Risultati ricerca
Tarsia, Pietro
Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Particolare del palco del Teatro "A. Rendano" di Cosenza]
[S.l. : s.n., 1966]1966
Il Teatro "Alfonso Rendano" di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141221]
Galiazzo, Matteo
��Una ��particolare forma di anestesia chiamata morte / Matteo Galiazzo
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00558821]
Toscana <Granducato>
Cambiagi, Gaetano
Regolamento generale, e particolare per il corpo delle bande
Firenze : per G. Cambiagi.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LO1E017081]
Toscana <Granducato>
Bando particolare sopra li tre fiumi di Serauezza
In Firenze : per Zanobi Pignoni.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018123]
LECCHI, STEFANO
[Morte di Luciano Manara: particolare del quadro di Filippo Vittori]
1851-01-01-1851-12-31
Sul supporto secondario, immediatamente sotto l'immagine:"S. Lecchi 1851"; più in basso timbro tondo a inchiostro:"Istituto Naz.per la Storia del Risorgimento. Roma". Sul verso in basso a sinistra timbro tondo a inchiostro:"Collezioni P. Luzzietti* R...
Nella fotografia, una carta salata albuminata, è ripresa la parte centrale del quadro di Filippo Vittori (1700x3000 mm). Il dipinto, conservato presso il Museo del Risorgimento di Milano, raffigura i bersaglieri lombardi e i lancieri della morte che ...
'provenienza/possessore:' ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO. ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_5125]