Risultati ricerca
Urueta, Chano [regista]
La bestia magnifica
Roma : Policrom, [1953?]1953
In testa al manifesto: I più forti lottatori del mondo ; Prima del titolo: Miroslava, Croz Alvaredo. In calce: regia Chano Urueta, esclusività Gold film ; La data si desume dall'anno di uscita del film ; Il manifesto è costituito da due fogli stampat...
Titolo uniforme: La bestia magnifica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG739944_Man_28123]
Bighignato, Gaspare; Baroni, Angela
Geografia particolare per le guerre in Italia principate nell'anno 1733 Delineata da Gaspare Bighignato Veronese, et Ingegnere della Magnifica Città di Verona. Giuseppe Baroni Sculp.; Angela Baroni scrisse (" Geografia particolare per le guerre in Italia principate nell'anno 1733...// Giuseppe Baroni sculpsit")
Si vende appresso Gio. Batt.a Albrizzi q. Gir. Libajo[1733]
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004436]
Delladio, Mariano
Vapore in Val di Fiemme : genesi di una ferrovia militare : un contributo alla storia della ferrovia Ora-Cavalese-Predazzo, dai primi progetti all'elettrificazione, le locomotive ungheresi e le grandi Mallet germaniche, il ruolo della Magnifica comunit�� generale, la transdolomitica Moena-St. Moritz / Mariano Delladio.
Cortona : Calosci.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0058314]
Vredeman de Vries, Jan
Hondius, Hendrik <1573-ca. 1649>
��2: ��Pars altera, in qua praestantissima quaeque artis praecepta, nec non eximia ac scitu digniora argumenta circa magnifica aliquot aedificia et pr��clara architectur�� decora plen�� plan��que exhibentur, addita brevi sed dilucida linearum ac fundamentorum descriptione ... Auctore Iohanne Vredemanno Frisio
Lugduni Batavorum : Henric. Hondius sculps. et excud.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023936]
Nardi, Jacopo <1476-1563>
Giuntini, Francesco <1523-1590>; Marucelli, Francesco; Boccella, Pier Francesco; Ancelin, Thibaud
��Le ��historie della citta di Fiorenza di M. Iacopo Nardi cittadino fiorentino. Le quali con tutta quella particolarit�� che bisogna, contengono quanto dal'anno 1494. fino al tempo del'anno 1531. �� successo. Con vn catalogo de Gonfalonieri di Giustizia, che hanno seduto nel supremo magistrato della citta di Fiorenza. Et nella fine vn discorso sopra lo stato della magnifica citt�� di Lione
In Lione : appresso Theobaldo Ancelin.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011766]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Valgrisi, Vincenzo
��Il ��viaggio di Monte Baldo, della magnifica citt�� di Verona. Nel quale si descriue con marauiglioso ordine il sito di detto Monte, & d'alcune altre parti ad esso contigue. Et etiandio si narra d'alcune segnalate piante, & herbe, che iui nascono, & che nell'uso della medicina pi�� di tutte l'altre conferiscono. Nuouamente dato in luce dall'honorato M. Francesco Calzolaris ..
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001776]
In difesa della magnifica Universita di S. Remo contro la sentenza del serenissimo senato di Genova, pronunziata il 1. febbraio 1753. per la separazione di Colla, villa del distretto Sanremasco. ... Traduta d'italiano in francese, con una prefazione del medemo traduttore.
1755.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016241]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Parte presa dalli eccellentiss. 25. giudici delegati dall'eccellentissimo Senato venetiano, sopra il nuouo modo di fare l'estimo fra la magnifica citta di Padoua, reuerendo clero, & territorio. Con la crida del preparar le polize delli beni, traffeghi, industrie, & essercitij di ciascuno
[Venezia], [Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1560
'impronta:' lia. e,er la,& u-a- (C) 1560 (Q)
Riferimenti: CNCE 64459
Nel titolo il numero 25. e' espresso: XXV
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base all'indirizzo e ad alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri), si suppone che sia stato stampato nella tipografia di Francesco Rampazetto il vecchio
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010712]
Tombolon, Bottazzo <sec. 17.>
La Fontega boggiente dell'affetto de i pavani fedili suggiti della nuostra serenissima Reprubica de Venetia depenta, e con slegria mostra a tutto el mondo christian dalla poera musa del contain Bottazzo Tombolon domentre i lostrissimi signuri depute della magnifica citta de Paua ... i fea vn nobele boleello de fuoghi arteficie sta notte del di 13. settembrio 1685. ...
In Padoua : per li Sardi [Padova ; Sardi]1685
Cors. ; rom ; Corona, sul front. e fregio xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE022686]
La venuta della serenissima Bona Sforza et d'Aragona reina di Polonia et duchessa di Bari nella magnifica città di Padoua, a uentisette di marzo: con l'entrata nella inclita città di Vinegia, il di 26 aprile 1556. et la sua partita per Bari. Tratta da vna lettera scritta all'illustre s. Mario Sauorgnano
In Vinegia [Venezia]1556
Riferimenti: EDIT16 CNCE 52514; E.A. Soranzo, Saggio di bibliografia veneziana, p. 229, n. 1599 ; Stemma xilografico sul frontespizio ; Cors ; A carta A2r iniziale xilografica ; Bianca la c. B4v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE019841]
Piccini, Angelo & Tivani, Leonardo & C.
Nota distinta e spiegazione de' geroglifici rappresentati dalla macchina, e sontuose peotte, e bissone fatte a spese de nobili deputati, ed altre fatte da patrizj in occasione della magnifica Regatta da farsi il giorno delli 3. Giugno 1767. Ad onore dell'altezza serenissima di Carlo Eugenio duca di Wirtembergh ec. con il nome de' loro padroni, e fabbricatori delle medesime
In Venezia : appresso Anzolo Picini, e Lunardo Tivan1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 42 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante due rami d'albero incrociati
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128003]
Il Trionfo dell'Adria, o sia Terza canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giorno 8. Maggio 1784. con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere, tanto de omeni quanto di donne. Con la descrizione delle bissone, e malgarotte. Composta dalli Gnacaristi
[1784] [Venezia]1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 63 ; Titolo dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione presunto: Venezia ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dall'intitolazione ; Te...
Altri titoli:'variante del titolo:' Terza canzonetta in lode della magnifica Regatta che fu fatta il giorno 8. Maggio 1784 con la descrizione delli valorosi, che ottenero le bandiere ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128025]
Ferrara, Silvestro
Casali <Venezia>
Sesta canzonetta ossia La regina di tutte le canzon in lode della magnifica Regatta fatta li 8. Maggio 1784. con la descrizione de novili patrizj veneti, che aveva bissone, e malgarotte, e il suo significato per cadauna. Composta da Silvestro Ferrara su l'aria di quella del Quaranta
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 66 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio fregio xilografico
Altri titoli:'variante del titolo:' La regina di tutte le canzon in lode della magnifica Regatta fatta li 8. Maggio 1784. con la descrizione de novili patrizj veneti ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128029]
Toscan, Girolamo
Casali <Venezia>
Ultima regina de tutte le canzon composta da Gerolamo Toscan servitor da barca in lode della magnifica Regatta fatta li otto Maggio 1784. Colla dichiarazion de bissone e margarotte de omeni e donne che a [!] guadagna in Regatta su l'aria del Quaranta
In Venezia : dal Casali a S. Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 42, n. 66 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio cornicetta e fregio xilografici ; Fascicolo privo di segn...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128030]
Toscan, Girolamo
Santini
Minerva, e Astrea col trionfo della gloria. Nettuno in festa per la magnifica, e pomposa Regata seguita nel regio Canal Grando di Venezia nel giorno 2. Decembre 1807. Ottave alla Barcariola dedicae al distinto, e singolar merito delle degnissime, e stimatissime famegie Angioli, Treves, Malta, e Vivante benefatrici [!] amorosissime dell'ignorante e trivial poeta Gerolamo Toscan
In Venezia : nella stamperia Santini1807
Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Bianche le carte a1r-v, a10v
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128046]
Zonca, Vittorio
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Wright, Benjamin <1575-1620?>
Nouo teatro di machine et edificii per uarie et sicure operationi con le loro figure tagliate in rame e la dichiaratione e dimostratione di ciascuna. Opera necessaria ad architetti, et a quelli, che di tale studio si dilettano, Di Vittorio Zonca architetto della magnifica communita di Padoua ... All'ill.mo ... Ranuccio Gambara conte di Virola Alghisi
In Padoua : appresso Pietro Bertelli [Padova]1607
'marca:' Nel frontespizio calcografico: un angelo tiene un ramo di giglio nella mano destra. In un ovale
BN v. 231 col. 745; NUC pre-1956 v. 685 p. 71; Michel & Michel v. 8 p. 151 ; Front. calcogr. con stemma del dedicatario, Rainuccio Gambara, nella parte alta e marca di P. Bertelli (O01482) nella parte bassa ; Ill. calcogr. a p. 9 con monogramma FV: F...
Altri titoli:'variante del titolo:' Novo teatro di machine et edificii per varie et sicure operationi ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE007249]
Alexandria, vetustissimus Aegypti emporium, amplissima civitas, ab Alexandro Magno condita, muris, turribus et propugnaculis ea forma, qua heic depicta videtur, ante Christi aduentum annis 320 constructa fuit, magnifica olim, et nunc quoque bene munita conspicitur, sed intra moenia ruinis, et ruderibus plena magnitudine Lutetiae Parisiorum respondet.
[S.l. : s.n.]1500-1599
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_2102]
Mercurio, Girolamo
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; F.B [possessore precedente]; M.N [possessore precedente]
La comare o Ricoglitrice di Scipione Mercuri cittadino romano, medico della magnifica communità di Lendenara, diuisa in tre libri. Nel primo si tratta del parto naturale ... Nel secondo del parto preternaturale, illegittimo, e vitioso ... Nel terzo delle principali infirmitadi, che accadono ... e de i rimedij loro
In Venetia : appresso Gio. Battista Cioti [Venezia : Ciotti, Giovanni Battista]1595-1596
1 v. - Sul front. due timbri di possesso recanti uno le iniz. F.B., l'altro le iniz. M.N. - Precedente collocazione D 853
Le pt. 2. e 3. sono datate 1595 ; Iniziali e fregi xil. ornati ; Numerose vignette xil ; Cinque vignette calcogr. di Francesco Valesio nella pt. 1 ; Corsivo; romano
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE006951]
Guarini , Alessandro <1565-1636>
Baldini, Vittorio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Del campo aperto, mantenuto in Ferrara, l'anno 1610. la notte di carnouale, dall'illustriss. signor Enzo Bentiuogli, mantenitore della querela, pubblicata nella seguente disfida da un'araldo, a suon di trombe, il di 6. Febraio, su'l corso, pieno di tutta la citta'mascherata, sontuosissima, e magnifica inuenzione. Inuentore, ed autore il s. Alessandro Guarini
In Ferrara : Per Vittorio Baldini stampatore camerale1610
'impronta:' riri dea. o-ro fech (C) 1610 (Q)
Probab. pubbl. nel 1610, cfr.: Bn-Opale Plus; Union Catalog of Canada
Marca sul front
Segn.: A-E4 (E4 bianca)
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037449]
Scève , Maurice
Salomon , Bernard <1508 ca. - 1561>; Rouillé, Guillaume <1545-1589>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Roville, Guillaume; Roviglio, Guglielmo; Rouillius, Gulielmus
La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 15491549
'impronta:' lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O4 P2.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E020352]
Bacci, Andrea <1524-1600>
Grassi, Bartolomeo; Accolti, Vincenzo
��Le ��12 pietre pretiose, le quali per ordine di Dio nella santa legge, adornauano i vestimenti del sommo sacerdote. Aggiunteui il diamante, le margarite, e l'oro, poste da S. Giouanni nell'Apocalisse, in figura della celeste Gierusalemme: con vn sommario dell'altre pietre pretiose. Discorso dell'alicorno, et delle sue singolarissime virtu. Et della gran bestia detta alce da gli antichi. Di Andrea Bacci ..
In Roma : appresso Bartolomeo Grassi.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000008]