Risultati ricerca
Il braccio violento della mala
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cinestampa internazionale1979
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa i nomi degli attori protagonisti, Robert Widmark, Dan Forrest, Max B, e in calce il nome del regista Sergio Garrone.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG738080_Man_27688]
L'uomo dal braccio d'oro
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
L'uomo dal braccio d'oro. Frank Sinatra, Eleanor Parker, Kim Novak, con Arnold Stang, Darren McGavin, Robert Strauss, John Conte, Doro Merande, George E. Stone, George Mathews, Leonid Kinskey, Emile Meyer, Shorty Rogers, Shelley Manne. Un film di Ott...
Altri titoli:The man with the golden arm
The man with the golden arm
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419496]
Napoli, B. <grafico>
Le nuove avventure di Braccio di Ferro
[S.l. : s.n.] ; Roma : Veloprint1977
Le nuove avventure di Braccio di Ferro. [Regia di Dave Fleischer]. A colori, distribuzione G.P.S
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Titolo uniforme: Popeye in fable lamp
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG543701]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Montone. "Piazza Braccio Fortebracci". 1900 circa
Montone : Cammillini Carlo, 1900 circa1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00689]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Banda musicale montonese Braccio Fortebracci. 1934-1936.
[S.l.] : Saggini famiglia , 1934-19361934-1936
Personaggi identificati: Saggini Giuseppe Saggini Florio (a sinistra).
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAG-022]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Montone. Banda musicale Braccio Fortebracci. 1950.
Montone : Saggini famiglia , 19501950
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAG-020]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Montone. Piazza Braccio Fortebracci. 1930 circa.
Montone : Saggini famiglia , 1930 circa1930
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAG-035]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Montone. Banda musicale Braccio Fortebracci. Anni '50.
Montone : Saggini famiglia , 1950-19591950-1959
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAG-019]
Fumi, Luigi
Braccio a Roma : lettere di Braccio e del card. Isolani raccolte e pubblicate / da Luigi Fumi
Siena : Lazzeri1877
Nelle nobilissime nozze di Margherita Bracci d'Orvieto con Fabio Sergardi -Biringucci di Siena ; Ed. di 100 esemplari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0124409]
Sen, Mala
Terzi, Andrea
Regina dei banditi / Mala Sen ; traduzione di Andrea Terzi
Milano : Rizzoli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10377125]
Toscana <Granducato>
Prohibitione et ordini per le donne di mala vita
.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016913]
Pius II, Pont. Max. (in precedenza Aeneas Sylvius Piccolomini)
De duobus amantibus Euryalo et Lucretia [Italiano] (Tr : Alessandro Braccio)
[Firenze : Bartolommeo di Libri][circa 1490]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ip00689000]
Pius II, Pont. Max.
De duobus amantibus Euryalo et Lucretia [Italiano] (Tr: Alessandro Braccio)
Firenze: Francesco di Dino20 settembre 1489
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:ip00688000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Bastianoni Marietta con in braccio il figlio Achille Rossi
s.l : Bastianoni Rossi, famiglia, 1940-19501940-1950
Fa parte di: Archivio Bastianoni Rossi, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAST-RS-001]
Sansone, Antonio <omonimi>
Suslov, braccio destro di Krusciow / foto Antonio Sansone
[S. l. : s. n.].1964
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692420]
Bernini, Gian Lorenzo
Bernini in Vaticano : Braccio di Carlo Magno, maggio-luglio 1981
Roma : De Luca.1981
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0346134]
Marchi, Valerio
SMV : stile maschio violento : i demoni di fine millennio / Valerio Marchi.
Genova : Costa & Nolan.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0247229]
[Soldati morti a San Daniele in un violento scontro sul Carso]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura del margine superiore e dell'angolo superiore destro; lacuna e n°"77" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing; iscrizione manoscritta a matita: "Dopo una...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_446]
Vespasiani & Poletto <agenzia fotografica>
Roma : Piazza S. Pietro : durante il discorso del papa si é scatenato un violento acquazzone
Roma : Vespasiani & Poletto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668561]
[Il figlio del maresciallo Tito Zakua Bnoz decorato dell'ordine della Stella rossa, la più alta decorazione dell'esercito sovietico, conferitogli personalmente dal maresciallo Stalin per il suo coraggio nella battaglia per la difesa di Mosca nell'autunno del 1941, in occasione della quale Bnoz perdette il suo braccio destro]
[S. l. : s. n.].1941
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697713]