Risultati ricerca
Wimpffen , Francesco : di <conte >
Notificazione / L'i.r. tenente maresciallo governatore militare e civile al di quà delle Romagne Francesco conte di Wimpffen, il commissario straordinario pontificio Domenico de' conti Savelli
[Ancona] : tip. Baluffi , [1849]1849-06
Sulla validità della carta monetata e sui buoni del tesoro
Data di emanazione in calce: Ancona 30. giugno 1849
Il luogo di stampa, Ancona, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Baluffi
Firmatari in calce
Incipit del testo: All'oggetto di sostenere il pubblico credito, e di far cessare i dubbj promossi nelle private contrattazioni ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314457]
Vitelli, Alessandro
Lettera del sig. tenente colonnello marchese Alessandro Vitelli suo fratello, e coppiero del sereniss. Gran Duca. Dal campo del sig. maresciallo Lesle a mezza lega di Valpo vicino �� Osech, li 15. agosto 1685.
(In Lucca : appresso Iacinto paci.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013082]
Toselli, Floriano<1699-1768>
Lettera al maresciallo Keit sopra il vano timor della morte, e lo spavento di un'altra vita del filosofo di Sans-Souci, dee leggersi Sans-Foy, rifutata da f. Bernardo da Bologna cappuccino. Aggiuntavi un'ammonizione contro altri simili libri.
In Bologna.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009607]
Fane, John <conte di Westmoreland>
Leoni, Michele <1776-1858>; Chirio & Mina
Ragguaglio delle operazioni degli eserciti confederati agli ordini del Principe di Schwarzenberg e del Maresciallo Bl��cher in sul finire del 1813 e nel 1814 dell'autore delle prime campagne del Duca di Wellington in Portogallo e in Ispagna
Torino : tipografia Chirio e Mina.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013261]
Pagani, Gioacchino
Storia della campagna fatta in Italia da S. A. il generale feld-maresciallo principe Suwarow comandante in capite delle armate austro-russe unitamente ai generali austrici Melas, Kray ed altri
Firenze : presso Giovacchino Pagani.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E026854]
Calderisi, Raffaele
Funebri ricordanze di guerra a memoria dei gloriosi morti della patria di Frignano Piccolo ; Biografia del maresciallo d'artiglieria Leopoldo Santagata con cenni biografici di pochi altri valorosi / sac. Raffaele Calderisi
Aversa : tip. f.lli Noviello.1921
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0146485]
Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi ... [et al. in] Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo. Nino Manfredi, Alvaro Strina ... [et al.], regia Mauro Bolognini. Un film E.N.I.C. Imperial film realizzato da Luigi Rovere, [distribuzione] CEI Incom
[S.l. : s.n., dopo il 1956] (Roma : Cronograph)
Titolo uniforme: Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657906]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Guardia d'onore dei militi fascisti al monumento commemorativo dei caduti in guerra, in occasione della visita del Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio a Città di Castello. 7 novembre 1937
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19371937-11-07
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-0450]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Guardia d'onore dei militi fascisti al monumento commemorativo dei caduti in guerra, in occasione della visita del Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio a Città di Castello. 7 novembre 1937
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19371937-11-07
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 122.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-0451]
Bevilacqua, Francesco <sec. 19.>
Per la benedizione delle nuove bandiere del reggimento i.r. n. 45 che si deve solennizzare in Padova li 4 ottobre 1817 ottave del capitano conte Francesco Bevilacqua dedicate a s.e. il tenente maresciallo barone Antonio Mayer di Heldenfeld ..
Padova : per Valentino Crescini [Crescini, Valentino]1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028330]
Per il Maresciallo Armando Diaz (Parole commemorative dette il 2 marzo 1928 VI dal Direttore prof. G. fantoli davanti alla lapide dei duecento morti del Politecnico nella Grande Guerra) (1928:A. 76, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Il Politecnico (1928:A. 76, apr., 1, fasc. 4) {EVA 216 F17912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A321203]
P.
Viaggio del maresciallo Marmont, Duca di Ragusi, in Ungheria, in Transilvania, nella Russia meridionale, in Crimea, e su le rive del mare d' Azoff ecc. ecc. (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:dic., 1, fasc. 162, serie 1, vol. 54) {EVA 116 F2725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89819]
Baroni Giovanni
Baroni Avv. Giovanni - Altri frammenti di storia nostra: Onorificenza al Comm. Bruschini - Maresciallo Agello - Rag. Giuseppe Agnelli: la battaglia al ponte di Lodi - Scoperta di antica tomba a Codogno (1935:A. 54, giu., 30, fasc. 1-2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1935:A. 54, giu., 30, fasc. 1-2) {EVA 185 F10135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199405]
Agnelli Giuseppe
Agnelli Rag. Giuseppe - Alto elogio alla Municipalità di Lodi diretto dal Gener. Davour maresciallo di Francia al Governo della Repubblica Cisalpina (1934:A. 53, dic., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1934:A. 53, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199367]
Savelli, Marcantonio
Pratica universale del dottor Marcantonio Savelli auditore della rota criminale di Firenze compendiosamente estratta per alfabetto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione comune, toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, ed altre pi�� frequenti in foro judiciale, e di coscienzaincidentemente; ... Ed una notabile prefazione di fabbricare, e risolvere li processi criminali, secondo lostile di detti stati. Opera utilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, e particolarmente alli professori, rettori di giustizia ...
In questa veneta impressione arricchita di molte aggiunte; benigne interpetationi del medesimo autore : presso Paolo Baglioni.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006905]
Milano <Ducato>; Leghe grigie
Pfeffer, Andreas
Capitolazione della pace et amicizia perpetua stabilita e celebrata nell'anno 1639 a' 3 settembre, ratificata e giurata a' 24 ottobre 1726 dall'Ecc. signor Maresciallo Conte di Dau ... in nome di S.M. Cesarea e Cattolica e degli ambasciatori delle Tre leghe Grise. Con alcune aggiunte, spiegazioni e migliorementi
Gedruckt zu Chur : und zufinden bey A. Pfeffers seel. Wittib.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE009528]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Della Torre, Turrismondo <conte>, dedicatario; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Rovetta, Giovanni Tommaso <licenziatore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Dioclete drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1687. Dedicato a sua eccell. il sig. Turrismondo della Torre Co: del S.R.I. & Valsasina sig. di Duino, Sagrado, Vipusalno, Fratta, Meriano & c. Cameriere di S.M.C. & hereditario Maresciallo del Friuli
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
Le edizioni veneziane del Seicento, v. 1, p. 221, n. 758; ALM: 1687, n. 6-7; M. Laini, La raccolta zeniana ..., n. 337 ; 3 atti (1.20, 2.20, 3.23) ; Autore del testo: Andrea Rossini, cfr. New Grove 2. ed ; Autore della musica a p. 8 ; Front. con freg...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011603]
Istoria e descrizione della città di Belgrado in cui si espongono tutti gli avvenimenti accaduti a quella piazza nelle varie guerre co' Turchi. Fino alla conquista fattane nel dì 8. di Ottobre 1789, dalle armi di S.M. l'Imperatore Giuseppe 2 comandate dal Feld Maresciallo Laudon
In Italia [Italia]1789
Sul frontespizio fregio xilografico ; La tavola contiene xilografia del "Prospetto della città e fortezza di Belgrado dalla parte de' fiumi Danubio e Sawa" ; Romano, corsivo ; Segnatura: A-Cı
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000912]
Pinetti, G. A. F.
Zach, Anton : von; Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto : con il Parmigiano, Genovesato e Toscana sino a Firenze, con parte di paesi confinanti del Piemonte, Svizzera, Grigioni, Tirolo, Carintia e Istria : desunta da migliori originali per lo Stato veneto dalla carta levata astronomicamente e trigonometricamente dal ten.te maresciallo barone de Zach e per il Mantovano e Milanese dalla carta levata dagli astronomi dell'Osservatorio di Brera e il rimanente da Rizzi Zannoni ed altri ; dissegnata da G. A. F. Pinetti ingegniere.
Vienna : Artaria et compagni.1815
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025030]
Zach, Anton : von; Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Osservatorio astronomico di Brera
Pinetti, G. A. F.
Carta topografica del Regno d'Italia : diviso ne suoi dipartimenti con il Parmigiano, Genovesato e Toscana sino a Firenze con parte dei paesi confinanti del Piemonte, Svizzera, Grigioni, Tirolo, Carintia e Istria : dessunta da migliori originali / per lo Stato Veneto dalla carta levata astronomicamente e trigonometricamente dal ten.te maresciallo barone de Zach ... e per il Mantovano e Milanese dalla carta levata dagli astronomi del Osservatorio di Brera e il rimanente da Rizzi Zanonni ed altri ; dissegnata da G. A. F. Pinetti.
Vienna : presso Artaria et Compagni ; Milano : presso Ferd.o Artaria ; Mannheim : Dom.o Artaria.1815
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025217]