Risultati ricerca
Valle, Vincenzo; Spinelli, Nicola
Labilia : melodramma in un atto e due quadri / parole di Vincenzo Valle ; musica di Niccola Spinelli
Milano : E. Sonzogno, [18..]1890-1900
A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVE\\0576081]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
CERERE PLACATA/ Festa teatrale/ Musica/ Del Sig.r Niccola Jommelli/ Parte Prima/ Napoli 14.Settembre 1772. Dal Sig.r Duca d'Arcos. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: Cerere placata . 1772 . S, S, S, S, S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl, vl2, vla, b
Incipit: Ecco il giorno, in cui discese tra noi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085099]
Nacciarone, Nicola <1802-1876>
Nacciarone , Nicola
Sinfonia | A Grand'Orchestra | Composta e Dedicata | Alla Filarmonica di Firenze | da Niccola Nacciarone | Maestro di Piano dei Reali Educandati Regina Isabella Borbone | Autografo Opera 47
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. Op.47. re maggiore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb12,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153347]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Moretti, Felice <1791*1863>
Conte di Saldegna / Tragedia per Musica / Del Celebre Maestro Sig. Niccola Zingarelli / Rappresentata nel Nob.mo Teatro La Fenice / il Carnevale 1795 in Venezia [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: conte di Saldagna . 1794c . S, S, S, S, T, T, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah qual barbaro destino!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151069]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
ARTASERSE / Di D.Niccola Piccinni Napolitano / Atto Primo / Napoli per li 4. Novembre 1768. Nel R.T. di S.Carlo. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Artaserse . 1762a . S, S, S, S, A, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Addio. Sentimi, Arbace. Ah, che l'Aurora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085952]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Giulietta, e Romeo / Ombra adorata aspetta / Scena, e Cavatina / Con accompag.to di Piano-Forte / Musica / Del Sig.r Niccola Zingarelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo . Ombra adorata . 1795-1796 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092414]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
[La Capricciosa | Opera Buffa in 3 atti Poesia Anonimo | Musica di Niccola Piccinni | Rappresentata al Teatro delle dame in Roma | L'anno 1776 | Atto Primo]
Autografo1776
Titolo uniforme: La capricciosa; S1, S2, S3, S4, S5, T, B1, B2, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389294]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Nella Cerere placata. Scena VII con / Cavatina / Del Sig.r D. Niccola Jommelli [cancellato:] Per uso della dilettante la Ill.ma Signora D... [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Cerere placata . Agl'affanni oh Dio son nata . S, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Agl'affanni oh Dio son nata
Ma che ti feci ingiusto avverso fato
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091470]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
D.O.M. / Non mi vedo, che larve d'intorno / Aria con Rec.vo / Del Sig.re D. Niccola Iommelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Non mi vedo che larve d'intorno . 18/t . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Non mi vedo che larve che larve d'intorno
Eccoti giunta alfin donna infelice, a quel fatale istante
Fa parte di: Composizioni operistiche {IT\ICCU\MSM\0079355}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079363]
Sala, Nicola <1713*1801>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Zeno, Apostolo <1668-1750>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Merope / Musica / Del Sig.r Niccola Sala / Atto 1. / Napoli per li Agosto 1769. Nel R.T.di S. Carlo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Merope . 1796c . S, S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Questa e Messene
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151054]
Romani, Felice
Zaccagna, Bernardo <interprete>; Rivarola, Achille <interprete>; Canetta, Francesco <interprete>; Murati, Elisa <interprete>; Zinelli, Antonietta <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Rossetti, Teresa <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Franceschini, Francesco <ballerino>, costumista; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Milesi, Giovanni Battista <interprete>; Vaccai, Nicola <compositore>
Giulietta e Romeo tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Novissimo di Padova il carnovale del 1830-31 musica del sig. maestro Niccola Vaccaj
Padova : Pei Fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada [Penada fratelli & Penada, Giuseppe figli]1830
Libr. di Felice Romani ; 2 atti ; A p. 3-4: Avvertimento ; A p. 5-6: Ppersonaggi, orchestra e altre responsabilità ; A p. 47: Variazioni ; 1. rappr. Milano, T. Canobbiana, 31.10.1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002527]
Cantù C. - Nicolini Niccola
Storia dei principii regolatori nella istruzione delle prove ne' processi penali di Niccola Nicolini (C. Cantù) (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:giu., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68) {EVA 116 F2758}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91064]
Castelli, Niccola
All'egregio signore Pietro dott. Munegato membro del Collegio dei dottori e decano della Facoltá medica dell'imp. R. universitá di Padova / [Niccola Castelli]
Padova : coi tipi della Minerva1834
Il nome dell'A. figura in fondo allo scritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0672034]
Andria, Niccolò
Calzolari, Ettore [donatore]
Osservazioni generali sulla teoria della vita che possono servir di appendice alle lezioni di fisiologia dettate nell'Universita de' Regi Studi di Niccola Andria ...
Napoli : da' torchi di Vincenzo Manfredi1805
1 v. - Esemplare mutilo: possedute solo le 52 p. con le Riflessioni di Nicola Andria. - Nota ms. sulla c. di guardia. - Dono Calzolari
Cors. ; rom ; A c. (2)a1r, con proprio occhietto: Riflessioni di Nicola Andria ... su di un caso singolarissimo di gravidanza fuori dell'utero al medesimo comunicato dal dottor D. Rosario Taddej di Penne.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Riflessioni di Nicola Andria ... su di un caso singolarissimo di gravidanza fuori dell'utero al medesimo comunicato dal dottor D. Rosario Taddej di Penne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017925]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Veglioli, Barbara <cantante> [Interprete]; Gajani, Maria [Interprete]; Moratti, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Orsini, Anna <cantante> [Interprete]; Campana, Francesco <cantante> [Interprete]; Grassi, Francesco <architetto [Scenografo]; Baciner, Michele <cantante> [Interprete]; Montanari, Ranuzio <cantante> [Interprete]; Stamperia reale <Parma> [Editore]
L'astratto. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di corte il Carnovale dell'anno 1775. / [La musica è del celebre Sig. Niccola Piccini]
Parma : dalla Reale Stamperia, [1775] Parma ; Stamperia reale1775
Autore del libretto: G. Petrosellini, cfr. Deumm ; A p. 3 Personaggi ; A p. 4 autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Venezia, 1772 ; Segnatura: [a]⁸ b-d⁸ e⁴. Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: L' astratto ovvero il giocator fortunato. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1230615]
Trudi, Alessandro
Brambilla, Marietta [interprete]; Ceci, Francesco <cantante> [interprete]; Malvezzi, Settimio <cantante> [interprete]; Gionfrida, Francesco <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Gualdi <signora> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Papa, Raffaele; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Radice, Antonio <tecnico dell'illuminazione>; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850>; Caldieri, Salvatore
Giulia di Tolosa : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [la poesia di Alessandro Trudi] ; [la musica del conte Niccola Gabrielli]
Napoli : Tipografia Flautina1846
Alle p. 3 e 4 indicazione di responsabilit, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Giulia di Tolosa. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321759]
Bianchi, Michele Achille
Ferraro [interprete]; Patierno [interprete]; Marra, Giuseppe <cantante> [interprete]; De Bassini <sig.r> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Memmi, Michele <cantante> [interprete]; Perelli [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo; Gervasi, Eduardo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Patitucci, Antonio <sec.19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Il bosco di Dafne : dramma cristiano in 3 atti / posto in musica dal maestro Niccola de Giosa. Da rappresentarsi nel R. Teatro S. Carlo nella primavera del 1864
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita ; Tipografia del Cosmopolita]1864
Autore del libretto: M.A. Bianchi, cfr.: WorldCat ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: responsabilit varie ; A p. 6: personaggi attori ; Prima rappresentazione col titolo: Napoli, Teatro San Carlo, 16 aprile 1864 col titolo: Elena
Titolo uniforme: Il Bosco di Dafne. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288595]
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore della maestà di Carlo 3. re di Spagna ec. ec. ec. pubblicate da d. Giuseppe Niccola d'Azara. [2]
Parma : dalla Stamperia Reale, 1780 [Parma]1780
Errata corrige a c. 2P4r ; Ultima p. bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E038507]
Opere di Antonio Raffaello Mengs primo pittore della maestà di Carlo 3. re di Spagna ec. ec. ec. pubblicate da d. Giuseppe Niccola d'Azara. [1]
Parma : dalla Stamperia Reale, 1780 [Parma]1780
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E038506]
Ponti, Antonio Carlo
Guerra : oltre un secolo di libri : storia di una tipografia editrice perugina e del suo fondatore Guerriero Guerra / a cura di Antonio Carlo Ponti ; con la collaborazione di Claudio Spinelli e Luigi M. Reale
Perugia : Guerra.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0273536]
Spinelli, Sergio; Gelosa, Gilberto
Concordato di massa : sanatoria irregolarit�� formali e altre procedure per la pacificazione con il fisco : quadro normativo e valutazioni di convenienza del contribuente / di S. Spinelli ... [et al.] ; a cura di G. Gelosa.
[Milano] : Lo scriba.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0274757]