Risultati ricerca
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe
Nabucco : opera in quattro parti / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Milano : Ricordi1956
Sul front.: Prima rappresentazione : Milano: Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVE\\0333368]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; De Giuli, Teresa <cantante> [Interprete]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Interprete]; Cignozzi, Angiola [Interprete]; Patriossi, Amalia <cantante> [Interprete]; Porto, Carlo <cantante> [Interprete]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Badiali, Cesare <cantante> [Interprete]; Profili, Ettore <cantante> [Interprete]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona nella primavera 1844 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
[S. l.] : a spese dell'impresa, [1844]1844
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022991]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Galuardi, Gaetano [Interprete]; Lentate, Luigia [Interprete]; Algam, Fernandes [Interprete]; Somderegger, Enrico [Interprete]; Moroni, Germano <cantante> [Interprete]; Caliari, Luciano <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro nuovo di Brescia / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : presso l'editore Francesco Lucca, [dopo il 1846] ; Lucca, Francesco1846-1884
Sul frontespizio l'indicazione della rappresentazione segue i nomi degli autori ; Il terminus post quem si desume dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019804]
Solera, Temistocle
Bendazzi, Luigia <1829-1901> [cantante]; Cassani, Pietro [cantante]; Felici, Albino [cantante]; Fossi, Luigi [cantante]; Beneventano del Bosco, Giuseppe Francesco Federico [cantante]; Sirchia, Ruggero [cantante]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Ceccato, Giuseppe [scenografo]; Cencetti, Giuseppe [personale di produzione]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]
La fanciulla delle Asturie : tragedia lirica in 4 atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo, carnevale 1865 / di Temistocle Solera ; musica del maestro Benedetto Secchi
Roma : Tip. di Giovanni Puccinelli [Puccinelli, Giovanni]1864
A p. 3: Personaggi e interpreti, altre responsablit ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilit
Titolo uniforme: La Fanciulla delle Asturie. op. 1856a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0028375]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Nabucco : Va pensiero sull'ali dorate ; I lombardi alla prima crociata : O Signor che dal tetto natio / G. Verdi ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala ; Carlo Sabajno, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Va pensiero sull'ali dorate {IT-DDS0000050242000100}
O Signor che dal tetto natio {IT-DDS0000050242000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050242000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra Sinfonica e Coro dell'EIAR [interprete]; Erminero, Bruno [direttore d'orchestra]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Nabucco : Va' pensiero ; I Lombardi alla prima crociata : O signor che dal tetto natio / G. Verdi ; Orchestra e Coro dell''EIAR ; Erminero, maestro di coro ; Tansini, direttore d'orchestra
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Va pensiero {IT-DDS0000064798000100}
O Signor che dal tetto natio {IT-DDS0000064798000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064798000000]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]
Monti, Raffaele [cantante]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Guasco, Carlo <1813-1876> [cantante]; Borella, Saverio [cantante]; Avogadro, Teresa [cantante]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [cantante]; Polledro, Giovanni Battista <1781-1853> [direttore d'orchestra]; De Giovanni, Francesco [cantante]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Varese, Felice [cantante]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bertoia, Giuseppe [scenografo]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Bovio, Carlo [regista]
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1843-44 ... / [Musica del maestro Giuseppe Verdi e poesia di Temistocle Solera]
Torino : Fratelli Favale, [tra il 1843e il 1844]1843-1844
Autore del testo, autore della musica e altre responsabilità a p. 3 ; Stemma sabaudo sul front ; A p. 4-5: orchestra e altre responsabilità ; Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto ; Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843 ; Con...
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 3S, 3T, 3B, Coro(S, A, T, B), ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, 2tba-b, cbs, serp, 2arp, 2vl, vla, vlc, cb, timp, gc, tamb, triang, pt, banda, orchfi. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\0573035]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e Quadragesima 1843-44 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. maestro Giuseppe Verdi
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1843-44]1843-1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0029123]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Balzar, Pietro ; <1814-1847> [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gorin, Fortunato <cantante> [Interprete]; Profilli, Ettore <cantante> [Interprete]; Tebaldi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Teatro del commune di Reggio la Fiera dell'anno 1846 / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
[S.l. : s.n., 1846?]1846
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di resp. precedono le indicazioni di rappr ; A p. [3] Orchestra ; A p. [4] responsabilità varie.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1213922]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Galli, Francesco [Cantante]; Baratti, Vincenzo [Cantante]; Consoli, Teofilo [Cantante]; Lety, Angela [Cantante]; Ercolani, Ezebina [Cantante]; Delicati, Pasquale [Cantante]; Lenti, Raffaele [Cantante]; De Angelis, Salvatore <cantante> [Cantante]; Amici Boccetti, Pietro [Direttore di coro]; Marzi, Ercole [Dedicante]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Rini, Maria [Cantante]; Bossi e Bassoni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Spoleto il carnevale 1848-1849 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Spoleto : tipografia Bossi e Bassoni, [1848-1849] Spoleto ; Bossi e Bassoni1848-1849
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: dedica alle donne spoletine ; A p. 5-6: dedica dell'impresario Ercole Marzi alle donne spoletine (Spoleto, 21.12.1848) ; A p. 7: personaggi e inter...
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028208]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Frezzolini, Erminia ; <1818-1884> [Cantante]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]; Zampettini, Giovanni ; <1802-1858> [Direttore di coro]; Ferrarini, Cesare ; <nd-19/t> [Direttore d’orchestra]; Piombanti, Faustina <cantante> [Cantante]; Poggi, Antonio <cantante> [Cantante]; Patriossi, Amalia <cantante> [Cantante]; Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Della Santa, Luigi [Cantante]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Scenografo]; Lazzarini [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro comunitativo La Fenice in Sinigaglia la fiera del 1843 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal sig. maestro Gius. Verdi
Sinigaglia : Tip. Lazzarini, [1843?] Senigallia ; Lazzarini1843
4 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore ; A p. 3-4: orchestra e altre responsabilità ; Personaggi e interpreti all'inizio di ciascun atto ; Prima rappresentazione: Milano, Scala, 11.02.1843.
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. dramma lirico. 4 atti. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029125]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Brunacci, Angelo [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Gorin, Fortunato <cantante> [Cantante]; Benedetti, Niccola [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]; Lucca, Francesco [Altro]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio nella stagione d'estate in autunno 1847 / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Lucca : per G. Rocchi, [1847?] Lucca ; Rocchi, Giacomo1847
Sul front.: le indicazioni di resp. precedono le indicazioni di rappr ; A p. 2: propietario del libretto ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Venezia, La Fenice, 17.03.1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028724]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Frisoni, Elisa [Cantante]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]; Porto, Carlo ; <nd-19/t> [Cantante]; De Giuli Borsi, Teresa [Cantante]; De Bassini, Achille [Cantante]; Patriossi, Amalia <cantante> [Cantante]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Profilli, Ettore <cantante> [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Direttore d’orchestra]; Borbone, Carlo Luigi : di <duca di Parma> [Onorato]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone ... / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
[Lucca?] : a spese dell'impresa, [1844?] Lucca1844
Sul front.: i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: orchestrali e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Nabucco. dramma lirico. 4 parti. 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029289]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Rossi, Enrico <cantante> [Interprete]; De Kunert, Francesco [Interprete]; Miral, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Granchi, Almerinda <cantante> [Interprete]; Saini, Laura <cantante> [Interprete]; Gallinari, Stefano <cantante> [Interprete]; Badiali, Cesare <cantante> [Interprete]; Leove, Sofia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il Carnevale e Quadragesima 1842-43 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, [1842-1843?]1842-1843
1 volume
A p. 3 professori d'orchestra ; A p. 4 personaggi ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842 ; Segue: Il giuramento al dio manco : ballo eroico in cinque parti appositamente composto da Emanuele Viotti
Titolo uniforme: Nabucodonosor.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1241215]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>; Barilli, Nicolò <cantante> [Cantante]; Fodor, Enrichetta <cantante> [Cantante]; Caliari, Luciano <cantante> [Cantante]; Bottagisi, Luigi <cantante> [Cantante]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro civico di Cagliari l'autunno del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : G. Ricordi, [1845?]1845
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG0057604]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Del Vecchio, Francesco [Editore]
i lombardi alla prima crociata : dramma lirico da rappresentarsi nel real teatro S. Ferdinando di Chieti la primavera del 1848 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
Chieti : tipografia di Francesco del Vecchio, [1848] ; Del Vecchio, Francesco1848
4 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:AQ10110368]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Sola, Marietta <cantante> [Interprete]; Giordani, Guglielmo <cantante> [Interprete]; Ortolani, Giovanni <cantante> [Interprete]; Dalla Costa, Cesare <cantante> [Interprete]; Mazzanti, Andrea <cantante> [Interprete]; Micheloni, Annibale <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi in Modena nel Teatro dell'illustrissima Comunità il carnevale 1854-55 / [musica di Giuseppe Verdi ; poesia di Temistocle Solera]
Milano : Francesco Lucca, [1854-1855?] ; Lucca, Francesco1854-1855
Riferimenti: Corago ; Il nome del compositore e dell'autore del libretto a p. 4, preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti; il nome dell'editore dal privilegio a p. 2.
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019602]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nell'i. e r Teatro Rossini di Livorno il carnevale 1845-46 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : dall'i. e r. stabilimento naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi, [1845 o 1846] ; Ricordi, Giovanni1845-1846
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono i dati della rappresentazione ; 4 atti.
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima crociata. opera. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020231]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901>; Ricordi, Giovanni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro Carlo Lodovico posto in S. Marco in Livorno la primavera del 1844 / dramma lirico di Temistocle Solera ; posto in musica dal M. Giuseppe Verdi
Milano : G. Ricordi ; Ricordi, Giovanni1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0240609]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Boschetti, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Calzolari, Enrico ; <1823-1888> [Interprete]; Soldi, Giulio <cantante> [Interprete]; Scotta, Emilia <cantante> [Interprete]; Patriossi, Amalia <cantante> [Interprete]; Beneventano del Bosco, Giuseppe Francesco Federico <cantante> [Interprete]; Alessandrini, Luigi <cantante> [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I lombardi alla prima crociata : dramma lirico : da rappresentarsi nel Teatro grande di Brescia la fiera del 1845 / di Temistocle Solera ; posto in musica dal m.o Giuseppe Verdi
Milano : Giovanni Ricordi, [1845] ; Ricordi, Giovanni1845
4 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima crociata. opera. 1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021613]
Monza, Carlo <ca.1735-1801>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Temistocle [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Temistocle . 5S, 2T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ch'io speri ah padre amato
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159652]