Risultati ricerca
Repubblica romana <1849>
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. L'Assemblea costituente
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Decreto riguardante un prestito forzoso, sulle famiglie più abbienti, per fronteggiare i bisogni dello stato
Incipit: Udito il rapporto del Ministro delle finanze, e sulla proposizione del Comitato esecutivo ..
Data di pubblicazione dedotta dal contesto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0173029]
Repubblica romana <1849>
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. L'Assemblea costituente decreta
Roma : dalla Tipografia governativa, 18491849-02
Si abolisce la giurisdizione dei vescovi sulle scuole pubbliche
Data di emanazione in calce: Roma 24 Febbrajo 1849
Firmatari in calce: per l'Assemblea Costituente il presidente G. Galletti, il segretario A. Fabretti
Incipit del testo: La giurisdizione dei vescovi sopra le università ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317972]
Repubblica romana <1849>
Repubblica romana. L'Assemblea costituente romana. In nome di Dio e del popolo. Decreta
[S.l. : s.n. , 1849]1849-05
È dichiarato traditore della patria ogni funzionario che non esegue gli ordini e abbandona il suo posto
Data di emanazione in calce: Roma 12 maggio 1849
Firmatari in calce: Il presidente C. L. Bonaparte ... [et al.]
Incipit del testo: Qualunque funzionario civile o militare il quale in faccia al pericolo abbandona il suo posto ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313295]
Repubblica romana <1849>
Repubblica romana. L'Assemblea costituente romana. In nome di Dio e del popolo. Decreta
[S.l. : s.n. , 1849]1849-05
Testo: L'eroico popolo di Bologna è dichiarato benemerito della Repubblica e d'Italia, e degno emulo del popolo fratello di Roma
Data di emanazione in calce: Roma 12 maggio 1849
Firmatari in calce: Il presidente C. L. Bonaparte ... [et al.].
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313293]
Repubblica romana <1849>
Il Comitato esecutivo notifica ciò che segue. Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. L'Assemblea Costituente decreta
Roma : dalla Tipografia governativa , 18491849-02
Decreto di confisca dei beni ecclesiastici
Data di emanazione in calce: Roma li 21 Febbrajo 1849
Firmatari in calce: I membri del Comitato esecutivo Carlo Armellini, Aurelio Saliceti, Mattia Montecchi
Incipit del testo: Tutti i beni ecclesiastici sono dichiarati proprietà della Repubblica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317899]
Repubblica romana <1849>
Repubblica Romana. In nome di Dio e del popolo. Il Comitato Esecutivo notifica che l'Assemblea Costituente decreta. 2 marzo 1849
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Decreto sulla procedura per i delitti sottoelencati
Il testo è costituito da due fogli stampati su una sola colonna
Data desunta dal titolo
Incipit del testo: Art. 1. Sarà abbreviata e sommaria fino a nuova disposizione la procedura ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318177]
Repubblica romana <1849>
Assemblea costituente. In nome di Dio e del popolo
Roma : nella tipografia governativa , 18491849-03
Nomina dei triumviri Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Armellini
Data di emanazione in calce: Roma dalla residenza dell'assemblea il 29 marzo 1849
Firmatari in calce: il presidente G. Galletti, i segretari Fabretti, Pennacchi
Incipit del testo: In seguito del decreto d'oggi che instituisce un triumvirato per governo della repubblica ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318517]
Repubblica romana <1849>
A tutti i popoli l'Assemblea costituente / Repubblica romana
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Discorso sulla storia che ha condotto alla proclamazione della Repubblica romana
Data presunta dal testo
Incipit del testo: Un popolo novello vi si presenta a dimandare, e ad offrire benevolenza, rispetto, fratellanza ..
Foglio stampato su 3 facciate e deve essere letto seguendo la piegatura del foglio
Ultima pagina bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307037]
Repubblica romana <1849>
Ai popoli della Repubblica romana / L'assemblea Costituente
Roma : Tipografia della Costituente , [1849]1849-03
Annuncio della ripresa della guerra in Lombardia ed esortazione a combattere contro l'invasore austriaco
Data desunta dal contesto
Firmatari in calce: Il presidente C.L. Bonaparte, i segretari G. Pennacchi ... [et al.]
Incipit del testo: Il cannone italiano, annunzio di battaglie e di riscatto, tuona di nuovo nelle pianure lombarde, all'armi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318280]
Repubblica romana <1849>
A tutti i popoli l'Assemblea costituente / Repubblica romana
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Discorso sulla storia che ha condotto alla proclamazione della Repubblica romana
Data presunta dal testo
Firmatari in calce: Per l'Assemblea Nazionale il presidente G. Galletti, i segretari G. Pennacchi ... [et al.]
Incipit del testo: Un popolo novello vi si presenta a dimandare, e ad offrire benevolenza, rispetto, fratellanza ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318139]
Repubblica romana <1849>
A tutti i popoli l'Assemblea costituente / Repubblica romana
[S.l. : s.n. , 1849]1849
Discorso sulla storia che ha condotto alla proclamazione della Repubblica romana
Data presunta dal testo
Incipit del testo: Un popolo novello vi si presenta a dimandare, e ad offrire benevolenza, rispetto, fratellanza ..
Foglio stampato su entrambi i lati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307037_1]
Circolo popolare <Bagnacavallo>
All'Assemblea costituente ed ai triumviri della Repubblica romana / Il Circolo popolare di Bagnacavallo
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Discorso di sostegno e condivisione all'operato dell'Assemblea costituente
Data di emanazione in calce: Decretato a pieni voti in numerosissima adunanza straordinaria la sera dei 29 aprile 1849
Firmatari in calce: Paolo Dragoni vice-presidente ... [et al.]
Incipit del testo: Quando voi giustamente protestaste contro l'intervento armato della Francia ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307993]
Repubblica romana <1849>
Ai Governi ed ai Parlamenti di Francia e d'Inghilterra l'Assemblea Costituente / Repubblica Romana
[Roma : s.n. , 1849]1849-04
Appello di non belligeranza
Data in calce: Roma 18 aprile 1849
Firmatari in calce: Per l'Assemblea Nazionale Il presidente G. Galletti ... [et al.]
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Il testo è composto in pagine sulle due facciate e deve essere letto seguendo la piegatura del foglio
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138196_1]
Repubblica romana <1849>
Articoli consentiti dall'Assemblea costituente romana e dal sig. De Lesseps ministro plenipotenziario della Repubblica francese
[Roma] : tipografia Gianandrea e Chiassi , [1849]1849-05
Contiene la Convenzione tra la Repubblica romana e la Repubblica francese, del 31 maggio 1849
Firmatari in fine alla Convenzione: Armellini, Saffi, Mazzini, il ministro della Repubblica francese in missione Ferdinando De Lesseps
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Gianandrea e Chiassi
Testo su due colonne
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0310495]
Repubblica romana <1849>
Ai Governi ed ai Parlamenti di Francia e d'Inghilterra l'Assemblea Costituente / Repubblica Romana
[Roma : s.n. , 1849]1849
Appello di non belligeranza
Data in calce: Roma 18 aprile 1849
Firmatari in calce: Per l'Assemblea Nazionale Il presidente G. Galletti ... [et al.]
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Il testo è composto in pagine sulle due facciate e deve essere letto seguendo la piegatura del foglio
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138196]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Aymaro Bertasi, Lina [interprete]
Caro nome
[s. l.] : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Rigoletto (Caro nome, 11-03-1851)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Ardon gli incensi {IT-DDS0000041919000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041919000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Dal Monte, Toti <1893-1975> [interprete]
Caro nome
Italia : GRAMMOFONO1924
Personaggi e interpreti: soprano ; Dal_Monte, Toti
Titolo uniforme: Rigoletto (Caro nome, 11-03-1851)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Barbiere di Siviglia {IT-DDS0000041264000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041264000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Arnaldi, Giuseppina [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]
Caro nome
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: Soprano ; Arnaldi, Giuseppina
Titolo uniforme: Rigoletto (Caro nome, 11-03-1851)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Don Pasquale {IT-DDS0000042743000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042743000200]
Romano, L.
Orchestra Olivieri [interprete]; Gragnani [autore]; Simeoni [autore]
Senza nome
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Romano, L.
Fa parte di: Senza nome {IT-DDS0000039946000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039946000100]
Orchestra Fortis
Gragnani [autore]
Senza nome
Italia : ODEON1900-1950
Fa parte di: Senza nome {IT-DDS0000039947000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039947000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Pagliughi, Lina <1908-1980> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Caro nome
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Pagliughi, Lina
Titolo uniforme: Rigoletto (Caro nome, 11-03-1851)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Rigoletto {IT-DDS0000041689000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041689000100]

