Risultati ricerca
Boni, Antonio <sec. 19.>; Apolloni, Giuseppe
L'ebreo : melodramma tragico in un prologo e tre atti / musica del maestro Giuseppe Apolloni
Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, [dopo il 1865]1865
Titolo uniforme: L'ebreo. melodramma tragico. 1885
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CAG\\0055441]
De Gregori, Francesco; Marini, Giovanna
Esposito, Ernesto <1939> [autore]; Straniero, Michele L. <1936-2000> [autore]
Il tragico naufragio della nave Sirio
Italia : CARAVAN2002
Fa parte di: Il fischio del vapore {IT-DDS0000083928000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083928000800]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]
IPagliacci : Prologo / R. Leocavallo ; R. Stracciari e Coro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Pagliacci (Prologo, 1892)/Leoncavallo, Ruggero
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040292000000]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Concerto Vocale [interprete]; Jacobs, Rene' [direttore d'orchestra]
L'incoronazione do Poppea : Sinfonia avanti il prologo
Arles : HARMONIA MUNDI1996
Titolo uniforme: La coronazione di Poppea (Sinfonia avanti il prologo,1643)/Monteverdi, Claudio
Fa parte di: Invitation a' l'opera {IT-DDS0000010342000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010342000400]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Rossi [interprete]
Pagliacci : Prologo / Ruggero Leoncavallo ; cantato dal baritono Rossi
Stati Uniti : Edison Record, 19..1891-1921
Introdotto da annuncio. Cilindro in valigetta, privo di contenitore
Personaggi e interpreti: baritono ; Rossi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000144949000000]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Molinari, E. [direttore d'orchestra]; Molinari, E. [interprete]
IPagliacci : Prologo / R. Leocavallo ; M.o E. Molinari ; M.o E. Molinari, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Pagliacci (Prologo, 1892)/Leoncavallo, Ruggero
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040290000000]
Gounod, Charles <1818-1893>
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]
Preludio ; Prologo : Faust / Gounod ; Orch. Sinfonica di Milano ; M.o Molajoli ; [brano2] A. Melandri
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Preludio {IT-DDS0000039934000100}
Prologo {IT-DDS0000039934000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039934000000]
Leoncavallo, Ruggero <1857-1919>
Ambrosian Opera Chorus [interprete]; Southend Boys' Choir [interprete]; Allen, Thomas [interprete]; Benelli, Ugo [interprete]; Carreras, Jose' [interprete]; Crabb, Michael [direttore d'orchestra]; Fyson, Leslie [interprete]; McCarthy, John [direttore d'orchestra]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]; Nurmela, Kari [interprete]; Scotto, Renata [interprete]; The Philharmonia Orchestra <London> [interprete]
I Pagliacci : Opera in due atti e un prologo / Ruggero Leoncavallo ; Philharmonia Orchestra ; Riccardo Muti, direttore
Caronno Pertusella (VA) : EMI ITALIANA1993
Personaggi e interpreti: Beppe ; Benelli, Ugo. Canio ; Carreras, Jose'. Nedda ; Scotto, Renata. Silvio ; Allen, Thomas. Tonio ; Nurmela, Kari. contadino ; Fyson, Leslie
Titolo uniforme: Pagliacci (1892)/Leoncavallo, Ruggero
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005575000000]
MARTINI, ALBERTO
LONGO, DOMENICO <committente>
Prologo
TREVISO : LONGO, DOMENICO1914-01-01-1914-12-31
In basso a sinistra, firma: "A.Martini". In basso al centro: "Prologo" Sul margine inferiore: "DANZA MACABRA N.1"; num. manoscritto "0472"; Lit. Longo - Treviso Sul verso (colore nero): "1. serie di 12 cartoline"; su di un teschio con elmo chiodato: ...
Alberto Martini (Oderzo-Treviso 1876 - Milano 1954), pittore, disegnatore, incisore e litografo. Figlio di Giorgio, pittore naturalista e professore di disegno, mostrò sin dagli anni giovanili straordinarie doti di grafico. La sua prima opera di rili...
'provenienza/possessore:' ARRASICH, FURIO ( ACQUISTO-2001 )
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 1.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2691]
Bolognese, Domenico
Petrella, Enrico <1813-1877>, compositore
LAssedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti
Milano : Francesco Lucca [Lucca, Francesco], [1856]1856
A p. 3: Argomento ; A p. 5: Personaggi
Titolo uniforme: L' assedio di Leida
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Elnava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319620]
Boni, Antonio
Apolloni, Giuseppe <1822-1889>, compositore; Boni, Antonio <sec. 19.>, librettista
Lida di Granata : melodramma tragico in un prologo e tre atti
Milano : Tito Ricordi [Ricordi, Tito], [sec. 19. 2. metà]
A p. 2: Avvertimento ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento ; Testo di Antonio Boni, da DEUMM
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008827]
Boito, Arrigo <1842-1918>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]
Mefistofele : Salve Regina - Prologo ; Ridda e fuga infernale / A. Boito ; orch. La Scala ; dir. M.o V. Bellezza
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Salve Regina {IT-DDS0000036883000100}
Ridda e fuga infernale {IT-DDS0000036883000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036883000000]
Edel, Alfredo <1856-1912, pittore, costumista>
Ritratto di Giuseppe Apolloni
[s.l.] : [s.n.]
1 disegno a china ; ritratto ; cartoncino ; firma: E.A.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010443]
Tagliabue, Carlo <1898-1978>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
I Pagliacci : Prologo / R. Leoncavallo. Rigoletto : Pari siamo / Verdi ; [entrambi eseguiti da] C. Tagliabue, baritono ; Orch. Sinf. EIAR Torino ; M.o U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1920-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Tagliabue, Carlo
Comprende: Prologo {IT-DDS0000040294000100}
Pari siamo {IT-DDS0000040294000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040294000000]
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]; Erede, A. [direttore d'orchestra]
I Pagliacci : Prologo / Leoncavallo. La Gioconda : Cielo e mar / Ponchielli ; [tutto eseguito da] M. Del Monaco, tenore ; Orch. Accademia Santa Cecilia di Roma ; A. Erede, direttore
Italia : DECCA1945-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Del_Monaco, Mario
Comprende: Prologo {IT-DDS0000050809000100}
Cielo e mar {IT-DDS0000050809000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050809000000]
Petrella, Errico <1813-1877>
Bolognese , Domenico
Elnava | o | L'assedio di Leida | Melodramma Tragico in Prologo e tre atti | Poesia di Domenico Bolognesi | Musica del M.o Errico Petrella | Rappresentato nel Real Teatro S. Carlo | L'anno 1856 | Prologo e Atto 1.o
copia1840-1860
Titolo uniforme: Elnava; S,S,S,T,T,T,B,B,B,Coro(T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,triang,glock,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151123]
Calimani, Riccardo
Ges�� ebreo / Riccardo Calimani
Milano : Rusconi libri.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10381322]
Calimani, Riccardo
Ges�� ebreo / Riccardo Calimani
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0165598]
Ebreo polacco. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Ebreo polacco, atto 1.; sul verso: N.1.
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F833]
Bolognese, Domenico
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Scorcelletti, Elvira <cantante> [Interprete]; Giorgini, Carlo <cantante> [Interprete]; Tombari, Augusto ; <19/s-1889> [Interprete]; Leporini, Antonio ; <19/p-nd> [Interprete]; Morea, Cesira [Interprete]; Guidotti, Emidio [Interprete]; Scalpelli, Quintino [Editore]
L'assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresntarsi nel teatro de' sig. Corradi e Gatti in Teramo nel carnevale del 1862
[Teramo] : pe' tipi dello Scalpelli ; Scalpelli, Quintino1862
(Autore del testo: Domenico Bolognese; della musica Errico Petrella ; A p. 3: Dedica di Salvatore Bonolis al Generale Longoni ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TER0039217]
Loy, Rosetta
��La ��parola ebreo / Rosetta Loy
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10026277]