Risultati ricerca
Battaglia, Giovanni
Rosi, Francesco <1922-2015> [regista]
Cadaveri eccellenti / Bat
Roma : Rotolitografica1976
La firma dell'autore sul margine destro. Prima del titolo: PEA, Alberto Grimaldi presenta un film di Francesco Rosi. Lino Ventura in. In calce: Tino Carraro, Marcel Bozzuffi, Paolo Bonacelli ..., da "Il contesto" di L. Sciascia editore Einaudi, distr...
Titolo uniforme: Cadaveri eccellenti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG729406_Man_25397]
Grisone, Federico <16.sec.>
Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Ordini di caualcare, et modi di conoscere le nature de' caualli, di emendare i lor vitij, & d'ammaestrargli per l'vso della guerra, & giouamento de gli huomini: con varie figure di morsi, secondo le bocche, & il maneggio che si vuol dar loro. Del sig. Federico Grisone gentil'huomo napolitano. Di nuouo migliorati, & accresciuti di postille, & di tauola. Aggiungeuisi una scielta di notabili auuertimenti, per fare eccellenti razze, et per rimediare alle infermita de' caualli
In Venetia : Appresso gli Heredi di Luigi Valuassori, et Gio. Domenico Micheli.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000470]
Valeriano, Pierio
Curione, Celio Agostino <1538-1567>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ieroglifici, ouero Commentari delle occulte significationi de gli Egittij, & d'altre nationi, composti per l'eccellente signor Giouanni Pierio Valeriano da Bolzano di Bellune. Accresciuti di due libri dal sig. Celio Augustino Curione. Et hora da varij, & eccellenti leterati in questa nostra lingua tradotti; & da noi con bellissime figure illustrati: ... Con due indici, vno de nomi de gli authori, & l'altro delle cose trattate, & notabili in questi sessanta libri
In Venetia : appresso Gio. Antonio, e Giacomo de' Franceschi [Venezia ; De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo]1602
'marca:' Pace: donna seduta accanto ad una colonna con la scritta: Pax con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: Hieroglyphica
variante del titolo:' Ieroglifici, overo Commentari delle occulte significationi de gli Egittij, d'altre nationi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001801]
Arte de’ medici e speziali Firenze
Il ricettario medicinale necessario à tutti i medici, speziali. Nel quale con bellissimo ordine si insegna tutto quello che si puo desiderare intorno alla cognizione del prouedere, eleggere, conseruare, preparare, et comporre qual si voglia sorte di medicamento; secondo l'uso de' migliori e piu eccellenti medici. Di nuouo per ordine dell'ill.mo ecc.mo s.re duca, del s.or principe di Fiorenza, di Siena. Ricorretto, ampliato da' Dodici riformatori periti di tale arte, eletti da loro ecc. illust. ...
In Fiorenza : nella stamperia delli heredi di Bernardo Giunti1567
Il primo front. è della Farmacopea universale del Lemery come anche la prefazione contenuta alle pagg. V-VIII
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE003378_A]