Risultati ricerca
Balocchi, Giuseppe Luigi; Jouy, Étienne : de <1764-1846>; Rossini, Gioachino
Mosè e faraone, o Il passaggio dell'Eritreo : oratorio sacro : riprodotto nell'anno 1853 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei rr. pp. delle scuole pie ... / posto in musica dal celebre m. cav. Giovacchino Rossini
Firenze : co' tipi calasanziani1853
Sul front.: A cura della Congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio, presieduta da [...] don Ferdinando Strozzi. Contiene solo il libretto ; 4 atti ; Testo di Luigi Balocchi e Étienne de Jouy, da DEUMM
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0618517]
Manzotti, Luigi ; <1835-1905>; Rando, Giovanni <ballerino>
Cima, Gaetano [Interprete]; Rago, Salvatore [Interprete]; Canclini, Alessandro [Interprete]; Cipriani, Margherita <ballerina> [Interprete]; Del Mestre, Luigi <ballerino> [Interprete]; De Lorenzi, Luisa <ballerina> [Interprete]; Canclini, Giuseppe <ballerino> [Interprete]; Merli, Pompeo <ballerino> [Interprete]; Rando, Giovanni <ballerino> [Interprete]; Marenco, Romualdo [Compositore]
Sieba o la spada di Wotan : azione coreografica in sette atti e nove quadri : Teatro Grande di Brescia carnevale 1884-85 / di Luigi Manzotti ; riprodotto da Giovanni Rando ; musica di Romualdo Marenco
Milano : Regio Stabilimento Ricordi, [1884-1885]1884-1885
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità
Titolo uniforme: Sieba o La spada di Wodan. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028418]
Rota, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Galinetti, Stellina [interprete]; Santalicante, Raffaele [interprete]; Candia, Vincenzina [interprete]; Bolognetti, Gennaro [interprete]; Fusco, Nicola <ballerino> [interprete]; Pingitore, Giovanni <ballerino> [interprete]; De Angelis, Gaetano <ballerino> [interprete]; Petito, Gaetano <sec. 19> [interprete]; Fazio, Luigi Gustavo <19/i-19/f> [interprete]; Viollet, Nina [interprete]; Forto, Filomena [interprete]; Mongelli, Gaetana [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Zamperoni, Luigi <costumista> [personale di produzione]; Bini, Giuseppe < ballerino e coreografo ; sec. 19> [coreografo]; Cobezza, Marco [scenografo]; Vandeau, Emilio [artista (pittore, etc.)]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Laurati, Emilia <ballerina> [interprete]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Masi, Luigi [scenografo]
La contessa d'Egmont : ballo in cinque atti / di Giuseppe Rota ; con musica del maestro Paolo Giorza ; riprodotto dal coreografo Giuseppe Bini al R. Teatro S. Carlo di Napoli l'autunno 1869
Torino : Stab. Nazionale Premiato Giudici e Strada, [1869?] [Giudici & Strada]1869
A p. 3: Personaggi e Attori ; A p. 4: Distribuzione delle danze e responsabilit varie ; In fine: Elenco dei balli del coreografo G. Rota di esclusiva propriet degli editori Giudici e Strada
Titolo uniforme: La contessa d'Egmont. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0289275]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa dedicata a S. Luca Evangelista et a S. Martina V.M. dove fu l'antico tempio di Marte in campo Vaccino. Architettura del cavalier Pietro Berrettini da Cortona
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026868]
Short course on design and reliability of coastal structures <1992 ; Venezia>
International conference on coastal engineering <23. ; 1992 ; Venezia>
Design and reliability of coastal structures : proceedings of the Short course on design and reliability of coastal structures : Venice, Scuola di S. Giovanni Evangelista, 1-3 October 1992 : attached to the 23rd International conference on coastal engineering, ICCE '92.
[S. l. : s. n.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0066123]
Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Viviani, Pietro Gaetano
Dell'errore che persiste di attribuirsi le pitture al santo evangelista lezione di Domenico M. Manni stata recitata nel mese di settembre 1765. Nell'accademia degli oscuri di Volterra. ..
In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE016539]
Di Blasi Gambacorta, Giovanni Evangelista
Storia civile del regno di Sicilia / scritta per ordine di S.R.M. (D.G.) re delle Due Sicilie dal suo regio istoriografo Gio. Evangelista Di Blasi e Gambacorta
Palermo : dalla r. stamp.1811
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE019462]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Rossini, Gioachino [Compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]; Calasanziani [Editore]
Nabucco : dramma sacro adattato alla musica dell'assedio di Corinto di Rossini e fatto eseguire le ultime tre sere del carnevale 1856 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista [...] dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio [...]
Firenze : Co' tipi Calasanziani Firenze ; Calasanziani1856
Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; In 2 atti ; A p. 3: personaggi.
Titolo uniforme: Nabucco. dramma sacro. 3 atti.
Altri titoli:'variante del titolo:' L'assedio di Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027976]
Picchi, Ermanno [Compositore]
Ezechia : dramma sacro / posto in musica dal maestro Ermanno Picchi ed eseguito la seconda volta nella chiesa di S. Giovanni Evangelista alle scuole pie il dì 27, 28, 29 febbraio 1876 ...
Firenze : a spese della congregazione Firenze1876
2 atti ; A p. 3: personaggi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026511]
Barsottini, Geremia
Ceccherini, Ferdinando [Compositore]; Tipografia Calasanziana <Firenze> [Editore]
Debora e Giaele : dramma sacro in due atti : ed eseguito la prima volta nella chiesa di S. Giovanni Evangelista dei Padri delle Scuole Pie le ultime sere del carnevale del 1843 / messo in musica dal professor Ferdinando Ceccherini
Firenze : con i tipi Calasanziani ; Tipografia Calasanziana1843
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; Autore del testo, Barsottini Geremia, cfr. dedica a p. 7 ; Alle p. 3-7: Dedica di Geremia Barsottini a sua Eccellenza il cav. Don Andrea de' Principi Corsini duca ...
Debora
Barac
Giaele
Aber
...
Titolo uniforme: Debora e Giaele.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0619752]
Rossini, Gioachino
Papazurri Muti , Raffaele
Mose e faraone, ossia Il passaggio del Mar Rosso : Azione Sacra in quattro atti / musica del maestro Gioacchino Rossini ; eseguita per la prima volta in Roma da una societa di dilettanti sotto la direzione del sig. marchese Raffaele Muti Papazurri, nel mese di decembre 1827
Roma ; [s.n.]1827
MagTeca - ICCU - Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0027766]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni
Le gare generose. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro del nob. signore Filippo De Bandeu nel corrente carnovale 1789. Dedicato a sua eccellenza il signore signore Antonio del S.R.I. conte De Cassis Faraone [...] patrizio delle Principate Contee di Gorizia e di Gradisca [...]
In Gorizia : nella Ces. Reg. Stamperia Tommasini, [1789] [Gorizia]1785-1789
Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 256. Esemplare censito in Corago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031303]
Attualità e curiosità: Emilio Zola sarebbe stato ucciso? - La rivoluzione filosofica in Cina - La tomba scoperta in Egitto apparterrebbe al Faraone Sanakhat - Com'è rinato "Il Cenacolo di Leonardo - Una "Panca" storica (1954:A. 37, giu., 1, fasc. 5-6)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1954:A. 37, giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F9577}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194841]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Pateri, Carolina [Cantante]; Fanti, Paolina [Cantante]; Delicati, Pasquale [Cantante]; Cagianella, Pietro [Cantante]; Coraucci, Santina ; <18/s-19/t> [Cantante]; Zilioli, Paolo <cantante> [Cantante]; Barattini, Timoleone <cantante> [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Neri, Paolo <cantante> [Cantante]; Garbinesi & Santucci [Editore]
Mosè e Faraone ossia il passaggio del Mar Rosso, azione sacra in quattro atti musica del maestro Giovacchino Cav. Rossini composta sopra un nuovo poema francese recato nell'idioma italiano, ed eseguita per la prima volta nel Teatro Civico del Perugia il carnevale del 1829 offerto al colto pubblico perugino
In Perugia : dai torchj di Garbinesi e Santucci Perugia ; Garbinesi & Santucci1829
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; A p. 2: personaggi, interpreti e avvertimento ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il passaggio del mar Rosso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027026]
Jouy, tienne : de; Balocchi, Giuseppe Luigi
Brocard, Carolina [interprete]; Cartoni, Nicola [interprete]; Pinto, Giuseppe [interprete]; Sebastiani, Luigi [interprete]; Corinaldesi, Orsola [interprete]; Cipicchia, Pio [interprete]; Barili, Caterina <cantante> [interprete]; Galletti, Vincenzo [interprete]; Orioli, Francesco <1785-1856> [licenziatore]; Archini, Romualdo <sec. 19> [interprete]; Buttaoni, Domenico <1757-1822> [licenziatore]
Mos e faraone ossia Il passaggio del Mar Rosso azione sacra in quattro atti musica del maestro Gioacchino cav. Rossini, composta sopra un nuovo poema Francese, recato nell'idioma Italiano, ed eseguita per la prima volta in Roma da una societ di dilettanti, sotto la direzione del sig. marchese Raffaele Muti Papazurri, nel mese di decembre 1827
In Roma : da' torchi del Salviucci [Roma ; Salviucci]1827
Per i nomi dei librettisti, tienne de Jouy e Balocchi, Luigi, cfr. Corago: http://corago.unibo.it/libretto/0000475148 ; Segnatura ; A p. [2]: personaggi ed interpreti, avvertimento; alle p. 3-6: direttore della musica e dell'orchestra, musicisti e ca...
Titolo uniforme: Mose et Pharaon
Altri titoli:'variante del titolo:' Il passaggio del mar Rosso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE016779]
Firmano, Cornelio
Moreni, Domenico; Verico, Antonio; Magheri
Della solenne incoronazione del duca Cosimo Medici in granduca di Toscana fatta dal som. pont. s. Pio 5. ragguaglio di Cornelio Firmano ... riprodotto con note e illustrazioni dal canonico Domenico Moreni in occasione del ritorno di Roma in Firenze di sua maesta cesarea l'augustissimo imperatore d'Austria Francesco 1
Firenze : nella stamperia Magheri.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000851]
Frua
Frua. Il pus del vajuolo umano spontaneo riprodotto tra gli uomini per alcuni successivi processi di innesto, ed in tal guisa reso modificato, è la migliore linfa da generalizzare alla tutela contro il vajuolo umano (1850:lug., 1, fasc. 403, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:lug., 1, fasc. 403, serie 3, vol. 39) {EVA 111 F2292}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69898]
Venturi, Luigi <librettista>
Acconci, Dario [Interprete]; Colomberti, Enrico [Interprete]; Caldani Kuon, Gustavo [Interprete]; Baronelli, Adele [Interprete]; Belliti, Alessandro [Interprete]; Bani, Zaira [Interprete]; Matteini, Raffaello [Direttore d’orchestra]; Coen, Felice <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Gherardi, Pietro <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Giannelli, Ulisse ; <sec.19.2.metà-20.1.metà> [Direttore d’orchestra]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Le Monnier [Editore]
Eudossia e Paolo o i martiri : dramma / di Luigi Venturi ; posto in musica dal maestro comm. Teodulo Mabellini. Eseguito per la prima volta nella gran sala di Palazzo Vecchio in Firenze il 22 giugno 1845, riprodotto in Livorno nel settembre 1879 al Regio Teatro Avvalorati per cura ...
Firenze : coi tipi dei successori Le Monnier Firenze ; Le Monnier1879
1 volume
2 atti ; A p. [3]: personaggi e attori
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288445]
Costituzioni della vener. congregazione di cento fratelli tra sacerdoti, e secolari, quali si scambievol consenso danno principio alla medesima terra di Monte-Lupo sotto il titolo dell'Immaculata Concezione di Maria sempre Vergine e del glorioso apostolo, e martire S. Giovanni evangelista, ed aggiungono al prefato numero cinquanta donne.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013888]
Magnini, J. <incisore>
L' augusta ducale basilica dell'evangelista San Marco nell'inclita dominante di Venezia colle notizie del suo innalzamento, sua architettura, musaici, reliquie, e preziosità che in essa si contengono, arricchite di alcune annotazioni e adornate di varie tavole in rame dissegnate da celebre architetto, ed incise da perito artefice
In Venezia : presso Antonio Zatta [Zatta, Antonio]1761
Frontespizio e ritratto di Marco Foscarini incisi da G. Magnini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0186839]
Barsottini, Geremia; Maglioni, Giovacchino
L'amore cristiano o Santa Cecilia : dramma / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal M. Giovacchino Maglioni ; e fatto eseguire nella chiesa di San Giovanni Evangelista dei PP.delle scuole pie le sere 2, 3, 4 di marzo 1851 dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dal cav. Priore Guido Giuntini
Firenze : dalla tipografia Tofani1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053800]