Risultati ricerca
Nuova fiaschettaria in Gaeta diretta dal re Bomba
[Roma] : tip. via del Seminario n. 103. , [1849]1849-02
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via del Seminario n. 103
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172526]
Lo stato attuale di Pio 9. nel forte di Gaeta
[Roma] : tip. delle Scienze, [1849]1849-01
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, e presente in altre pubblicazioni della tipografia delle Scienze
Testo su tre colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0306359]
Giulio Andreotti
Gaeta. Pio IX - Il papato piu' lungo e difficile
1973
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1128_1]
Lavori del porto militare di Gaeta : eseguiti durante la guerra
Scala di 1:2 000
Fa parte di: 6: Miglioramenti nautici ai porti, canali navigabili, altre opere di pubblica utilità compiute dalla R. Marina durante la guerra {IEI0141154}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136877]
Preda, Alberto
Eckhart <maestro>
�� lo spirito che soffia : 26 marzo 1329: vigilia ad Avignone : dramma ispirato a Meister Eckhart / Alberto Preda
Milano : CENS.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10362145]
Betri, Luisa; Bettinelli, Franca; Bettinelli, Luigina; Bettinelli, Natalina; Uggeri, Silvio
E la partenza per me la s'avvicina
DISCHI DEL SOLE1972
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065110000000]
LABORATORIO FOTOGRAFICO DEL COMANDO SUPREMO
[Pattuglia di alpini in partenza per una ricognizione: Asiago: 1917]
ASIAGO1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: n° "31" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; macchie sul margine destro; piegature sull'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; ingiallimento; abrasioni; indicazione manoscritta a matita "Pattuglia alpina"
Sullo sfondo visibili alcune case. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. La fotografia è stata pubblicata su "L'Illustrazione italiana" dell'11 marzo 1917 a p.94-95
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_339]
MATANIA, EDOARDO
Partenza di Murat dalla Corsica :(28 Settembre 1815)
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fotorip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Gioacchino Murat in piedi sulla prua di una nave con due ufficiali
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1898]
[Codroipo: la popolazione attende in silenzio la partenza del treno]
CODROJPO1921-10-29
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro binco: "Codroipo - La popolazione silente..."
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_723]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
La partenza per la Germania dei filobus romani...
ROMA1944-01-01-1944-12-31
In alto a sinistra timbro: "Biblioteca di Storia Mod. e Contemp.".In alto:" La partenza per la/ Germania dei filobus romani...". In basso:"Salutati dalle lagrime e dai sospiri di spodestati/ controllori e di podagrosi/ abitanti della periferia, parti...
Filobus in partenza per la Germania
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1790]
Partenza della prima flottiglia di garibaldini dal faro di Messina
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, C[ARLO]1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Lit. C. Perrin"; in basso a destra: "C. Perrin Editore Torino"; in basso al centro: "Partenza della prima flottiglia di garibaldini dal faro di Messina". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3697]
Partenza della spedizioni Missori dal faro di Messina...
MILANO ; TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; PERRIN, CARLO1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso a destra: "C. Perrin Editore Torino"; in basso al centro: "Partenza della spedizione Missori dal faro di Messina per sorprendere il forte Cavallo". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3698]
[Codroipo: la popolazione assiepata assiste alla partenza del convoglio]
CODROJPO1921-10-29
Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: "...saluta il convoglio che parte"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_724]
MATANIA, EDOARDO
Partenza da Napoli di 180 volontari colla principessa Belgioioso
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
In basso a sinistra dell'immagine:"Matania 1887". Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1920]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d' <1680*1757c>
Cantata di Partenza/Del Sig.r Baron d'Astorga [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Cantata di partenza . 18/p . S, bc
Incipit: Io parto,o mio tesoro,io parto e' ver,ma teco resta di questo cor
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081934}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081939]
Asioli, Bonifazio
Metastasio, Pietro [librettista]
La Partenza di Metastasio | Notturno | Del Sig:re Bonifacio Asioli
[1791-1810]1790-1810
Titolo uniforme: La partenza. S, cemb
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecco quel fiero istante Nice mia Nice addio
Fa parte di: Asioli | cantate | diverse | 1 {IT\ICCU\MSM\0255312}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255315_1]
Ballini Franco
Centro fotografico Tifernate
Gara ciclistica III Coppa delle Nazioni, foto alla partenza
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19871987-05-03
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 077 (053).29
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC077(053)_N_SEL21_010]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Giochi della Gioventù 1973: partenza della gara ciclistica
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-05-05
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 078 (054).6
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC078(054)_N_SEL1_017]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
V Coppa delle Nazioni esibizione ginnica prima della partenza
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 giugno1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 077 (053).22
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC077(053)_N_SEL35_005]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Partenza del circuito delle “Quattro Porte” a Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1950 post1950
Si riconoscono: Carlo Ciampelli, Nedo Quirini, Arnaldo Alberti, Giulio Chezzi e Silvio Massi. Apricorsa la vettura “Topolino”, sullo sfondo il vecchio stabile del Ristorante “3 Bis”
Bibliografia: Amantini R, La mia città, il mio ciclismo, Città di Castello, Memorie storico-sportive, 2002
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 077 (053)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC077(053)_N_SEL11_001]