Risultati ricerca
Forzano, Giovacchino; Mascagni, Pietro <1863-1945>
Il piccolo Marat : libretto in 3 atti / di Giovacchino Forzano ; per la musica di Pietro Mascagni
Milano : Casa musicale Sonzogno1921
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CAG\\0056392]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Del Bianco, Ranieri [Personale di produzione]; Freddi, Vincenzo [Interprete]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Luchini, Filippo [Cantante]; Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Taccetti, Domenico [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Zecchini & c. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni nell'autunno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Zecchini e Comp., [1825?] Livorno ; Zecchini & c.1825
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali.
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028172]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Luchini, Filippo [Cantante]; Mechetti, Bartolomeo [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Rustici, Jacopo [Direttore di coro]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Caroni, Torquato [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi in Lucca nel Teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. Giovacchino Rossini]
Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1825?] Lucca ; Benedini e Rocchi1825
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p.- 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028135]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grisi, Giulia [Cantante]; Dal Re, Carlo <cantante> [Cantante]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Manetti, Tommaso [Cantante]; Del Monte, Gaetano [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Tocchini, Serafina <cantante> [Cantante]; Cappelli, Luisa <cantante> [Cantante]; Vicini & C. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate dell'anno 1830 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini, e comp.o sotto le Loggie, [1830] Livorno ; Vicini & C.1830
1 volume
A p. 3: autore del libretto, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE014297]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bottari, Giovanni <cantante> [Interprete]; Ferri, Anna <cantante> [Interprete]; Winter, Bernardo <cantante> [Interprete]; Schira, Margherita <cantante> [Interprete]; Ferri, Rosalinda <cantante> [Interprete]; Tosi, Nicola <cantante> [Interprete]; Del Monte, Gaetano [Interprete]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro Carlo Lodovico posto in San Marco la quadragesima del 1823 / [La musia è del signor maestro Giovacchino Rossini ; la poesia è del sig. Andrea Leone Tottola]
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'arme, [1823] Livorno ; Meucci, Pietro1823
3 atti ; A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A c. [1]/2r: Argomento ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: [1]⁸ 2¹⁰
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054354]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Cardani, Annetta <cantante> [Interprete]; Picchi, Teresa <cantante> [Interprete]; Berarducci, Bernardino ; <19/i-nd> [Interprete]; Picchi, Luigi <cantante> [Interprete]; Cervati, Paolo <cantante> [Interprete]; Tognazzi, Domenico [Interprete]; Mucci, Guido [Editore]
Il turco in italia dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro dell'illustrissimi signori accademici Rinnovati nel carnevale 1830 / [La musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini]
Siena : tipografia di Guido Mucci, [1830] Siena ; Mucci, Guido1830
Libretto di Felice Romani (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758) ; A c. [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸
Titolo uniforme: Il turco in italia. drame lyrique
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054111]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Palazzi, Maria [Interprete]; Santi, Luigi [Interprete]; Cipriani, Luigi <cantante> [Interprete]; Storazzi, Pietro [Interprete]; Torri, Alberto ; <nd-19/t> [Interprete]; Rò, Carolina [Interprete]; Romoli, Adelaide [Interprete]; Mischiato, Pietro [Editore]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile teatro di Zara l'autunno 1819 / [la poesia è del signor Anelli, di Milano ; la musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini, di Pesaro]
Venezia : editore, sig. Pietro Mischiato, impresario, datta tipografia Rizzi (in Frezzeria n. 1614) Venezia ; Mischiato, Pietro ; Rizzi, Vincenzo1819
I nomi dell'autore del testo e della musica a carta A2v ; Segnatura: A²⁰.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054269]
Foppa, Giuseppe
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grassi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Rota, Pietro [Interprete]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Interprete]; Tosi, Nicola <cantante> [Interprete]; Vignola, Giovenale <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
L'inganno felice farsa per musica da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro dei sigg. accademici Rinnovati il carnevale dell'anno 1821 / [La musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1821] Siena ; Rossi, Giovanni1821
Autore del testo: Giuseppe Maria Foppa ; Data presunta di stampa dal titolo ; Atto unico ; A c. [1]/2r: Personaggi e interpeti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸
Titolo uniforme: Linganno felice. farsa. 1 atto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054112]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino [Compositore]; Belloni, Pietro <cantante> [Interprete]; Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Rustici, Teresa [Interprete]; Venier, Marco [Interprete]; Fontemaggi, Francesca <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
Il turco in Italia, dramma per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e R. Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1822 / [La musica è del sig. maestro Giovacchino Rossini]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1822] Siena ; Rossi, Giovanni1821-1822
2 atti ; Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; A c. [a]2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [a]⁸ b-c⁸. Manca la c. C8
Titolo uniforme: Il Turco in Italia. opera. 2 Atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054285]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Beisterner Polledo, Elisa <cantante> [Interprete]; Soverini, Torsiccio [Interprete]; Paris, Carolina [Interprete]; Vestri, Giovacchino [Interprete]; Tartufari, Geltrude [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Giannini, Enrico <cantante> [Interprete]; Ferrari, Paolo <cantante> [Interprete]; Vicini & C. [Editore]
La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale dell'anno 1827. in 1828 / [la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini e comp.° sotto le Logge, [1828?] Livorno ; Vicini & C.1828
Il nome del compositore a carta [1]2r, preceduto dall'elenco di personaggi e interpreti ; Libretto di Giovanni Gherardini in 1 atto ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴ 2*⁴ 3*⁴ ; Con proprio occhietto a carta 3/1r: Il ritorno del generale Eustachio Conflans dalle...
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. melodramma. 2 atti. 1817. 2 atti
La gazza ladra. melodramma. melodramma. 2 atti. 1817. 2 atti
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il ritorno del generale Eustachio Conflans dalle Crociate ossia Isabella Villekar ballo eroico tragico in tre atti composto da Pietro Campilli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE029781]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino; Grini, Carolina [Interprete]; Marcolini, Maria <cantante> [Interprete]; Sbigoli, Amerigo [Interprete]; Rosich, Paolo <cantante> [Interprete]; Parlamagni, Antonio ; <1759-1838> [Interprete]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Riccardi, Angela [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e reale Teatro degl'ill.mi sig.ri accademici Avvalorati il carnevale dell'anno 1817 / [Musica del sig. Giovacchino Rossini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'Arme, [1817] Livorno ; Meucci, Pietro1817
Testo di Angelo Anelli ; A p. 3 autore della musica: Giovacchino Rossini ; 2 atti ; Pubblicato probabimente nel 1817 anno della rappresentazione cui si fa riferimento sul front ; Personaggi e interpreti: Mustafa, Antonio Parlamagni; Elvira, Maria Ric...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0606984]
Forzano, Paolo
Passeggiata e dintorni a Savona il futuro e' a ponente : [serve una scelta ambiziosa per la passeggiata e la pista ciclopedonale, scelta che e' la base per lo sviluppo del ponente di Savona, motore del rilancio dell'economia savonese in chiave culturale e turistica] / Paolo Forzano
[Savona : a cura dell'autore]2015
Biblioteca Digitale Ligure - Testo digitale - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LI30007691]
Anonimo
Nello studio di Villa Puccini a Torre del Lago, da sinistra (seduti): Antonio Puccini e Pietro Mascagni; (in piedi): Scattola, Basini, Montesanto, Vaghi, Minghetti, Pampanini. Ritratto di gruppo. La Bohème
1930-08-24
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia di gruppo realizzata dopo una rappresentazione di Boheme in occasione della prima commemorazione di Puccini, Torre del Lago, agosto 1930 ; Sul margine inferiore dedica autografa del soprano Rose...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La Bohème. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_2814-01]
Anonimo
Nello studio di Villa Puccini a Torre del Lago, da sinistra (seduti): Antonio Puccini, Pietro Mascagni, (?); (in piedi): Basini, Vaghi, Scattola (in borghese), Montesanto, Margherita Carosio, Minghetti, Pampanini, (?), (?). Ritratto di gruppo. La Bohème
1930-08-24
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia di gruppo realizzata dopo una rappresentazione di Boheme in occasione della prima commemorazione di Puccini, Torre del Lago, agosto 1930 ; Al centro dedica autografa del soprano Rosetta Pampanin...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
'note all'opera:' La Bohème. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_2814-02]
Lupo, Pietro <sec. 18.>
Manassei, Casimiro [donatore]
[Nova per poros inorganicos secretionum theoria vasorumque lymphaticorum historia Pauli Mascagni ... iterum vulgata, atque parte altera aucta in qua vasorum minorum vindicatio, & secretionum per poros inorganicos refutatio continetur auctore Petro Lupi romano ... Tomus 1.(-2.)] 1
Romae : apud Aloysium Perego Salvioni typographum vaticanum in Platea S. Ignatii [Roma : Perego Salvioni, Luigi]1793
1 v. - Dono Manassei. - Precedente collocazione: 16.B.18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE007536]
Lupo, Pietro <sec. 18.>
Manassei, Casimiro [donatore]
[Nova per poros inorganicos secretionum theoria vasorumque lymphaticorum historia Pauli Mascagni ... iterum vulgata, atque parte altera aucta in qua vasorum minorum vindicatio, & secretionum per poros inorganicos refutatio continetur auctore Petro Lupi romano ... Tomus 1.(-2.)] 2
Romae : apud Aloysium Perego Salvioni typographum vaticanum in Platea S. Ignatii [Roma : Perego Salvioni, Luigi]1793
1 v. - Dono Manassei. - Precedente collocazione: 16.B.19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE007537]
Barsottini, Geremia; Maglioni, Giovacchino
L'amore cristiano o Santa Cecilia : dramma / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal M. Giovacchino Maglioni ; e fatto eseguire nella chiesa di San Giovanni Evangelista dei PP.delle scuole pie le sere 2, 3, 4 di marzo 1851 dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dal cav. Priore Guido Giuntini
Firenze : dalla tipografia Tofani1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053800]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Pateri, Carolina [Cantante]; Fanti, Paolina [Cantante]; Delicati, Pasquale [Cantante]; Cagianella, Pietro [Cantante]; Coraucci, Santina ; <18/s-19/t> [Cantante]; Zilioli, Paolo <cantante> [Cantante]; Barattini, Timoleone <cantante> [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Neri, Paolo <cantante> [Cantante]; Garbinesi & Santucci [Editore]
Mosè e Faraone ossia il passaggio del Mar Rosso, azione sacra in quattro atti musica del maestro Giovacchino Cav. Rossini composta sopra un nuovo poema francese recato nell'idioma italiano, ed eseguita per la prima volta nel Teatro Civico del Perugia il carnevale del 1829 offerto al colto pubblico perugino
In Perugia : dai torchj di Garbinesi e Santucci Perugia ; Garbinesi & Santucci1829
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; A p. 2: personaggi, interpreti e avvertimento ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il passaggio del mar Rosso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027026]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Maffei Festa, Francesca <cantante> [Interprete]; Formenti, Maria [Interprete]; Caporilli, Antonio [Interprete]; Verducci, Teresa <cantante> [Interprete]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
La Cenerentola ossia La cova cenere dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1826 / [la poesia è del sig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Livorno : nella tipografia Zecchini e comp., [1826?] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1825-1826
2 atti ; A c. [1]/2r: personaggi e indicazioni di responsabilità ; Probabile data di stampa dalla data di rappresentazione ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]-3⁸
Titolo uniforme: La Cenerentola. dramma giocoso. 2 Atti. 1817c
Altri titoli:'variante del titolo:' La cova cenere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054105]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Leopold <imperatore ; 2> [dedicatario]; Bonoldi, Claudio [cantante]; Soverini, Tersiccio [cantante]; Alessandri, Carlo <flautista> [interprete]; Genero, Giovanni Battista [cantante]; Lauretti, Nicola [presentatore]; Pecori, Luigi <nd-19/t> [interprete]; Mosell, Egisto [interprete]; Chiavaccini, Demetrio <nd-19/t> [interprete]; Paini, Francesco <fl. 1803-1840> [interprete]; Luchini, Pietro [interprete]; Chapuy, Carlo <fag> [interprete]; Lironi, Leopoldo [interprete]; Pasquini, Guglielmo [interprete]; Corazza, Carlotta [cantante]; Toti, Federigo [interprete]; Ottolini Porto, Carlo [cantante]; Pichi, Andrea [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Andreini, Angelo <fl. 1831> [interprete]; Otto, Elena [cantante]; Turchi, Vincenzo <trombonista> [interprete]; Del Grande, Ferdinando [interprete]; Tarchiani, Giuseppe [interprete]; Grisi, Giuditta [cantante]; Canovetti, Cosimo; Facchinelli, Luigi [scenografo]; Lorenzi, Ferdinando [interprete]; Miniati, Francesco <sec. 19>; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Tinti, Tommaso [interprete]; Uccelli, Giuseppe; Mangani, Ranieri [interprete]; Bondi, Luigi; Petrini Zamboni, Nicola [direttore d'orchestra]; Tosoroni, Antonio [interprete]; Fagnoni, Luigi <clarinettista> [interprete]; Berni, Francesco <cornista> [interprete]; Bartoli, Francesco <musicista ; 19. sec> [interprete]
L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la quaresima del 1828 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [la musica del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1828] [Fantosini]1828
3 atti ; Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet ; Autore della musica a p. 2 ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Sul front.: simbolo dell'Accademia degli Immobili ; A p. 3: professori d'orchestra e varie responsabilit ; Segnatura: [1]
Titolo uniforme: Le Sige de Corinthe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027995]
Convegno di studi su Pietro Mascagni <4. ; 1991 ; Livorno>
Paloscia, Alberto; Ostali, Nandi; Ostali, Piero
��L'��amico Fritz nel centenario della prima rappresentazione : atti del 4. Convegno di studi su Pietro Mascagni : Livorno, Palazzo civico, Sala consiliare, 20-21 settembre 1991 / a cura di Piero e Nandi Ostali ; presidente: Mario Morini ; relatori: Alberto Paloscia ... [et al.].
Milano : Casa musicale Sonzogno.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10345375]