezza serenissima di Ferdinando 2. gran duca di Toscana
In Napoli : nella regia stampa di Egidio Longo [Napoli ; Longo, Egidio], 2641 [i.e. 1641]1641
Nel tit. il numero 2. è espresso: II ; Data di pubbl. ricavata dalla dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021954]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Tricarico, Nicola <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; D'Andrè, Lucrezia <interprete>; Landini, Maria <interprete>; Lisa, Anna Maria <interprete>; Prodocima, Margherita <interprete>; Nanini, Lavinia <interprete>; Calvi, Giovannni Battista <interprete>
Il trionfo di Camilla regina di Volsci, dramma per musica da rappresentarsi in Mantova, consacrata all'altezza sereniss. di Ferdinando Carlo duca di Mantova Monferrato, Carlovilla, Guastalla, &c
In Mantova : nella stamp. duc. di Gio. Batt. Grana [Mantova ; Grana, Giovanni Battista]1698
Libretto di S. Stampiglia ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene ; Impronta: a-ne a?ei e,de MiE' (3) 1698 (R)
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla regina di Volsci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318691]