Risultati ricerca
Colizzi, Marcello <illustratore>
Gaspard-Huit, Pierre [regista]
La schiava di Bagdad / M. Colizzi
Milano : Ripalta industrie grafiche1963
La firma dell'autore sul lato destro del 1. foglio. In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film, la Dear film presenta Anna Karina, Gerard Barry, Antonio Vilar ..., un film di Pierre Gaspard-Huit, sceneggiatura di M...
Titolo uniforme: La schiava di Bagdad
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG747047_Man_28943]
Tuen schiava ed imperatrice: Romanzo (1914:gen., 18, fasc. 3, vol. 7)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1914:gen., 18, fasc. 3, vol. 7) {EVA 0AAG F20750}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359272]
La Schiava Birmana (1834:nov., 1, fasc. 124-125, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:nov., 1, fasc. 124-125, serie 1, vol. 42) {EVA 116 F2666}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88323]
Durrani, Tehmina
Hoffer, William; Romano, Eileen; Hoffer, Marilyn
Schiava di mio marito / Tehmina Durrani ; con William e Marylin \i. e. Marilyn! Hoffer ; traduzione di Eileen Romano
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0107303]
Durrani, Tehmina
Hoffer, William; Romano, Eileen; Hoffer, Marilyn
Schiava di mio marito / Tehmina Durrani ; con William e Marylin [i. e. Marilyn] Hoffer ; traduzione di Eileen Romano
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10330919]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
La schiava liberata / Di Nicola Iommelli / Wittemberga 1764 / Appartenente al R.le Archivio di S.Sebastiano / Sigismondo Archiv.o [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1774-09)
Titolo uniforme: schiava liberata . 1764 . S, S, S, S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Del tuo valor sublime
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092501]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Mainoldi, Lorenzo
Sfortunata non ritrovo / Aria / Del / Del Sig.r D. Niccolo Jomelli / Nella Schiava Liberata / In Wirtembergh / Nel 17 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: schiava liberata . Sfortunata non ritrovo . 1768 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0091304}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091331]
Statistica della popolazione libera e schiava degli Stati Uniti d'America (1861:giu., 1, fasc. 18, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:giu., 1, fasc. 18, serie 4, vol. 6) {EVA 118 F2030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98246]
Mari, Ubaldo
Tragedie drammatiche Il Paleologo L'Arminio La finta schiava o sia Ci�� che pu�� nel cuore umano una forza di entusiasmo dispotico ...
In Pisa : per Francesco Pieraccini.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010155]
Braga, Gaetano
Mercadante , Saverio
Fantasia per Violoncello con accompagnamento di grand'orchestra | Sull'opera La Schiava Saracena del Cav.re Mercadante | composta da G.Braga
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Fantasie. La Schiava saracena di Mercadante; vlc-solo,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163188]
Di Crollalanza, A. <jr.>
Per la prima volta Silvana Pampinini interpreterà la parte di una donna iassist ... ci apparirà così nel film Schiava del peccato / A. Di Crollalanza jr
[S. l. : s. n.1954
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674406]
Pico, Girolamo <sec. 16./17.>
Pico, Girolamo <sec. 16./17.>, dedicante; Pico, Francesco Maria <duca della Mirandola ; 1.>, compositore; Della Corgna, Ascanio <Marchese del Chiuso>, dedicatario
Honesta schiava, comedia del signor Girolamo Pico, con gli intermedy apparenti del signor Gio. Francesco Pico suo fratello, nuovamente posta in luce. Con privilegio
In Vinegia : presso Altobello Salicato [Venezia]1609
5 atti ; Fascicolazione ; A c. 2: Dedica ; A c. 3: Indicazioni sugli intermezzi ; A cc. 5-7: Prologo e personaggi
Titolo uniforme: Honesta schiava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319663]
Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
Cesti, Antonio
La Dori overo la schiava fedele, dramma musicale rappresentato in Roma nel nuovo teatro di Torre di Nona l'anno 1672. All'illustrissimo [...] signor principe D. Gasparo Altieri [...]
In Roma : nella Stamperia di Bartolomeo Lupardi [Roma ; Lupardi, Bartolomeo]1672
Musica di A. Cesti, testo di A. Apolloni (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [2]: imprimatur ; Alle pp. [3-4]: dedica di B. Lupardi, 1 gennaio 1672 ; Alle pp. [5-6]: lo stampatore a chi legge ; Alle pp. [7-10]: argomento ...
Titolo uniforme: La Dori overo la schiava fedele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323194]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Corradi, Giulio Cesare
Cesti, Antonio <compositore>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>; Santorini, Francesco <impresario>; Piccini figli <incisore>
La schiava fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso Teatro Zane à San Moisè l'anno 1674. Consegrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini procurator di S. Marco
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1674
Nomi dei compositori e del librettista alle p. 5-6 ; Testo ritoccato da Giulio Cesare Corradi (cfr. Sartori e ALM,192) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta: Li figlioli del P.i f ; Alle p. 3-4: dedica di Francesc...
Titolo uniforme: La schiava fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323231_RACC.DRAM.1512]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Corradi, Giulio Cesare
Cesti, Antonio <compositore>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>; Santorini, Francesco <impresario>; Piccini figli <incisore>
La schiava fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso Teatro Zane à San Moisè l'anno 1674. Consegrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini procurator di S. Marco
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1674
Nomi dei compositori e del librettista alle p. 5-6 ; Testo ritoccato da Giulio Cesare Corradi (cfr. Sartori e ALM,192) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta: Li figlioli del P.i f ; Alle p. 3-4: dedica di Francesc...
Titolo uniforme: La schiava fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323231_RACC.DRAM.1087]
Alcindo Isaurense
Eberardi, Teresa <interprete>; Buini, Francesca <interprete>; Boscoli, Antonio <interprete>; Moreschi, Lucia <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Pulini, Antonio <interprete>; Campioni <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pengo, Venanzio <coreografo>; Pengo, Venanzio <dedicante>; Pengo, Venanzio <impresario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tinti, Rosa <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Barbara <ballerino>; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Paladini, Lovigi <ballerino>; Flambò <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>
La schiava riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle [...] dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Venanzio Pengo impresario ; A p. 5: Personaggi e responsabilità ; A p. 6: Ballerini e coreografo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Bologna, Teatro Formagliari estate 1765 con la c...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320435]
Romani, Felice
Pacini, Luigi <interprete>; Biscottini, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Vergani, Teresa <interprete>; Lajner, Giovanni <interprete>; De Angeli, Alessandro <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Morelli, Elisabetta <cantante>, interprete; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Basili, Francesco <1767-1850>, compositore; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Camporesi, Violante <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Il califo e la schiava, melodramma del sig. Felice Romani, da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1819
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1819?]1819
Libretto di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo ; Alle p. 4-6: Orchestra, altre responsabilità e ballerini ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 21 8.1819
Titolo uniforme: Il califfo e la schiava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319953]
Tenreiro R. M. - Marcori A.
Letteratura contemporanea: Tenreiro R. M., La schiava del Signore, trd. di C. Boselli - A. Marcori (1934:fasc. 7-8, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:fasc. 7-8, vol. 5) {EVA 0AAE F21044}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366887]
Titanus [presenta] Steve Reeves in Il ladro di Bagdad. Con Georgia Moll, Arturo Dominici, Edy Vessel ... Realizzato e diretto da Bruno Vailati, un film di Arthur Lubin, Cinemascope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Cronograph1961
Titolo uniforme: Il ladro di Bagdad
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689209]
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Capece, Carlo Sigismondo
��La ��schiava combattuta opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano da rappresentarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnovale dell'anno 1724 ...
In Roma.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029422]