Risultati ricerca
Marengo, Leopoldo; Cilea, Francesco
L'Arlesiana : dramma lirico in tre atti / di Leopoldo Marenco ; musica di Francesco Cilea
Milano : Casa Musicale Sonzogno1934
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081865]
Leopold <imperatore ; 1.>, altro
La vita ne' morsi de' serpenti, introdutione ad un balletto nel Cesareo Giardino del Thabor per comando della S.C.R. maestà dell'imperatore Leopoldo l'anno 1678
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1678]1678
22 scene ; A-E3, F ; A c. [2]: Argomento ; A c. [3r]: Intervenienti ; A c. [3v]: L'apparato ; A c. [4r]: Indicazione del ballo
Titolo uniforme: La vita ne' morsi de' serpenti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321221]
Fidanza, Leopoldo
Sessi, Imperatrice <1784-1808>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, interprete; Benedetti, Michele <1778-1828p>, interprete; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Salvadori, Caterina <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Fingallo e Comala, dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1805, poesia del sig. Leopoldo Fidanza, musica del sig. Stefano Pavesi
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1804-1805]1804-1805
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010835]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Leopold <imperatore ; 1.>, altro; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Giuditta, oratorio d'autore incerto cantato nell' Augustissima Cappella della S.C.R. M.tà dell'imperatore Leopoldo l'anno 1695. Musica del sig.r Alessandro Scarlatti
In Vienna : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1695]1695
2 parti ; A-B3, C ; A c. [1v]: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321219]
Cleopatra, dramma musicale rappresentato nel Teatro di Pisa nel 1671, dedicato al sereniss. e reverendiss. signor principe card. Leopoldo di Toscana
In Pisa : per Giovanni Ferretti [Pisa ; Ferretti, Giovanni], [1671]1671
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica degli accademici datata 25 gennaro 1671 ; A p. 5-8: argomento, interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Cleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319205]
Boccaccio, Camillo <sec.17.>
La generosa continenza di Scipione affricano, opera dramatica del baron Camillo Boccaccio, patritio fanese et aulico familiare dell'augustissimo imperadore Leopoldo
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1677
3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Alle p. 3-4 avvertenza al lettore ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 imprimatur ; Impronta: i,e- e:ra e.a. SuNo (3) 1677 (A)
Titolo uniforme: La generosa continenza di Scipione affricano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319075]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La lanterna di Diogene. Drama per musica da rappresentarsi alle S.S. C.C. RR. maestà dell'imperatore Leopoldo et dell'imperatrice Claudia nel carnouale dell'anno 1674. ..
In Vienna d'Austria : appresso Matteo Camerouio, stampaptore di S.M. ces [Vienna ; Cosmerovius, Matthäus]1674
Per il nome dell'A, Nicolò Minato, cfr. Sartori I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800 ... n. 14109 ; Pubblicata presumibilmente nel 1674, come si ricava dal tit ; Ultime due c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021912]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
I duo tiranno al soglio, drama per musica nel Teatro Vendramino di San Salvatore l'anno 1679 di Matteo Noris. Consacrato [...] di Leopoldo 1. imperatore
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Matteo Noris, Venetia 15.01.1679 ; Alle pp. 6-7: Argomento e interlocutori ; A p. 8: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011161]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
Il Ciclope, tragedia satirica consacrata alla sacra cesarea real maesta di Leopoldo 1. augustissimo imperatore. Fatta per rappresentarsi in musica nel Teatro Obizzi, la primavera dell'anno 1695
In Padova : per Pietro Maria Frambotto [Padova], [1695?]1695
A p. 5 autore del testo ; Data del tit ; 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Alle p. 3-5 dedica di Girolamo Frigimelica Roberti, Padova 26.05.1695 ; Alle p. 6-8 nota dell'autore ; Alle p. 9-12 argomento ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-16 scene e indic...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009101]
Marchetti Leopoldo
Il Risorgimento Italiano nel francobollo e il centro studi filatelici "Dott. Marco de Marchi" - Leopoldo Marchetti (1940:A. 56, giu., 1, numero speciale)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1940:A. 56, giu., 1, numero speciale) {EVA 179 F8285}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A150270]
Leoni M.
Ducato di Parma - Cenni intorno a Cosimo I° e Pietro Leopoldo granduchi di Toscana, di M. Leoni (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28) {EVA 207 F15979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301496]
Marchetti Leopoldo
Leopoldo Marchetti: L'Archivio del Governo Provvisorio di Lombardia (Marzo-luglio 1848) (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie) {EVA 113 F4054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61817]
Pagani Leopoldo
Leopoldo Pagani. L'ambasciata di Francesco Sforza a Nicolò V per la pace con Venezia (1453-54) (1920:A. 47, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1920:A. 47, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F4002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93224]
Marchetti Leopoldo
Leopoldo Marchetti: Oreste Baratieri e la conquista di Cassala. Due lettere del Generale (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie) {EVA 113 F4054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61843]
Cicognara Leopoldo
Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia sino al secolo di Canova, del conte cav. Leopoldo Cicognara. Articolo I (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3) {EVA 207 F15908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298967]
Fabbroni Leopoldo
Dei Privilegi, Privative e Sussidj nelle Arti e Manifatture (Dal Progresso) (Leopoldo Fabbroni) (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:feb., 1, fasc. 116, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2657}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88105]
Ferrero P. B.
Manuale dell'azionista della strada ferrata Leopoldo da Firenze a Livorno (P. B. Ferrero) (1842:giu., 1, fasc. 216, serie 1, vol. 72)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:giu., 1, fasc. 216, serie 1, vol. 72) {EVA 116 F2776}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91897]
L. F.
Cenni storici sulle Istituzioni di Leopoldo I, granduca di Toscana L. F. (1824:nov., 1, fasc. 4-5, serie 1, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1824:nov., 1, fasc. 4-5, serie 1, vol. 2) {EVA 115 F2546}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85660]
Marchetti Leopoldo
Le raccolte storiche del Comune di Milano nella casa di "Marco de Marchi" (Leopoldo Marchetti) (1949:A. 66, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1949:A. 66, ott., 1, fasc. 10) {EVA 178 F8398}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A151632]
Rovida Leopoldo C.
Sulla quantità dei globuli rossi nel sangue dei tubercolosi: studii del dott. C. Leopoldo Rovida (1867:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 44)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119230]
Cicognara Leopoldo
Storia della scultura dal suo risorgimento in Italia fino al secolo XIX ecc. del conte Leopoldo Cicognara (Settimo ed ultimo estratto) (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299873]