Risultati ricerca
Marshall, George <1891-1975> [regista]
La quercia dei giganti
Roma : Policrom, [1948?]1948
Il titolo è preceduto da: Van Heflin, Susan Hayward. In calce: Technicolor, Boris Karloff, Ward Bond, regia George Marshall, Esclusività Gold film ; La data è desunta dall'anno di uscita del film ; L'illustrazione varia
Titolo uniforme: La quercia dei giganti
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG730884]
Barni, Roberto
Zanzotto, Andrea
��La ��quercia sradicata / [nove incisioni all'acquaforte di] Roberto Barni ; [nove poesie di] Andrea Zanzotto
Prato : Canopo.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0480903]
Questo petto che non provo scoglio all'onda e quercia al vento [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Questo petto che non provo scoglio . S, bc
Incipit: Questo petto che non prouo....
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150429]
La quercia del Tasso (1910:apr., 3, fasc. 14, vol. 3)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:apr., 3, fasc. 14, vol. 3) {EVA 0AAG F20568}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355914]
Nostra Signora della Vecchia Quercia (1914:mag., 17, fasc. 20, vol. 7)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1914:mag., 17, fasc. 20, vol. 7) {EVA 0AAG F20766}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359584]
Sopra le rose di quercia e sopra la michrohizomania (1816:A. 1, mag., 1, vol. 2)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, mag., 1, vol. 2) {EVA 207 F15910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298481]
Coronelli, Vincenzo Maria
Prospetto all'incontro della Scala de' Giganti ("Prospetto all'incontro della Scala de' Giganti, che conduce alla Porta della Carta")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008598]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24-1924
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Monumento a Appiano; Monumento a Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006732]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006713]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento - Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006714]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006726]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gigantesca quercia abbattuta da una tromba d'aria in località Garavelle, nei pressi di Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-262]
Coronelli, Vincenzo Maria
Colossi Marmorei, detti volgarmente I GIGANTI ("Colossi Marmorei, detti volgarmente I GIGANTI Nella sommita Della Scala Ducale, Scolpiti Dal SANSOVINO MDLXVI alti P.")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008601]
Coronelli, Vincenzo
Colossi marmorei detti volgarmente i Giganti nella sommità della scala ducale ("Colossi marmorei detti volgarmente i Giganti nella sommità della scala ducale")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011737]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Tempio della Concordia in Girgenti... ; Avanzi del tempio dei Giganti in Girgenti
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019836]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Stanghi, Vincenzo
Veduta del tempio dei Giganti nell'isola di Calypso in Sicilia. ; Veduta delle grotte di Calypso...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019900]
Canal, Antonio <Canaletto>
Scala Maggiore del Palazzo Ducale di San Marco detta dei Giganti...
Fa parte di: [Feste pubbliche di Venezia]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025863]
D��blin, Alfred <1878-1957>
Oberdorfer, Cesira; Oberdorfer, Aldo
Giganti / Alfred D��blin ; traduzione di Cesira e Aldo Oberdorfer ; postfazione di Italo Alighiero Chiusano
Milano : A. Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0320495]
Palazzo, Danilo
Sulle spalle di giganti : le matrici della pianificazione ambientale negli Stati Uniti / Danilo Palazzo
Milano : F. Angeli : DST.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0331854]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Messina : i giganti Mata e Grifone / photographed by Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690585]